 |
|
 |
|
martedì
9
agosto
2022
San Edith Stein
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Laboratorio Pontieri dal Demanio al Comune
|
Il laboratorio Pontieri viene consegnato alla nostra città.
L’area di 44mila mq, posta all’interno del comparto piazza Cittadella – palazzo Farnese, è stata dismessa dal Ministero della Difesa e attraverso l’agenzia del Demanio, oggi è stato presentato il primo trasferimento gratuito, a fronte di un progetto di valorizzazione condiviso.
L’obiettivo è ora quindi quello di redigere un progetto che verrà sottoposto al tavolo tecnico con l’Agenzia del Demanio ed il Segretario regionale del Ministero dei beni culturali. Solo, se il tavolo darà l’ok, potrà concretizzarsi definitivamente il passaggio di proprietà a titolo non oneroso.
La riunione, per la prima bozza del progetto, si terrà a fine febbraio. Le linee d’indirizzo che caratterizzeranno il programma sul futuro dell’area sono tre: usi scolastici e culturali; utilizzi plurimi, servizi e commercio; verde, parcheggi e social housing.
“Dal punto di vista scolastico, l’esigenza più forte riguarda le palestre. Attualmente paghiamo affitti onerosi per locali che non rispondono adeguatamente ai bisogni degli studenti. Se tutto andrà bene, nell’anno scolastico 2017-2018 potremo utilizzare una parte di questi edifici come palestre ed aule scolastiche” ha commentato il presidente della Provincia Francesco Rolleri, presente insieme al direttore del Demanio Roberto Reggi, al sindaco Paolo Dosi ed agli assessori Silvio Bisotti e Francesco Timpano.
|
|
pubblicazione: 16/01/2016
aggiornamento: 06/02/2016
timpano, dosi, reggi e rolleri
|
visite totali: 1.218
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,50
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI
|
- Con la Nicolai una Pilotta piacentina
- Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
- Aree militari, sì alla task force consiliare
- D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
- Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
- D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
- «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
- Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
- Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
- Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
- Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
- Aree militari, il bando entro la metà del 2008
- Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
- Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
- Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
- "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
- Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
- Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
- Caserme restituite alla città
- L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
- Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
- Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
- Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
- Recupero delle aree militari
- Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
- Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
- Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
- Aree militari, 2 anni per far partire il piano
- Aree militari: pericoli all'orizzonte
- Polo militare, accordo a primavera
- Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
- Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
- Laboratorio militare al bivio
- Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
- Commissione Aree Militari : D'Amo getta la spugna
|
|