 |
|
 |
|
martedì
2
marzo
2021
San Simplicio, Papa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
La collera dei pendolari: alta velocità un inganno.
|
Il presidente Fittavolini: nessun beneficio, per noi solo tagli
Il conto alla rovescia è arrivato a -36.
Ma la promessa dell'Alta velocità si sta trasformando in un incubo per i pendolari piacentini (e non solo).
La Regione Lombardia ha appena rotto con Trenitalia sul nodo del nuovo orario, che entrerà in vigore a metà dicembre, il primo ad assorbire la presenza dell'Alta velocità, e che chiama in causa anche le migliaia di piacentini che ogni giorno si spostano a Milano e in Lombardia per lavoro o per studio.
Il 17 novembre in Provincia l'assessore regionale Alfredo Peri tornerà ad incontrare i pendolari piacentini a palazzo Garibaldi, e al vertice sono stati invitati anche alcuni parlamentari. Il 19 novembre l'Associazione pendolari di Piacenza col suo presidente si recherà a Roma per ribadire la protesta dei viaggiatori nell'ambito dell'assemblea nazionale promossa da Legambiente, a cui sarà presente l'ad di Trenitalia.
«Del nuovo orario ferroviario che debutterà il 14 dicembre - tuona Ettore Fittavolini, presidente dell'associazione pendolari di Piacenza - nessuno come al solito ci ha detto ancora nulla. Ma le avvisaglie che preludono al debutto non sono affatto confortanti: perchè, sotto la doppia spada di Damocle di questo nuovo orario e dell'arrivo dell'alta velocità, prevediamo meno corse e tagli di convogli sulla tratta Piacenza-Milano».
Ai parlamentari piacentini ma anche ai vertici di Trenitalia nell'ambito del consesso di Roma i pendolari biancorossi torneranno a richiedere a gran voce (e stavolta con urgenza) che l'Alta velocità sia davvero una risorsa anche per loro. «Vogliamo che l'Alta velocità venga asservita anche ai pendolari piacentini. Primo - detta il leader dell'associazione pendolari - perchè Piacenza e i piacentini hanno pagato per questo. Secondo, perchè a Piacenza esiste l'intersezione tra Alta velocità e linee tradizionali. E terzo, non c'è scritto nero su bianco da nessuna parte che sull'Alta velocità viaggino solo convogli super veloci. Succede già in Francia: è sufficiente prendere locomotori a doppia velocità».
Sulla scottante questione non è stata tenera neanche la Regione Lombardia, che nel vertice con Trenitalia sul nuovo orario ferroviario invernale dei convogli locali non ha avuto tentennamenti nel rompere la trattativa.
«La logica attuale di Trenitalia - ha detto il presidente Roberto Formigoni - è di privilegiare i treni a lunga percorrenza sacrificando le tratte regionali, tanto è vero che vengono tagliati o spostati i treni regionali nelle fasce di punta di presenza dei pendolari, allungati i tempi di percorrenza anche su tratte su cui sono stati realizzati lavori di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture come il raddoppio dei binari». Simona Segalini 09/11/2008
|
|
pubblicazione: 10/11/2008
aggiornamento: 16/03/2009
visite totali: 2.488
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,55
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Pendolarismo
|
- Orario treni : siglato l'accordo Trenitalia-Regione Emilia Romagna.
- «Il Comune sosterrà le denunce dei pendolari»
- Torino-Milano, signori si cambia
- La Regione è coi nostri pendolari.
- Pendolari, il ricorso al Tar può partire
- La Lombardia si è schierata con i pendolari.
- Sui pendolari è scontro in consiglio
- Tariffe agevolate per Milano : merito della Regione Emilia Romagna ?
- "I parcheggi per auto utilizzabili dai pendolari"
- Cento denunce contro Trenitalia
- Reggi e Boiardi: cancellare il nuovo orario
- Gino Luigi Acerbi presidente del Comitato regionale pendolari.
- Pendolari, "no" del Comune al ricorso contro l'accordo Trenitalia-Regione
- Per il Frecciarossa gioie e dolori
- E' nata la “consulta” dei pendolari.
- Il peggior orario ferroviario a memoria di pendolare.
- La collera dei pendolari: alta velocità un inganno.
- Nuovo orario, pendolari sul piede di guerra
- Ecco che cosa chiedono i pendolari alla Regione
- Pendolari, Reggi boccia Trenitalia
- Pendolari a Piacenza
- Trenitalia, 15 giorni per cambiare
- Nuovo orario, l'ira dei pendolari piacentini.
- Treni: Piacenza-Milano in "soli" 66 minuti.
- E alla fine Piacenza resta sola.
- I pendolari piacentini: agitazione permanente.
- Ogni giorno cambia idea....
- Treni: nuovo orario, vecchi problemi
- Pendolari infuriati con l'assessore regionale Peri
- Comune e Trenitalia : presa di posizione ?
- Treni, una commissione sul nuovo orario.
- Il convegno dei pendolari
- Regione, ultimatum a Trenitalia
- Pendolari, se il nuovo sistema non funziona va rivisto subito.
- Nemmeno il ministro placa la rabbia dei pendolari
|
|