Interrogazione a risposta scritta
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta e richiesta copia atti amministrativi.
PREMESSO che in data 15 Luglio 2010 lo scrivente Consigliere Comunale Filiberto PUTZU, ha depositato un’Interrogazione al Sindaco, volta ad ottenere chiarimenti relativi alle modalità gestionali del Canile Municipale, sia per l’aspetto operativo svolto nella struttura comunale che ospita gli animali, sia per l’aspetto economico, con riferimento al corrispettivo versato dal Comune ad IREN (già Enìa) quale soggetto a cui è stata affidato il servizio ;
CONSIDERATO che il Comune di Piacenza ha stanziato per l’anno 2010 la “modica” somma di 400.000 euro per la gestione del Canile Municipale, struttura nella quale sono attualmente alloggiati 154 cani ; RILEVATO che IREN (con nota Prot. PC2010 1122 del 16 Agosto 2010 allegata alla risposta del Comune all’Interrogazione di cui sopra), ha specificato che per la gestione del canile municipale si avvale della Società Cooperativa Sociale GEOCART;
RICORDATO che GEOCART è una Cooperativa Sociale che “ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate”, il cui valore aggiunto consiste nel rinunciare all'obiettivo speculativo ;
RILEVATO altresì che nella stessa nota, IREN precisa che il rapporto con la Cooperativa Sociale Geocart è regolato da una convenzione ai sensi della Legge 381/1991;
CONSTATATO che all’interno del canile Municipale, operano anche volontari appartenenti ad associazioni animaliste, che collaborano con il personale addetto alla gestione della struttura;
TUTTO CIO’ PREMESSO
si interroga il signor Sindaco e/o l’Assessore delegato per conoscere:
1)Quanti sono i volontari che prestano la loro opera al Canile, con quale frequenza e quali sono i loro compiti e mansioni.
2)Se le competenze dei volontari sono definite da un regolamento specifico, nel qual caso si chiede copia dello stesso. 3)Chi e’ la persona (con relativa sua qualifica), che all’interno del Canile Municipale tiene i contatti e si coordina con i volontari per l’effettuazione delle attività di loro competenza.
4)Se il Comune ritiene che i rapporti tra i volontari e il responsabile di cui al precedente punto 3), si svolgano nel rispetto reciproco e non abbiano mai dato luogo a momenti di tensione tra i diversi soggetti, tali da richiedere l’intervento del Comune .
5)Se risulta al Comune che i volontari abbiano segnalato situazioni di disagio o di riscontrate incomprensioni, nei rapporti con il personale che opera nella struttura, nel qual caso si chiede di sapere quali provvedimenti ha adottato al riguardo il Comune.
6)Si chiede copia della convenzione, per quanto concerne la parte relativa all’affidamento della gestione operativa del Canile Municipale da parte di IREN alla Cooperativa Geocart con relativi costi e mansionario.
Piacenza lì 7 Settembre 2010
Il Consigliere Comunale Filiberto Putzu, gruppo Popolo dela Libertà
|