 |
|
 |
|
sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Le spiagge più belle? Ecco la top 20
|
|
Super chic o dal fascino selvaggio, italiane o straniere, comunque belle da mozzare il fiato.
L’imbarazzo sta solo nella scelta e il colpo di fulmine estivo è pronto dietro l’angolo.
Anzi, dietro la palma: ecco le 20 spiagge da sogno che il sito Hotels.com ha selezionato tra le più belle al mondo.
MESSICO, ANTILLE E BRASILE - Si parte dall’America centrale, con la più bella spiaggia del Golfo del Messico, Playa Miramar, vero paradiso per sportivi, che in uno scenario straordinario possono praticare immersioni, windsurf e pesca. Spostandoci nelle Grandi Antille, Playa Dorada, a soli 15 minuti da Puerto Plata, è la perla delle spiagge della Repubblica Dominicana: circondata da una vegetazione tropicale, regala lo spettacolo delle balene che raggiungono il Banco de la Plata per partorire. Scendendo lungo la costa atlantica, infine, l’isola di Florianópolis conserva una delle spiagge più belle di tutto il Brasile: Jurerê Internacional, prima Bandiera Blu del Paese per purezza e qualità delle acque.
LA SPAGNA - Il palmares mediterraneo per il più alto numero di splendide spiagge – ben quattro – spetta alla Spagna. Cala Jondal, a Ibiza, è conosciuta dai proprietari di yacht, che amano attraccare davanti al suo litorale di circa 500 metri delimitato da scogliere e vegetazione mediterranea. Playa de Rodas, sulle isole Cies, è stata invece dichiarata una delle dieci spiagge più belle del mondo dal The Guardian, mentre Playa de Las Cucharas, a Costa Teguise, è una distesa di 600 metri di sabbia dorata famosa tra i surfisti per le sue fantastiche onde. L'acqua che bagna, infine, El Portet, sulla Costa Blanca, è talmente cristallina da permettere agli amanti dello snorkeling di vedere il fondale senza maschera né boccaglio.
IL MEDITERRANEO ORIENTALE – Sono tre le spiagge da sogno della Grecia: Ornos, Glicorisa Beach e White Beach. La prima, nell’isola di Mykonos, è frequentata dal belmondo ed è famosa per la movimentata vita notturna, mentre la seconda, a Samos, sa sorprendere con la sua sabbia soffice e l’acqua di un intenso turchese. Chiude la terna, la White Beach di Santorini, dove risplende la più bianca sabbia di tutte le isole Cicladi. La dirimpettaia Malta, invece, si posiziona in classifica grazie alla St. Georges Bay, certificata Bandiera Blu, a due passi da Paceville, uno dei centri più famosi per la nightlife maltese.
DALL'ITALIA AL PORTOGALLO –
Sempre restando nel Mare nostrum, l’Italia è in classifica con sole due spiagge.
La Polveriera, a Follonica, è stata premiata con la Bandiera Blu per il suo mare caldo, poco profondo e per la pineta a ridosso della spiaggia. Durante la bassa marea si formano piccole isolette di sabbia su cui i bambini amano giocare.
La Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura, è una delle uniche due spiagge sarde (l’altra si trova alla Maddalena) a vantare la certificazione di qualità, con i suoi 300 metri di sabbia finissima, che in alcuni tratti diventa rosa per i frammenti di corallo.
Due sole spiagge anche per il Portogallo, il cui periodo migliore per godersi le acque limpide di Alvor Beach e Praia de São Rafael, entrambe nella regione dell'Algarve, è da maggio a settembre.
IL CONTINENTE NERO - Cambiando emisfero, dopo una dozzina di ore di volo dall’Italia, si atterra alla Dolphin Beach di Cape Town, la spiaggia sudafricana nelle cui acque si può nuotare insieme ai delfini. Da non perdere il vicino Istituto oceanografico. Risalendo il continente africano, sosta obbligata a Nungwi, spiaggia dell’estrema punta nord dell’isola di Zanzibar. Qui, a differenza di altre spiagge del posto, non c’è corallo e dunque è perfetta per fare il bagno anche con la bassa marea. Giunti, infine, in Marocco, tuffo nelle acque di Casablanca Beach, la cui temperatura arriva a 23 gradi d’estate. Pulita e ben servita, ha ricevuto la Bandiera Blu.
FRANCIA E CANADA – A sorpresa entrano in classifica anche la costa bretone e addirittura il Canada, nell’immaginario collettivo sicuramente poco associate alle tradizionali mete “calde”. Si è aggiudicata la Bandiera Blu la Grande Plage, a Saint Trojan les Bains, famosa tra i surfisti per essere sede del più vecchio contest europeo di questo sport, e la Wasaga Beach, la spiaggia più popolare, e dal clima più invidiato, di tutto il Canada.
|
pubblicazione: 14/07/2010
galleria immagini (photo gallery) di VIAGGIARE: "Le spiagge più belle? Ecco la top 20", fotografie prese in di VIAGGIARE; Soggetto: "Le spiagge più belle? Ecco la top 20"
visite totali: 7.936
visite oggi: 3
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,64
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in VIAGGIARE
|
- NEW YORK, Usa
- MARMOLADA
- ISOLA DI BALI, Indonesia
- Berlino.
- Estate a Passo San Pellegrino
- Ferragosto in giro
- VIAREGGIO
- Pasta e fagioli alla veneta
- NEW ORLEANS
- Ostuni
- SYDNEY, Australia
- Tahiti. L'arcipelago incantato
- Antico Egitto
- Giordania.
- Fermati a Piacenza
- Le otto meraviglie del mondo che il turismo può distruggere
- Pesca alla trota , Provincia di Cuneo, Alpi Marittime
- POSITANO
- Villa San Michele ad Anacapri.
- New Orleans, cucina cajun
- La Notte della Taranta
- Napoli, riapre dopo 25 anni il cimitero delle Fontanelle
- Pantelleria festeggia il passito
- Le spiagge più belle? Ecco la top 20
- VAKARUFALHI: PERLA MALDIVIANA
- Four Season Istanbul.
- Zanzibar, Nungwi, la Gemma dell'Est
- A caccia di tartufo in Piemonte .
- The New York Helmsley Hotel
- Irlanda del Nord, tra giganti e storia
- Aerei, liquidi lontani dal bagaglio a mano
- A Capri in settembre
- Pericolo «sabbia» per la Grande Muraglia
- Stati Uniti: dal 12 gennaio solo online le richieste di ingresso
- Palermo in 48 ore : toccata e fuga.
|
|
esecuzione in 0,109
sec.
|