Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :.  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI  :. Laboratorio militare al bivio
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Laboratorio militare al bivio

Visita della commissione: area a doppia vocazione

Un'area di 74mila metri quadrati e di vasto interesse in una zona antica della città, innervata con il Po.

L'ormai di fatto ex Laboratorio pontieri di Piacenza è stato ieri meta di sopralluogo da parte della commissione aree militari pressochè al suo completo con in testa vice sindaco e presidente, Francesco Cacciatore e Gianni D'Amo, accolta dal generale Francesco Castrataro e dal colonnello Giuseppe Oddo.

L'ennesima tappa di un percorso articolato (già visto l'ex Arsenale, prossimo obiettivo la Pertite), che ha permesso alla commissione un sopralluogo particolareggiato all'area stretta tra S.Sisto e il Farnese, e di formulare - a grandi linee - un possibile doppio indirizzo quanto a scelte future da assumere al riguardo: su un fronte, c'è chi (D'Amo, per esempio) per l'ex Laboratorio pontieri - macroarea densa di verde e costellata di ampi esempi di archeologia industriale - auspicherebbe un recupero, in accordo con la Soprintendenza, di carattere architettonico dell'esistente e anche funzionale, per aprire il luogo alla città e alle sue attività di carattere culturale e ricreativo (vocazione che neppure i suoi sostenitori ritengono tuttavia esente da una fragilità, che sarebbe quella dei supporti finanziari).

E, su altro fronte, seconda alternativa corrente di pensiero, quanti invece per l'area, anche per sostenere i costi dell'operazione complessiva di trasferimento (230-240 milioni di euro, le cifre più dette), ha preso in considerazione, e lo ha fatto anche ieri, l'occasione di insediarvi residenze.
E' il caso per esempio di uno dei consiglieri in commissione, Filiberto Putzu, che per l'ex Laboratorio pontieri in specifico non rinuncia a descrivere un futuro di «residenzialità di lusso, in accordo coi vincoli della Soprintendenza».

Il presidente Gianni D'Amo:
«Sul futuro di quest'area le soluzioni sono più d'una, circolano già da tempo anche progetti di soggetti privati. Sostanzialmente - riassume i pensieri formulati in seno alla commissione - dopo la visita sono emersi due filoni: chi vorrebbe per l'area un recupero ad utilizzo collettivo, con spazi museali e per mostre, feste, incontri, con il lato debole della questione risorse, e chi per sostenere i costi del progetto vi vorrebbe residenze private. A mio avviso - prosegue D'Amo - credo che anche il governo centrale, lo Stato di cui Piacenza è parte, dovrà venirci incontro».

Prossimi impegni della commissione: l'incontro con l'assessore provinciale Alberto Borghi (integrazione della situazione urbana con il Ptcp della Provincia) ed esame del progetto della Difesa completo oggi della valutazione economica dei costi redatta dal Politecnico.

Simona Segalini
Libertà, 21/05/2008


pubblicazione: 21/05/2008

 14443

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma
 :...  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI



visite totali: 2.801
visite oggi: 2
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,49
[c]




 
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI

  1. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  2. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  3. Aree militari, sì alla task force consiliare
  4. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  5. Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
  6. D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
  7. Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
  8. «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
  9. Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
  10. Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
  11. Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
  12. Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
  13. Aree militari, il bando entro la metà del 2008
  14. "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
  15. Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
  16. Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
  17. Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
  18. Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
  19. Caserme restituite alla città
  20. L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
  21. Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
  22. Recupero delle aree militari
  23. Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
  24. Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
  25. Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
  26. Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
  27. Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
  28. Aree militari, 2 anni per far partire il piano
  29. Aree militari: pericoli all'orizzonte
  30. Polo militare, accordo a primavera
  31. Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
  32. Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
  33. Laboratorio militare al bivio
  34. Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
  35. Aree militari, la sfida ora è scegliere cosa farci

esecuzione in 0,125 sec.