Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  SANITA' Piacenza  :. Laurea in Fisioterapia, Piacenza salva
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




mercoledì
29
marzo
2023
San Secondo



Laurea in Fisioterapia, Piacenza salva

Finalmente una buona notizia. La scuola piacentina di Fisioterapia è salva. Anzi, si irrobustisce. Il ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini ieri mattina ha firmato un decreto d'urgenza (già oggi leggibile sul sito del Miur) dove assegna 45 posti per immatricolazioni anziché i 30 già attribuiti con precedente decreto all'Ateneo di Parma, dal quale dipende il corso di laurea triennale piacentino. Il nuovo il decreto del 18 luglio 2014 n. 582 regola e corregge la disponibilità di posti per professioni sanitarie.
Era quanto chiedeva il rettore Loris Borghi, che per primo ha sollevato il problema e che aveva ipotizzato un errore del ministero nella ripartizioni dei posti a numero chiuso (sono 2.198 in tutta Italia), parificando la condizione di tutte le università emiliano-romagnole alla quota di 30 immatricolazioni per il prossimo anno accademico, senza considerare che l'Università di Parma ha una sede distaccata a Piacenza. Piacenza "rischiava".
Emergenza rientrata, dopo che - solo pochi giorni fa - l'appello del rettore è stato riferito al sottosegretario Roberto Reggi. Il collaboratore stretto del ministro oggi, nel dare notizia del nuovo decreto, ha scelto di ringraziare il nostro quotidiano Libertà: «E' solo grazie a Libertà che ho saputo del problema, nessuno mi ha telefonato per segnalarmi la cosa» fa sapere Reggi, ed è la sua sola dichiarazione, ma all'ex sindaco si deve sicuramente un'opera di mediazione per sciogliere in "nodo". Dall'Asl piacentina non sono arrivate sollecitazioni, alla fine i soli a prendere posizione - appena appreso il rischio di tagli su Piacenza - sono stati l'assessore provinciale Pier Paolo Gallini e il sindaco di Piacenza Paolo Dosi, ovviamente a difesa del presidio formativo.
In tutto il Paese i posti per formare fisioterapisti sono stati ridotti del 3 per cento in nome della revisione della spesa pubblica, passando da 2.262 a 2.189, con una decurtazione di 64 posti. Ma per un disguido, Parma aveva avuto un taglio più consistente rispetto alla sua quota storica di 45/50 posti e tuttavia anche i minori posti ricevuti avrebbero dovuti essere spalmati su due sedi, Parma e Piacenza, non concentrati solo su Parma, tagliando di netto Piacenza. Del resto il rettore oggi, nell'esprimere «piena soddisfazione» fa notare che era stata comunque tenuta una quota di 8 posti per non spegnere il presidio piacentino. Oggi «grazie anche all'interessamento di Piacenza va dato atto che il problema è stato risolto» dice Borghi, così ha deciso di assegnarne 25 a Parma e 20 (non 15) a Piacenza. Un'altra vittoria. Un premio, in fondo. Tanto più che la scuola triennale per diventare fisioterapisti, sempre molto ricercata dagli studenti neo-diplomati, si avvia ad avere una sede prestigiosa come il Collegio Morigi, ne riferiamo nell'articolo sottostante.
Patrizia Soffientini
Libertà, 19/07/2014


pubblicazione: 19/07/2014

Categoria
 :.  SANITA' Piacenza



visite totali: 882
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,27
[c]




 
Schede più visitate in SANITA' Piacenza

  1. Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
  2. AUSL PIACENZA
  3. 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
  4. «A Piacenza sanità invidiabile»
  5. «Mobilità passiva, come stopparla»
  6. Mobilità passiva record: 50 milioni
  7. Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
  8. Hospice, la Regione dà i soldi.
  9. AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
  10. Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
  11. Farmacie comunali «Così sul mercato»
  12. Via libera all'Hospice per i malati terminali
  13. Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
  14. "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
  15. Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
  16. Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
  17. La sanità piacentina cambia casa.
  18. Sanità e Provincia.
  19. FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
  20. Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
  21. Piani della salute, partenza a metà maggio.
  22. Hospice, il “nodo” delle risorse.
  23. Nuovo palazzo AUSL
  24. Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
  25. Promosso il welfare “all'emiliana”
  26. "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
  27. Il direttore AUSL ha lavorato bene.
  28. Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
  29. «Sanità: Piacenza cardine regionale»
  30. Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
  31. AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
  32. Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
  33. Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
  34. IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
  35. L'Ospedale rilanciato.

esecuzione in 0,140 sec.