Per quanto riguarda i neo-patentati, per 3 anni possono guidare veicoli non superiori a 50 kw, mentre il testo della Camera prevedeva 60 kw. Il decreto legge del consiglio dei ministri restringe a 12 case automobilistiche le vetture che i neo patentati possono guidare. Spiccano, fra le auto «proibite», la nuova 500 la cui potenza comincia da 51 Kw e le Mini .
Ecco l’elenco completo delle vetture che i neo patentati possono guidare:
CITROEN C1 (tutte); C2 11.1 e 1.4 hDi; C3 1.1, 1.4 hDi e Pluriel 1.4 hDi
DACIA Logan 1.5 Dci
FIAT 600 (tutte); Panda 1.1, 1.2, 1.2 4x4; Punto 1.2 3P (tutte); Grande Punto 1.2 (tutte)
FORD Fiesta TDCi 1.4 (tutte); Fusion 1.4 TDCi
HYUNDAI Atrod Prime(tutte); Getz 1.1 (tutte) KIA - Picanto 1.0 (tutte), 1.1(modelli benzina)
LANCIA Ypsilon 1.2 (tutte)
NISSAN Micra 1.2; Note 1.5 dci (modelli Visia, Jive e Acenta)
OPEL Agila 1.0 (tutte); Corsa 1.0 (tutte)
PEUGEOT 107 (tutte); 206 berlina 1.4 Hdi
RENAULT Twingo 1.2 (tutte tranne Wave 16V); Clio 1.2 65Cv (tutte); Clio 1.5 dCi (Pack, Confort, Dynamique, Luxe); Kangoo 1.5 dCi (Pack, Confort, Luxe, Pampa)
SKODA Fabia berlina e Station wagon 1.2 (tutte)
SMART Fortwo coupé 1000; Fortwo cabrio (tutte tranne Brabus); nuova Fortwo cabrio 800 purer cDi; Nuova Fortwo roaster pulse
|