Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Politichese  :. Larghe intese ? Cosa avevano detto
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



galleria immagini  Larghe intese ? Cosa avevano detto
 
roberto reggi (1) filiberto putzu  (2) dario squeri (3) giovanni d'amo  (4)
roberto reggi (pic 1) filiberto putzu (pic 2) dario squeri (pic 3) giovanni d'amo (pic 4)
30 maggio 2006
Elezioni Comunali 2007, prima del ballottaggio.
Il giornalista chiede a Roberto Reggi :
E' tempo di apparentamenti?

«L'ho detto fin dall'inizio. Mi sembra importante, per far crescere ancora questa città, cercare di ridurre il più possibile la contrapposizione tra centrodestra e centrosinistra. In questa logica di alleanze ampie io mi metto a disposizione di tutti: con la parte della sinistra che non mi ha appoggiato al primo turno, ma non solo con loro».

Il giornalista ribatte :
Squeri definisce "irrealistiche" queste alleanze trasversali.

«Io credo invece che sui progetti strategici per la città sia possibile.
Altre realtà lo hanno già dimostrato per cui non vedo perché rinunciare
a questa opportunità.
Il Piano Strategico ha avvalorato la nostra idea che si riesce a pensare in grande trasversalmente.
E dico di più. Come Agenzia d'Ambito - su temi importanti come la gestione delle acque e dei rifiuti e i servizi pubblici locali in genere - siamo riusciti a superare la contrapposizione tra centrodestra e centrosinistra. Perché non dobbiamo farlo in città se ci siamo riusciti in un ambito provinciale»?




30 maggio 2007, Elezioni Comunali, prima del ballottaggio :
Filiberto Putzu interviene a Telelibertà :
Putzu, chiamato invece a commentare la flessione di Forza Italia, ha parlato di «travaso di voti nella lista civica».
«Comunque vada il ballottaggio, abbiamo molta voglia di lavorare per il bene della città».




30 maggio 2007, prima del ballottaggio :
Dario Squeri intervistato da Libertà :
"Lo dico con molta chiarezza: non farò come il sindaco Reggi, che pensa ad un assurdo "collage" di alleanze tra destra e sinistra.
Io sono un uomo di centrodestra
e nella mia alleanza porterò avanti con molta chiarezza un programma di centrodestra. Non credo che sia utile per i cittadini - come fa il mio antagonista - mischiare destra e sinistra, oggi la gente ha bisogno di chiarezza, soprattutto sui programmi e sulle scelte politiche».




4 giugno 2007, appena prima del ballottaggio :
Roberto Reggi intervistato da Libertà :
«Voglio governare con un metodo nuovo i prossimi cinque anni, aprire il più possibile alle voci di dissenso forte che permangono nel centrosinistra nei miei confronti»....ci sarà bisogno dell'intelligenza di tutti e vorrei aprire ancora di più, limitare i conflitti, dando ruoli di rilievo anche alla minoranza. Sui progetti strategici come Psc e aree militari non ci si può accontentare di una parte. Intendo far sì che sia molto più condivisa la responsabilità di governo del consiglio comunale, con presidenze di commissione e del consiglio non solo di maggioranza».




11 giugno 2007, la sera del ballottaggio .
Considerazioni de La Cronaca sul pensiero di Roberto Reggi:
Quello che il nuovo sindaco vuole varare è però una stagione politica nuova.
Una stagione che, stando alle sue parole, dovrà mettere da parte rivalità e antagonismi e cercare di coinvolgere anche il centrodestra.
Come si era intuito nel corso della campagna elettorale, Reggi cerca forse l'ambizioso obiettivo di una sorta di larghe intese, in perfetto stile partito democratico.



11 giugno 2007, la sera del ballottaggio :
Roberto Reggi rieletto sindaco dice a Libertà :
«Mi piacerebbe inaugurare un nuovo modello di governo di questa città, sempre più condiviso - ribadisce dal balcone di Palazzo Mercanti mentre con un megafono si rivolge alla festante "marea arancione" - sono troppe e troppo importanti le partite da giocare per Piacenza perché ci si confronti litigando, anziché discutendo e costruendo con il più ampio consenso possibile il decollo di questa città».
Che ruolo immagina per Gianni D'Amo?
«Di appartenenza piena alla maggioranza.
».




12 giugno 2007, il giorno dopo il ballottaggio :
Roberto Reggi rieletto sindaco parla del ruolo di Gianni D'Amo :
«Non mi pongo limiti per nessuno, c'è una minoranza diversificata e poi c'è la componente di D'Amo che per affinità di valori faccio fatica a vedere in minoranza anche se la partita elettorale è lì che lo ha portato».

Schede correlate
Dario Squeri : Palla al centro, si riparte da 0-0 Larghe intese, Reggi rilancia alla grande
Reggi: Nel prossimo governo della città aperture a chi dissente e alla minoranza Reggi-bis: ora Piacenza deve decollare
Roberto Reggi : Vorrei avere una coalizione ampia sui grandi temi della città Sono stati premiati giovani e liste civiche
Vince la continuità : è Reggi bis  


Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :..  Consiglio Comunale  :...  Politichese




pubblicazione: 21/12/2007



galleria immagini (photo gallery) di FILIBERTO PUTZU, politica Consiglio Comunale Politichese: "Larghe intese ? Cosa avevano detto", fotografie prese in di FILIBERTO PUTZU, politica Consiglio Comunale Politichese; Soggetto: "Larghe intese ? Cosa avevano detto"
visite totali: 8.800
visite oggi: 2
visite ieri: 3
media visite giorno: 1,52
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. I DOVERI DI UN CONSIGLIERE COMUNALE
  2. Gettoni e compensi ai Consiglieri Comunali.
  3. CONSIGLIO COMUNALE ? NO, RIUNIONE CONDOMINIALE...
  4. Larghe intese ? Cosa avevano detto
  5. MA CHI DIRIGE E' ELEFANTI
  6. Maratoneti dell'Unione
  7. RICORSO AL TAR CONTRO IL COMUNE DI PIACENZA.
  8. Cos'è il peculato
  9. Scambi di cortesie.
  10. Predica bene, ma razzola male.
  11. Il 2004 a Piacenza: piacentini non dimenticate...
  12. Interrogazioni di Filiberto Putzu al Sindaco di Piacenza
  13. Città o appartamento ?
  14. La "farsa" settimanale
  15. Auguri di Natale 2004 : silenzio assordante della stampa.
  16. OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO REGGI VACILLA.
  17. LA FURBIZIA E' UNA COSA SERIA ?
  18. Putzu sui voti "comprati" : "Reggi parlò a vanvera".
  19. Cosa c'è dietro le quinte dello spettacolo ?
  20. «Sindaco malato» : ma era a teatro.
  21. Auguri e tessera del bus gratuito.
  22. UNA STRANA DEMOCRAZIA.
  23. L'eredità del governo Prodi.
  24. Editoriale per "Il Canto Libero".
  25. I dirigenti della pubblica amministrazione comunale e l'appartenenza politica.
  26. Scurdammece ò passato.
  27. La farsa
  28. Il consigliere e i vigili urbani
  29. Il Suffragio femminile e l'uso improprio della scuola.
  30. Mercato, Putzu abbandona l'aula. "Consiglio inascoltato, è dittatura".
  31. Nuova Tassa Patrimoniale proposta dal Partito Democratico
  32. Musiche di Verdi e piazza Tien A Men
  33. IL SINDACO REGGI E LA NUOVA GIUNTA
  34. LORO SE LA RIDONO. E TU ?
  35. Reggi : "NESSUN RITORNO PERSONALE"

esecuzione in 0,093 sec.