Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Inquinamento  :. La mascherina d'ottobre
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




sabato
25
marzo
2023
Annunciazione del Signore



La mascherina d'ottobre

La maschera è quell'artificio indossato per proteggere o nascondere il viso : etimologicamente deriva dall'arabo : "caricatura, beffa".
Il portare la maschera è un'usanza antica, basta pensare alle maschere "rituali" dei popoli primitivi,
alle maschere "da teatro" dell'antica Grecia ed infine a quelle facenti parte dei corredi "funebri"
nella civilta micenea e nell'antico Egitto.
L'impiego della maschera si diffuse enormememte tra la gente comune solo nel medioevo, sebbene questo costume venisse contrastato soprattutto dall'autorità religiosa, in quanto fonte di
"intrighi, scandali, violenze".
Nel 1200 Venezia diventò "capitale" della maschera, e l'usanza diventò addirittura consuetudine
nel 700 con la "bautta", portata dalla dama al passeggio, dalle serva che andava a fare la spesa,
dal gentiluomo che si recava a duello e dal brigante che svaligiava la carrozza.
La voga della maschera cadde improvvisamente all'inizio dell'800, ed il suo utilizzo fu confinato ai soli
balli in maschera ed al Carnevale in febbraio.
Attualmente si può dire che la maschera sia quasi del tutto scomparsa : solamente negli ultimi giorni
del Carnevale qualche bambino travestito da Zorro, cowboy o damigella, porta la "mascherina" .
Nel campo lavorativo la maschera viene indossata a scopo protettivo dai minatori o dagli operai
addetti a sabbiatura o verniciatura : talvolta è metallica per i saldatori allo scopo di evitare scintille
o abbagli.
In medicina la mascherina viene usata in sala operatoria per non contaminare il campo chirurgico.
Ma che significa allora "mascherina d'ottobre" ?
L'utilizzo della mascherina è in questi giorni venuto alla ribalta dopo che la città si è resa conto della
grave situazione d'inquinamento atmosferico a Piacenza.
Nei prossimi giorni tutte le famiglie riceveranno un opuscolo per la lotta al PM10, opuscolo in cui
oltre agli umani anche il gatto indossa la mascherina !!
Il PM10 è la sigla che ormai da 1 mese ci perseguita, e che sta a significare le polveri fini, invisibili, di pochi millesimi di millimetro, prodotte da traffico,centrale elettrica e riscaldamento.
Ma il mito della mascherina anti-smog va sfatato : non protegge dalle polveri fini, tanto minuscole
e microscopiche da insinuarsi ovunque.
E allora cosa fare contro il PM10 ?
Diritto alla salute, significa anche diritto a non respirare aria avvelenata.
Ciascuno di noi deve impegnarsi a far si' che le vere cause di questa situazione a Piacenza vengano al piu' presto identificate, e subito dopo che le opportune iniziative e strategie vengano messe in
pratica : prima la diagnosi, poi i rimedi, e tra questi il piu' efficace !!


pubblicazione: 10/10/2002
aggiornamento: 30/06/2004

Lista Civica Piacenza Nostra 2640
Lista Civica Piacenza Nostra

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Inquinamento



visite totali: 4.300
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,57
[c]




 
Schede più visitate in Inquinamento

  1. «La città paga debolezze croniche»
  2. La verità di Ramonda
  3. Interrogazione urgente sullo stato della qualità dell'aria a Piacenza.
  4. A quando il rapporto 2002 sulla qualità dell'aria ??
  5. Inquinamento e pannelli fotovoltaici
  6. Teleriscaldamento, non è tutto oro quel che luccica
  7. AMBIENTE ED EDIPOWER
  8. La mascherina d'ottobre
  9. IL COMUNE NON TUTELA LA SALUTE ?
  10. Mobilità sostenibile per il trasporto pubblico.
  11. Telecamere e ZTL : il traffico è correttamente monitorato ?
  12. INQUINAMENTO A PIACENZA
  13. Consiglio Comunale del 24 maggio 2004
  14. Putzu spara a zero sul nuovo impianto di Enìa
  15. Notifica al Presidente della Provincia
  16. CENTRALE ed INQUINAMENTO
  17. A Piacenza 1 antenna per telefonini ogni 40 giorni.
  18. Inceneritore, diossine, ossidi di azoto e ricaduta.
  19. «Sulla centrale Levante intervenga la Provincia»
  20. No alle targhe alterne al giovedì.
  21. IL RITARDATARIO CON LA CODA DI PAGLIA
  22. Ossidi di azoto, inceneritori, danni alla salute
  23. Il cordolo bis, .....dopo la Caorsana l'Agazzana ??
  24. Piacenza solo al 62° posto
  25. Blocco totale ? No grazie.
  26. Centrale Emilia satura d'amianto.
  27. Emissioni in tempo reale ed on-line.
  28. RIBELLIAMOCI ALLE ASSURDITA'.
  29. Autostrada del Sole solo allargata ?
  30. Le scorie dell'inceneritore
  31. Putzu (Forza Italia): «Contro le Pm10 strategie totalmente da ridisegnare.
  32. INQUINAMENTO A PIACENZA
  33. Putzu: un bluff l'intesa sulla “Levante”
  34. L'inceneritore di Piacenza : controllo delle emissioni
  35. Ma quanto inquina e inquinerà ?

esecuzione in 0,078 sec.