Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Scuola  :. La scuola di Mucinasso chiede risposte.
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



La scuola di Mucinasso chiede risposte.

di GIULIO SPERONI

Quanta irritazione e scompostezza ha manifestato l'assessore al Futuro Castagnetti, l'altra sera al Tg locale rispondendo ad un'interrogazione del consigliere PdL Putzu che ha posto domande e chiesto chiarimenti in ordine all'aumento delle rette, alla soppressione delle merende, ad una ventilata chiusura di alcune cucine di scuole dell'infanzia del comune di Piacenza. Probabilmente Putzu ha colto nel segno quando ha chiesto se risponde al vero che in sette scuole dell'infanzia si prevede per il prossimo anno scolastico la chiusura delle cucine, vista la reazione dell'Assessore.

Forse il Comune voleva tenere il tutto a tacere sino al giorno prima dell'inizio delle scuole? Oppure era prevista la decisione formale, per le ore 13 del 14 di Agosto, quando com'è noto, è massima la partecipazione, la presenza e l'interesse dei cittadini.

Dice il signor Castagnetti, nella successiva nota stampa, tra l'altro, che le affermazione di Putzu sono "sono pretestuose e prive di fondamento".
Deduco quindi che, a detta dell'Assessore, nulla cambierà nelle cucine delle scuole piacentine, cioè si continuerà a cucinare in loco i pasti per i bambini e a distribuirli contestualmente sul posto.

Ma se avrà ragione Putzu, vuol dire che il signor Castagnetti ha mentito sapendo di mentire e questo è grave, per una ragione poco istituzionale ma molto pratica; mi dispiacerebbe pagare lo stipendio (circa 7 milioni lorde al mese delle vecchie lire), ad una persona che mi racconta delle bugie. Ma staremo a vedere, c'è tempo al prossimo settembre.

Vorrei chiedere all'assessore se è al corrente che cinquanta bambini della scuola di Mucinasso, dopo quella riunione del 15 dicembre scorso, hanno inviato al Sindaco Reggi altrettante lettere, (e probabilmente non saranno i soli e questo forse irrita l'assessore Castagnetti) con le quali chiedono che la loro cucina resti com'è e che le loro cuoche rimangono a far loro da mangiare, anche per il futuro in quanto ne sono tutti molto contenti, compresi i genitori.

Ma allora Putzu ha toccato il nervo scoperto, oppure hanno "sognato" anche i bambini di Mucinasso, chi meglio dell'assessore al Futuro può rispondere?
Dice l'assessore che Piacenza è al top della qualità dei cibi per le mense della scuola: non ne dubito, tuttavia credo che su questo terreno era meglio se avesse sorvolato.
Forse il signor Castagnetti ha poca memoria, ed ha già archiviato un paio di inconvenienti non di poco conto, vista la materia trattata, ad esempio l'ultima questione della salmonella.

L'assessore nella lettera del 12 dicembre 2010 ai genitori e ai Dirigenti scolastici, comunicando l'aumento delle rette e la soppressione della merenda, imputa al governo tale decisione, dovuta alla riduzione delle risorse finanziarie trasferite agli Enti locali.
Ma non è stata smentita dal Comune la notizia che dal 1° giugno 2009, come segnalato dal consigliere Putzu, la telecamera dell'ingresso all'Isola pedonale di via Giordani è spenta, per cui il Comune ad oggi pare abbia rinunciato e perso un introito pari a circa e forse oltre € 700.000,00.

Si chieda il signor Castagnetti quante merende avrebbe potuto offrire ai bambini se il Comune avesse incamerato questi soldi, come avrebbe dovuto fare un'amministrazione pubblica, seria e responsabile. Non solo, con questa mancata risorsa, probabilmente si sarebbe potuto evitare l'aumento delle rette e quindi di toccare nelle tasche dei genitori.
Forse l'assessore dovrebbe studiare meglio il bilancio del Comune, essere più attento, capirebbe così cosa rappresentano e come si recuperano le entrate correnti, come si dividono le spese e come si giustificano.
Insomma mi sfiora il dubbio, che in tema di costruzione di un bilancio comunale, il signor Castagnetti non sia molto ferrato.
Non vorrei che confondesse il bilancio per il maschio della bilancia.

Libertà del 04/01/2011


pubblicazione: 04/01/2011
aggiornamento: 08/01/2011

 16914

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Scuola



visite totali: 2.141
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,47
[c]




 
Schede più visitate in Scuola

  1. Il “Gioia” star del Costanzo Show
  2. " Asili nido, più equità negli accessi "
  3. Asili nido, più equità negli accessi
  4. "Taverna, multietnica e discriminata"
  5. Crocefisso in aula, tutti d'accordo
  6. Mense self-service per i bambini ???
  7. «Meno casi difficili nelle nostre classi». E fu polemica
  8. Edilizia scolastica bocciata in ecologia
  9. "Una nuova palazzina per il liceo Respighi"
  10. Salmonellosi, ai carabinieri prime denunce di genitori
  11. Salmonella, sono trenta i bambini contagiati
  12. In aula i figli degli immigrati.
  13. La scuola deve andare nel palazzo Enel
  14. Errore di comunicazione a Legambiente
  15. Trasloco in vista per la media Nicolini
  16. Asili, orario prolungato fino alle 18 garantito dai dipendenti comunali
  17. Scuola elementare Taverna, a rischio la prima classe
  18. Il Nicolini? Vada al San Vincenzo.
  19. Materne, fuori dalla porta 350 bimbi
  20. La scuola di Mucinasso chiede risposte.
  21. «Siamo una scuola con una proposta educativa autentica»
  22. Salmonella a Piacenza, ritirati i salumi sotto accusa
  23. Sgridata dalla maestra minaccia: "Mio padre nell'Isis, fa saltare la scuola"

esecuzione in 0,078 sec.