Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Scuola  :. La scuola deve andare nel palazzo Enel
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



La scuola deve andare nel palazzo Enel

LIBERTA' del 27/02/2003 :
«Vogliamo l'ex Palazzo Enel come ci era stato promesso nell'aprile dello scorso anno». Il dado non è ancora tratto e non sembra disposto ad arrendersi il Comitato Genitori della Scuola Media Statale “Nicolin” - annessa al Conservatorio di Musica - che in una nota precisa che «a tutt'oggi non esistono deliberazioni definitive, da parte dell'amministrazione comunale, in merito all'utilizzo dell'ex immobile Enel». «Il confronto è aperto - afferma il presidente del Comitato, Andrea Milani - per cui le notizie diffuse in questi giorni sono da ritenersi destituite di ogni fondamento. Sono previsti ulteriori momenti di confronto sia con la Fondazione di Piacenza e Vigevano sia con il Comune di Piacenza, ente quest'ultimo tenuto per legge ad assicurare i locali alla scuola media». Il Comitato Genitori si dice «fiducioso in una soluzione positiva alla luce di quanto già deliberato dall'Ente locale che, in merito alla sede, teneva in debita considerazione le esigenze della scuola». L'incontro di questa sera con i tecnici della Fondazione, secondo il presidente del Comitato «è stato fissato per soli ed esclusivi scopi conoscitivi». In definitiva il Comitato Genitori ribadisce in modo irrevocabile la posizione già espressa nelle precedenti occasioni circa la volontà di trasferire la sede della Scuola Media Statale " G. Nicolini" esclusivamente presso l'ex palazzo Enel. E questo per una sorta di “patto d'onore” che risale all'aprile dello scorso anno. «La Fondazione scrisse al Comune - spiega Milani - ed indicò chiaramente chi doveva andare nell'ex palazzo Enel. E cioè la nostra scuola, il Coro Farnesiano e la Galleria Ricci Oddi. Una decisione che venne poi avallata dal consiglio comunale con decisione unanime». Sottolinea, in proposito, il presidente del Comitato Genitori come «fin dalle prime trattative con Enel per la cessione, che coinvolsero prima solo il Comune e poi la Fondazione, la logica di quell'acquisizione fosse quella di dare al fabbricato una destinazione scolastica». Poi a novembre si verificò quello che a denti stretti il Comitato Genitori definisce come un «inspiegabile voltafaccia». «Tanto più inspiegabile - osserva Milani - se si considera che la decisione assunta dal consiglio comunale in quell'occasione fu pubblicamente approvata anche dall'allora consigliere di mionoranza ed oggi assessore Stefano Pareti». Della “soluzione San Vincenzo” i genitori dei ragazzi del “Nicolini” non vogliono nemmeno sentir parlare: «Resterebbero i problemi che abbiamo nella collocazione attuale di via Gaspare Landi - sostiene Milani - problemi legati anche alla sicurezza dei ragazzi. Teniamo conto che questi studenti debbono sostenere sei ore settimanali di “addestramento” al Conservatorio con conseguenti spostamenti pressochè quotidiani nella sede di via Santa Franca». Il Comitato Genitori tiene a precisare che «la scuola media del Conservatorio, per definizione di legge, deve essere annessa al Conservatorio stesso. E' così in tutte le sedi, ad esempio a Milano. Ed anche la nostra scuola è nata con queste prerogative, la prima classe era infatti ospitata in un fabbricato attiguo al Conservatorio. Poi è cominciato questo assurdo pellegrinaggio». Non punta il dito contro nessuno il portavoce dei genitori, non cerca “moventi politici”, ma rileva come la media “Nicolini” si senta vittima «di un assurdo menefreghismo». «Nulla è ancora deciso - conclude Milani - contiamo nel buonsenso di chi deve prendere la decisione definitiva».
red.cro.



pubblicazione: 27/02/2003
aggiornamento: 30/04/2005

 5681

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Scuola



visite totali: 2.649
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,35
[c]




 
Schede più visitate in Scuola

  1. Il “Gioia” star del Costanzo Show
  2. " Asili nido, più equità negli accessi "
  3. Asili nido, più equità negli accessi
  4. "Taverna, multietnica e discriminata"
  5. Crocefisso in aula, tutti d'accordo
  6. Mense self-service per i bambini ???
  7. «Meno casi difficili nelle nostre classi». E fu polemica
  8. Edilizia scolastica bocciata in ecologia
  9. "Una nuova palazzina per il liceo Respighi"
  10. Salmonellosi, ai carabinieri prime denunce di genitori
  11. Salmonella, sono trenta i bambini contagiati
  12. In aula i figli degli immigrati.
  13. La scuola deve andare nel palazzo Enel
  14. Errore di comunicazione a Legambiente
  15. Trasloco in vista per la media Nicolini
  16. Asili, orario prolungato fino alle 18 garantito dai dipendenti comunali
  17. Scuola elementare Taverna, a rischio la prima classe
  18. Il Nicolini? Vada al San Vincenzo.
  19. Materne, fuori dalla porta 350 bimbi
  20. La scuola di Mucinasso chiede risposte.
  21. «Siamo una scuola con una proposta educativa autentica»
  22. Salmonella a Piacenza, ritirati i salumi sotto accusa
  23. Sgridata dalla maestra minaccia: "Mio padre nell'Isis, fa saltare la scuola"

esecuzione in 0,171 sec.