Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  SANITA' Piacenza  :. "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



"La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "

Illustrato ma non votato il bilancio di previsione da 67milioni di euro

Libertà 29 aprile 2004

Piacenza non ha più la maglia nera in Regione:
il deficit della sanità piacentina si sta riducendo
(5 per cento di rosso nel 2003,
4 per cento previsti nel 2004)
ed entro il 2006 dovrebbe arrivare a zero.
Questo il dato più confortante presentato ieri
in Conferenza sanitaria
dal direttore generale dell'Ausl
Francesco Ripa di Meana
che ha illustrato il bilancio di previsione
e il piano azioni 2003-04,
da 67 milioni di euro.
Documento che non è stato votato per mancanza
di numero legale (slitta in una seduta da farsi prima delle elezioni, ha annunciato Reggi), ma che ha intanto ottenuto l'avallo del presidente
Dario Squeri:
"Stiamo portando l'azienda su un percorso economicamente sostenibile".
"L'azienda è in cura, ma si procede governando i costi e aumentando i finanziamenti"
ha detto Ripa di Meana,
raffrontando quella piacentina alle altre aziende della Regione.
Il tasso di ospedalizzazione
(200 ricoveri su 1000 residenti)
ci mette in pari a Reggio, mentre Ferrara è in coda.
Il merito va alla "riduzione di ricoveri inappropriati".
I posti letto sono stazionari ma qualificati.
Alcune specialità sono cresciute
(ginecologia, urologia, otorino, oculistica);
ora si deve investire, tra gli altri,
sui day hospital chirurgici,
e sui traumatismi verrà creata
l'unità di traumatologia a Piacenza,
mentre a Fiorenzuola nascerà
il centro patologia del dorso).
Tornando alla riduzione del deficit,
Ripa di Meana ha parlato di "capacità programmatica", appoggiandosi sul minimo scarto (1%) registrato nel 2003 tra bilancio di previsione e consuntivo che ha raggiunto i 437 milioni e 700 mila euro.
Sono stati tagliate
in particolare le spese farmaceutiche
, stazionarie quelli per le attività cliniche,
mentre c'è ancora difficoltà ad aumentare i costi di beni e servizi.
La mobilità passiva resta un problema ma si va risolvendo.
E' cresciuta del 5,9%, un dato che va però raffrontato con gli aumenti degli scorsi anni del 6,6%: "Significa - osserva il direttore - che la mobilità passiva decresce progressivamente: base per l'inversione di tendenza che ci siamo proposti".
Gli investimenti 2003-4 ammontano a 67 milioni di euro: 35 a Piacenza, 24 e mezzo alla Valdarda, 7 milioni alla Valtidone, e 300 mila euro al distretto della montagna.
14 milioni di euro serviranno per la nuova sede del distretto urbano in piazzale Milano; priorità al parcheggio del polichirurgico (150 mila euro) mentre sempre a Piacenza è stato ultimato il centro salute donna (400 mila), infine è arrivato in questi giorni dalla Regione il via libera per il servizio di salute mentale.
Le opere sulla Valdarda sono concentrate sull'ampliamento dell'ospedale di Fiorenzuola (21 milioni) e sul centro riabilitazione di Villanova (1 milione e mezzo).
Tra i risultati raggiunti il livello delle vaccinazioni sugli anziani, al 71%, 3 punti sopra la media regionale.
Raggiunti gli standard regionali per lo screening mammografico e dell'utero.
Cresce l'assistenza domiciliare: raddoppiate le prestazioni che sfiorano quota 2000.




pubblicazione: 29/04/2004
aggiornamento: 23/04/2005

Piacenza perde finalmente la maglia nera ? 2592
Piacenza perde finalmente la maglia nera ?

Categoria
 :.  SANITA' Piacenza



visite totali: 5.316
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,74
[c]




 
Schede più visitate in SANITA' Piacenza

  1. Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
  2. AUSL PIACENZA
  3. 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
  4. «A Piacenza sanità invidiabile»
  5. Mobilità passiva record: 50 milioni
  6. «Mobilità passiva, come stopparla»
  7. Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
  8. Hospice, la Regione dà i soldi.
  9. AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
  10. Farmacie comunali «Così sul mercato»
  11. Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
  12. Via libera all'Hospice per i malati terminali
  13. "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
  14. Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
  15. Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
  16. Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
  17. La sanità piacentina cambia casa.
  18. Sanità e Provincia.
  19. FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
  20. Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
  21. Piani della salute, partenza a metà maggio.
  22. Hospice, il “nodo” delle risorse.
  23. Nuovo palazzo AUSL
  24. Promosso il welfare “all'emiliana”
  25. Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
  26. Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
  27. «Sanità: Piacenza cardine regionale»
  28. "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
  29. Il direttore AUSL ha lavorato bene.
  30. Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
  31. AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
  32. Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
  33. Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
  34. IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
  35. L'Ospedale rilanciato.

esecuzione in 0,093 sec.