Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Bilancio  :. Le quaglie di zio Nino
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



Le quaglie di zio Nino

Come ottenere nuove risorse per il nostro territorio ?

L’IRPEF e le quaglie di zio Nino

Era il 1964, avevo 10 anni, e mio zio Antonio (in famiglia Nino) mi portò a caccia con lui a Niviano.

Era la prima volta che lo seguivo assieme ai suoi due cani setter a macchie bianco-nere.

Mi disse :
“Vedi che bella campagna ben coltivata ?
Dà verdure per gli uomini ed erba per gli animali.
Guarda che bei canaletti ricchi d’acqua …. presto i cani ci si tufferanno.
Dovrebbe esserci qualche lepre o fagiano….ma se Dick e Diana ,ed io, saremo bravi troveremo anche le quaglie.

A sera aveva catturato una mezza dozzina di quaglie.
Al bar-negozio del paese tutti dicevano :
“Ma come mai ? Nessuno da tempo ha trovato qui voli di quaglie…!”

Mio zio Nino si era impegnato a fondo.
Non si era accontentato di una passeggiata tra i campi col nipote, non aveva cercato la “solita” lepre, ma aveva tirato fuori “il massimo” dal territorio.

Molti si chiederanno a questo punto : cosa c’entra l’IRPEF con le quaglie ?

In questi giorni in Consiglio Comunale il centro-sinistra ha proposto l’aumento dell’addizionale IRPEF dallo 0,1% allo 0,53%.
La nuova tassa (l’ennesima purtroppo) trasferirà dalle tasche dei cittadini alle casse comunali una cifra intorno agli 8 milioni di euro.
“Nuove tasse per garantire gli standard dei servizi comunali con ulteriore potenziamento di quelli a favore delle fasce deboli” ha sostenuto l’amministrazione.

Certamente per fare le cose bisogna avere i soldi, ma non penso che la soluzione ottimale sia sempre la solita : e cioè aumentare le tasse !!
Bisogna pensare, cercare, trovare e ottenere gettiti economici per il nostro territorio in modi differenti.

Altre realtà territoriali vicine ad esempio, hanno recuperato risorse assai consistenti tramite i loro esponenti politici a livello nazionale, altre città sono riuscite ad attirare finanziamenti europei sfruttando le loro eccellenze territoriali.
Perché non facciamo così anche noi ??

Perché non pensiamo a come ottenere gettiti economici (non solo con le tasse) per migliorare la nostra città, la nostra gente e la nostra economia ?

Come fece mio zio Nino dovremmo anche noi , applicandoci di piu’; riuscire a tirar fuori “il massimo” dal nostro territorio.

Filiberto Putzu
Consigliere Comunale Gruppo FI del Comune di Piacenza


pubblicazione: 09/02/2008

 14101
 14102

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Bilancio



visite totali: 3.446
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,60
[c]




 
Schede più visitate in Bilancio

  1. SPECCHIETTI PER ALLODOLE
  2. Lo stipendio del Comandante dei Vigili Urbani
  3. Discussione sul BILANCIO di PREVISIONE del COMUNE di PIACENZA 16-02-2004
  4. BILANCIO CONSUNTIVO 2003
  5. Ai piacentini va di pagare più tasse ?
  6. PRESSIONE TRIBUTARIA E SERVIZI COMUNALI
  7. «Più tasse? Meglio pensarci bene»
  8. BILANCIO PREVISIONALE 2005
  9. FACCIA NUOVA, POLITICA VECCHIA....
  10. IL SOMARELLO E IL SUONATORE.
  11. Ieri si è concluso il mandato amministrativo della giunta Reggi
  12. Attività del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Piacenza
  13. PAGA, SOMARO PIACENTINO !!!
  14. L'etica dell'informazione e il sindaco Reggi.
  15. Comune: all'aumento delle tasse devono corrispondere più servizi.
  16. Documento programmatico per il bilancio di previsione 2004 e pluriennale 2004-2006
  17. Bilancio 2004 del Comune di Piacenza.
  18. Le quaglie di zio Nino
  19. Bilancio di Previsione 2010
  20. Boc e bilancio consuntivo 2004, scontro tra i poli.
  21. Rifondazione vuole l'addizionale Irpef
  22. La Finanziaria e Piacenza.
  23. Comune di Piacenza : BILANCIO CONSUNTIVO 2004
  24. BILANCIO CONSUNTIVO 2003
  25. Relazione al Bilancio Programmatico 2006
  26. Assestamento di Bilancio Previsionale 2005
  27. Il giornalista : " I titoli non li faccio io....."
  28. BILANCIO DI PREVISIONE 2008
  29. IL CANE CHE SI MORDE LA CODA...
  30. Documento programmatico relativo al Bilancio di Previsione 2005 e Pluriennale.
  31. Il Comune e il Piacenza Calcio.
  32. Tariffa caro-rifiuto
  33. Maxi-nevicata, polemica su Enìa
  34. BILANCIO PREVISIONALE 2006 E PLURIENNALE 2006-2008
  35. Putzu attacca: «Certi conti non tornano»

esecuzione in 0,062 sec.