Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Vita cittadina  :. La gestione del canile municipale ad Iren e alla Coop Geocart
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



La gestione del canile municipale ad Iren e alla Coop Geocart

Interrogazione a risposta scritta

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta e richiesta copia atti amministrativi.


PREMESSO
che in data 15 Luglio 2010 lo scrivente Consigliere Comunale Filiberto PUTZU, ha depositato un’Interrogazione al Sindaco, volta ad ottenere chiarimenti relativi alle modalità gestionali del Canile Municipale, sia per l’aspetto operativo svolto nella struttura comunale che ospita gli animali, sia per l’aspetto economico, con riferimento al corrispettivo versato dal Comune ad IREN (già Enìa) quale soggetto a cui è stata affidato il servizio ;

CONSIDERATO
che il Comune di Piacenza ha stanziato per l’anno 2010 la “modica” somma di 400.000 euro per la gestione del Canile Municipale, struttura nella quale sono attualmente alloggiati 154 cani ;

RILEVATO
che IREN (con nota Prot. PC2010 1122 del 16 Agosto 2010 allegata alla risposta del Comune all’Interrogazione di cui sopra), ha specificato che per la gestione del canile municipale si avvale della Società Cooperativa Sociale GEOCART;

RICORDATO
che GEOCART è una Cooperativa Sociale che “ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate”, il cui valore aggiunto consiste nel rinunciare all'obiettivo speculativo ;

RILEVATO
altresì che nella stessa nota, IREN precisa che il rapporto con la Cooperativa Sociale Geocart è regolato da una convenzione ai sensi della Legge 381/1991;

CONSTATATO
che all’interno del canile Municipale, operano anche volontari appartenenti ad associazioni animaliste, che collaborano con il personale addetto alla gestione della struttura;

TUTTO CIO’ PREMESSO

si interroga il signor Sindaco e/o l’Assessore delegato per conoscere:



1)Quanti sono i volontari che prestano la loro opera al Canile, con quale frequenza e quali sono i loro compiti e mansioni.

2)Se le competenze dei volontari sono definite da un regolamento specifico, nel qual caso si chiede copia dello stesso.

3)Chi e’ la persona (con relativa sua qualifica), che all’interno del Canile Municipale tiene i contatti e si coordina con i volontari per l’effettuazione delle attività di loro competenza.

4)Se il Comune ritiene che i rapporti tra i volontari e il responsabile di cui al precedente punto 3), si svolgano nel rispetto reciproco e non abbiano mai dato luogo a momenti di tensione tra i diversi soggetti, tali da richiedere l’intervento del Comune .

5)Se risulta al Comune che i volontari abbiano segnalato situazioni di disagio o di riscontrate incomprensioni, nei rapporti con il personale che opera nella struttura, nel qual caso si chiede di sapere quali provvedimenti ha adottato al riguardo il Comune.

6)Si chiede copia della convenzione, per quanto concerne la parte relativa all’affidamento della gestione operativa del Canile Municipale da parte di IREN alla Cooperativa Geocart con relativi costi e mansionario.

Piacenza lì 7 Settembre 2010

Il Consigliere Comunale Filiberto Putzu, gruppo Popolo dela Libertà


pubblicazione: 09/09/2010

 16562

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Vita cittadina



visite totali: 3.193
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,67
[c]




 
Schede più visitate in Vita cittadina

  1. Degrado nell'area Borgo Faxall.
  2. Il sottopassaggio della zona ex Club 68 è inagibile, ogni volta che piove si allaga.
  3. Nostalgia....
  4. L'isola che non c'è.
  5. Il giardinetto di via Goitre
  6. Il taglio del Governo e il taglio degli alberi.
  7. LA MOSCHEA A PIACENZA
  8. Ma che razza di città è Piacenza ????
  9. Asilo "Arcobaleno" di via Ottolenghi.
  10. Perchè chiudere l'Ufficio Postale di via Calciati ?
  11. A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna
  12. Degrado in via Montebello
  13. Usucapione, orti e giardini
  14. La nuova TARSU per le utenze non domestiche.
  15. Canile, com'è la situazione odierna?
  16. Come è la situazione gestionale del canile municipale ?
  17. Quale destino per il mercato ortofrutticolo di Piacenza ?
  18. I VALORI e LA PASSIONE, L'IMPEGNO e la CONCRETEZZA
  19. Tarasconi, venerdì piacentini e centro storico
  20. Balzer, bocciodromo del Facsal, bar del Teatro
  21. BUONI E BRAVI, MA PINOCCHIO INSEGNA CHE….
  22. NUOVO CALL-CENTER IN PIAZZA CAVALLI
  23. Azione di responsabilità, i distinguo di Putzu e Tassi
  24. Sto con chi "tifa Piacenza" al di là delle appartenenze e delle casacche.
  25. Piacenza : Piazza S.Antonino.
  26. Sede precaria per il Gruppo Sportivo Non Vedenti
  27. Restauro dell'ex carcere per il suo riutilizzo a favore del Tribunale
  28. La gestione del canile municipale ad Iren e alla Coop Geocart
  29. Punti di distribuzione d'acqua gratuita : quali i costi, quale la gestione.
  30. L'amministrazione che taglia gli alberi.
  31. Scuola "Mazzini" : senza aula di informatica e con la mensa a triplo servizio.
  32. Ramadan al Mazzini, Putzu polemico: che garanzie di igiene per gli scolari?
  33. La mangiada in si sass e la politica
  34. Info-points per far conoscere Piacenza
  35. Ad aprile il mercato del sabato non è piu' in centro citta'...

esecuzione in 8,203 sec.