Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Provincia di Piacenza  :. La Provincia convoca "il Consiglio dei Piacentini"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



La Provincia convoca "il Consiglio dei Piacentini"

Questa è la battaglia che il nostro popolo ci chiede di fare. Anche lo stesso presidente della Provincia di Parma, Vincenzo Bernazzoli, che ho contattato telefonicamente, ritiene il ritorno del "ducato", cioè l'unione di Parma e Piacenza, una proposta impercorribile: accorparci a Parma, lasciatemelo dire, vuol dire accorparci a un territorio con un Comune capoluogo che ha un buco finanziario di un miliardo di euro».

Manca ancora la comunicazione ufficiale, ma il presidente della Provincia, Massimo Trespidi, nello sparare a zero su Parma, anticipa che, con ogni probabilità, sarà convocato per mercoledì il consiglio provinciale, che potrebbe essere uno degli ultimi della storia della Provincia piacentina. Un consiglio eccezionalmente convocato alla sera, alle 21, per poter spalancare le sue porte a chiunque voglia sostenere l'appello del presidente Trespidi.
«Quello di continuare ad esistere - ha detto il presidente -, facendo entrare nei criteri per l'accorpamento il merito, la virtuosità. Si mantengono, invece, in vita Province in dissesto finanziario. Non possiamo far scrivere il nostro destino dai burocrati, ma vogliamo che a parlare sia la gente che conosce la storia del nostro Paese».

Il presidente, in linea con quanto dichiarato da Emilio Bolzoni, presidente di Confindustria, e dal sindaco di Piacenza, Paolo Dosi, chiede alle associazioni di categoria, ai sindaci, alle realtà rappresentative del territorio di sottoscrivere un documento, che sarà inviato al Governo.
«Non si può eliminare una Provincia senza sapere quale disegno complessivo ci sia dietro - dice il sindaco di Fiorenzuola, Giovanni Compiani -. Le Province e i Comuni non c'entrano nulla con le spese folli amministrative: la percentuale complessiva di incidenza delle Province è dell'1,5% e dei Comuni del 9%. Che fine faranno i 370 dipendenti della Provincia? I Comuni non possono assumere personale. Questa è l'Italia dei paradossi: noi abbiamo sei milioni di euro bloccati, e non riusciamo a coprire le buche nelle strade». Fiorenzuola gravita già sul parmense, a livello economico e scolastico. «Noi siamo quelli meno spaventati, nell'assurdità generale, siamo un territorio di confine - prosegue Compiani -. Ma l'obiettivo, oggi, è quello di salvare la Provincia».

La chiamata del presidente lascia perplesso Federico Scarpa di Libera Associazioni Commercianti (Lac). «Si può capire lo sfogo personale di Trespidi che si vede sfilare di mano il giocattolo che con tanta pazienza ha costruito, ma prima di preannunciare ipotetici referendum sulla testa della gente con un'evidente spesa amministrativa, occorre che i legali degli enti, verifichino fino in fondo la possibilità - sostiene -. Ci sembra molto più intelligente, presentarsi al tavolo dell'unificazione con idee e progetti che salvaguardino le funzioni del personale della Provincia gestendo al meglio, assieme a Parma, i progetti a favore delle nostre comunità. Questo è il momento di mettere da parte le rivalità al nostro interno e con Parma e predisporre un piano di accorpamento serio, credibile, che non ci penalizzi».
Elisa Malacalza
LIBERTA' 13/07/2012


pubblicazione: 13/07/2012

 17924

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Provincia di Piacenza



visite totali: 1.384
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,33
[c]




 
Schede più visitate in Provincia di Piacenza

  1. «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
  2. Udc: in Provincia ci sono criticità
  3. La Provincia non costruirà dighe
  4. Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
  5. “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
  6. Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
  7. Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
  8. Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
  9. La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
  10. Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
  11. Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
  12. «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
  13. "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
  14. Province, Piacenza è finita
  15. Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
  16. Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
  17. Referendum, sì al dietrofront.
  18. Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
  19. Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
  20. Province, sul nome abbiamo già perso
  21. Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
  22. Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
  23. Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
  24. Solo il referendum può salvare Piacenza
  25. Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
  26. Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
  27. Allegri e fotovoltaico, indagini
  28. L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
  29. Caso Allegri, fiducia nella magistratura
  30. Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
  31. Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
  32. Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
  33. Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
  34. Migliori Province, Piacenza resta fuori
  35. Ecco una "Provincia di favole"

esecuzione in 0,281 sec.