 |
|
 |
|
giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Le ciclabili secondo Forza Italia
|
Dossier sulle piste ciclabili piacentine.
Il gruppo consiliare di Forza Italia ha inviato un dossier sulle piste ciclabili piacentine al ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Antonio Di Pietro. «Un documento stilato anche tramite le informazioni degli utenti e dei residenti» ha specificato il capogruppo Massimo Trespidi. Ieri a palazzo Mercanti è stata resa nota l'iniziativa dal gruppo dei forzisti; oltre a Trespidi hanno fatto presente le loro perplessità Lucia Girometta, Alfredo Cagnani, Carlo Mazzoni, Filiberto Putzu e Alessandro Ballerini. «Come nel caso delle biciclette contromano in centro storico - ha spiegato Massimo Trespidi - vogliamo un parere di legittimità sulle cosiddette "fasce di suggerimento" che in alcune zone sono pericolose per gli utenti deboli della strada; ciclisti e pedoni sono impegnati in una marcia promiscua con le auto senza nessuna separazione».
«Il precedente delle biciclette contromano ci incoraggia - è intervenuta Lucia Girometta - ha dimostrato come l'Amministrazione sappia strumentalizzare dei problemi ai quali bisogna rispondere senza pressapochismo».
Sotto accusa c'è il tratto ciclabile di via XXIV Maggio «in cui - si legge nel dossier fotografico - non è stata adottata alcuna misura precauzionale in corrispondenza delle intersezioni». Poi via Leonardo che «oltre ad esser un tratto caratterizzato dalla bidirezionalità delle biciclette e avere le fermate del bus, è senza divisioni fisiche tra i velocipedi e le auto». In questo caso si evidenzia «una sensibile riduzione di sicurezza anche per il traffico veicolare, perché - spiegano i consiglieri di Fi - il senso di marcia dei velocipedi non è concorde con quello delle auto (articolo 143 del codice della strada)». «In viale Dante entrambe le semicarreggiate hanno la fascia di suggerimento ma non sono presenti adeguati segnali verticali e le corsie ciclabili sono di un metro di larghezza». Nel documento trovano spazio anche via Nasolini e via Scoto, che, secondo Forza Italia, presentano simili problematiche.
«Qui non è in discussione il sostegno ad una politica "ciclabile" della città tesa all'abbattimento dell'inquinamento - ha osservato Filiberto Putzu - ma siamo di fronte alla strumentalizzazione dei fondi regionali destinati alle piste ciclabili, recepiti dall'amministrazione senza tutelare, di fatto, i ciclisti. A riguardo Fi ha proposto un percorso ciclabile verso le frazioni e uno verso l'interno della città. Il buon senso deve guidare questi provvedimenti, con interventi commisurati rispetto alla promiscuità e, soprattutto - ha concluso Putzu - alla sicurezza». Mattia Motta, Libertà del 9 settembre 2006
|
|
pubblicazione: 09/09/2006
visite totali: 2.304
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,37
|
|
|
 |
|
 |
|
|