Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Piano urbano del traffico (PUT)  :. La proposta di Alberto Squeri: ribaltiamo il Put
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



La proposta di Alberto Squeri: ribaltiamo il Put

«Anticipiamo di almeno un mese, sull'applicazione del nuovo Piano urbano del traffico, tutte le misure compensative previste: i parcheggi a rotazione, i bus navetta, la cartellonistica informativa in città, e soprattutto il primo intervento significativo per aumentare la dotazione di posti auto, la struttura multipiano da realizzare al più resto possibile in viale Malta».

E' la ricetta dell'assessore comunale al Commercio Alberto Squeri, per venire incontro alle incalzanti richieste giunte in queste settimane soprattutto dagli operatori commerciali del centro storico, mobilitati contro il Put.

Nei giorni scorsi i toni dello scontro erano saliti parecchio, con la minaccia - non ancora rientrata - di un gruppo di esercenti di boicottare la prima serata dei Venerdì piacentini, in programma il 10 giugno.
Dopo aver avuto parole dure contro la contestazione, Squeri interviene per lanciare l'ennesimo “ponte”, precisando che le sue proposte sono condivise dal sindaco Roberto Reggi e dall'assessore alla Viabilità Pierangelo Carbone.

«In ossequio al mio ruolo - afferma l'assessore - mi sento in dovere di farmi carico delle istanze del mondo commerciale, che indubbiamente soffrirà un impatto notevole dal nuovo piano traffico. Ritengo che esistano spazi di confronto e di intesa con l'amministrazione, per concordare le modalità e la tempistica di applicazione del provvedimento, con l'obiettivo di attenuarne alcuni effetti».

In concreto Squeri propone una sorta di “ribaltamento” delle azioni previste all'interno del nuovo Put: «Prima le misure in positivo, come i parcheggi e i nuovi mezzi pubblici di collegamento, e poco dopo le limitazioni alla circolazione privata».

«Sono convinto - afferma - che ci sia la possibilità di anticipare l'adozione di alcuni strumenti compensativi, come l'introduzione dei bus navetta di collegamento con alcuni parcheggi di attestamento come quello dello stadio, l'istituzione dei posti auto a rotazione, l'installazione della nuova segnaletica e cartellonistica informativa sui posteggi disponibili in città.
Prima di procedere all'allargamento della zona a traffico limitato, sperimentiamo per almeno un mese questi provvedimenti, che dovrebbero recare un beneficio certo».

«L'altra cosa da fare subito - prosegue - riguarda la realizzazione del nuovo parcheggio multipiano di viale Malta in tempi rapidi: sono per perseguire l'idea di trovare le risorse e per accelerare i tempi, se necessario, stralciandolo dal piano parcheggi, che viaggia secondo ritmi amministrativi decisamente più lunghi.
Non si tratta di uno stravolgimento del Put, che è già stato approvato dal consiglio comunale: semplicemente l'amministrazione si prende alcuni precisi impegni per mitigarne gli effetti e in cambio chiede ai commercianti e alle associazioni di categoria di valutarne la ricaduta reale».

Secondo Squeri, occorre rilanciare un confronto a tutto campo fra le parti, anche in risposta alle sollecitazioni al dialogo giunte da alcuni gruppi di esercenti.
«Penso che la sede più appropriata - afferma - per la discussione sia la consulta del commercio: in tempi brevi ripartirà da lì lo scambio di idee con le categorie e gli operatori del settore, anche il sindaco e l'assessore alla viabilità sono disponibili».


pubblicazione: 08/06/2005

Alberto Squeri 6248
Alberto Squeri

Schede correlate
"Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
Centro storico e commercio.
La serrata contro i Venerdì? Immorale
Lo “strappo” dei negozianti dissidenti

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Piano urbano del traffico (PUT)



visite totali: 3.013
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in Piano urbano del traffico (PUT)

  1. Città assediata da 150mila auto
  2. Soste più costose in centro storico
  3. «Piazze senza bus? L'idea c'è»
  4. Via Roma chiusa, è già polemica
  5. “Isola” e parcheggi, scontro finale
  6. “Ztl larga”, subito in due mosse
  7. La Ztl larga funziona, avanti così
  8. Dove i nuovi parcheggi
  9. L'assessore Squeri: Ztl, così non va.
  10. Alla Festa dell'Unità dibattito su traffico e qualità urbana.
  11. Traffico, commercianti agitati.
  12. Ztl allargata a via Roma e piazza S.Antonino.
  13. A Barriera Torino record di circolazione: 4.200 auto all'ora
  14. «Prima i parcheggi, poi la Ztl larga»
  15. Putzu: «150 mila auto intorno e dentro la città?
  16. Via Borghetto, una strada spaccata in due
  17. Piacenza : Via al Piano Urbano del Traffico
  18. Avanza il Put: via Roma chiude al traffico
  19. La proposta di Alberto Squeri: ribaltiamo il Put
  20. Piazzetta S.Maria chiusa? E' polemica
  21. Approvato il nuovo PUT.
  22. Tutta via Roma entri nella Ztl.
  23. Zona pedonale, istruzioni per l'uso.
  24. Consiglio comunale - Prima seduta dedicata al Put.
  25. Put monco senza nuove linee di bus.
  26. Isola "allargata", ecco le nuove regole
  27. La giornata del caos.
  28. Traffico e PUT : monta la protesta
  29. Piazza Sant'Antonino libera dalle auto.
  30. Pass per l'isola, rivoluzione tra 20 giorni
  31. Reggi: rinviare di un anno non se ne parla
  32. Alt alla Ztl larga senza dialogo coi negozianti
  33. Attorno al Gotico solo pedoni e bus
  34. I commercianti: rinviate di un anno la ztl
  35. Protocollo d'intesa tra Comune e commercianti.

esecuzione in 0,078 sec.