Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Famiglia  :. La famiglia è insostituibile, mettiamola al centro della politica.
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



La famiglia è insostituibile, mettiamola al centro della politica.

LIBERTA' del 08/09/2003 :
Farini - La diocesi ha impegnato negli ultimi tre giorni i propri operatori nell'analisi del ruolo della famiglia nella nostra società. Il programma del prossimo anno pastorale, che inizia con questo mese per concludersi nel giugno 2004, ha al centro infatti la famiglia e da venerdì a ieri, a Villa Regina Mundi di Pianazze, in Valnure, si è tenuto il primo momento di approfondimento: "La famiglia cristiana: soggetto della formazione alla fede".
Sono intervenuti studiosi del settore ed i responsabili piacentini dei diversi uffici che hanno presentato le iniziative dei prossimi mesi. Ieri mattina, concludendo la tre giorni, monsignor Monari, dopo aver dato il suo assenso incondizionato al programma formulato dal Consiglio pastorale diocesano («Va molto bene, ora occorre attuarlo»), ha formulato alcune osservazioni finali.
«Occorre essere convinti - ha detto - del valore della partita che giochiamo sul tema della famiglia, del valore che ha per la comunità cristiana e per la società. Non c'è dubbio: la famiglia introduce nel tessuto sociale e nei rapporti ecclesiali delle sensibilità, dei valori di cui abbiamo un bisogno immenso e che altre realtà bellissime non possono surrogare. Noi chiediamo alla società civile di poter riconoscere la famiglia come soggetto e quindi farla protagonista delle politiche familiari; poter costruire dal basso e creativamente una risposta alle situazioni di vita». Il Vescovo si è chiesto se questo non sia possibile anche in diocesi quando si formula il programma pastorale. Infine ha parlato della necessità di costituire nella comunità piacentina una rete di conoscenza tra tutte le persone: «Non possiamo lasciare che in una comunità cristiana ci siano delle persone e delle famiglie isolate, che nessuno conosce, senza legami di fraternità e di comunione. Se questo avviene, è una nostra sconfitta. Questa rete avrà nelle famiglie un punto fondamentale».
Il convegno, nei primi due giorni, era rivolto in particolare agli operatori interni; ieri mattina la diocesi si è posta il problema dell'essere famiglia nella società di oggi e per questo l'invito alla partecipazione era rivolto anche agli "esterni"; invito raccolto, tra gli altri, dal sindaco di Piacenza Roberto Reggi, dall'assessore ai servizi sociali di Piacenza Leonardo Mazzoli e dal presidente dell'Ente fieristico Silvio Bisotti. Intervenendo nel dibattito, Reggi ha annunciato che, nel programma di una rinnovata attenzione alla famiglia, verrà presto organizzato dal Comune un convegno sulla valorizzazione delle risorse del nucleo familiare.
Ieri mattina i relatori sono stati Francesco Belletti, direttore del Centro internazionale studi sulla famiglia, e Luisa Santolini, presidente del Forum delle Associazioni familiari, entrambi nomi autorevoli nei rispettivi settori; sabato aveva tenuto un'ampia relazione la professoressa Vanna Iori dell'Università Cattolica di Piacenza. Da parte sua il direttore dell'ufficio famiglia don Franco Capelli ha sottolineato come ogni attività pastorale passi inevitabilmente attraverso la presenza della famiglia.


pubblicazione: 08/09/2003
aggiornamento: 24/04/2005

Luciano Monari, Vescovo di Piacenza. 5656
Luciano Monari, Vescovo di Piacenza.

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Famiglia



visite totali: 3.976
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,55
[c]




 
Schede più visitate in Famiglia

  1. Apre il rifugio per donne senza tetto
  2. La famiglia è insostituibile, mettiamola al centro della politica.
  3. Riflettori sulla famiglia, cellula vitale per la società.
  4. Cura degli anziani a domicilio: aumentano i fondi alle famiglie.
  5. Piacenza, appassiti i fiori d'arancio
  6. Ci si sposa ancora meno, aumentano le nozze in Comune
  7. Non vogliamo sostituire ma aggiungere altre famiglie.
  8. Nuovo regolamento per l'assegnazione degli alloggi ERP.

esecuzione in 0,078 sec.