 |
|
 |
|
mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
La classifica del "Gambero rosso" premia i salumi di Saronni
|
castelvetro - Il segreto sta nella leggerezza e nella digeribilità. Ambrogio Saronni, mastro salumaio di Castelvetro, ha conquistato la giuria del mensile Gambero rosso con il cotechino "vaniglia" prodotto nel laboratorio di famiglia aperto in paese vent'anni fa: «Ma la ricetta è ormai un pezzo di storia, mio padre Paolo l'aveva elaborata già nel 1936, nel suo negozio di Cremona».
L'insaccato "made in Piacenza" è stato giudicato il migliore d'Italia da una giuria di buongustai chiamati a raccolta dalla "bibbia" dei peccati di gola.
Nel verdetto pubblicato sul numero di gennaio si legge che il cotechino di Saronni "è il numero uno senza dubbi e contestazioni", grazie ad "uno straordinario sapore di maiale e di concia equilibrata". E soprattutto "lascia la bocca pulita e soddisfatta". I più agguerriti concorrenti di Varzi e Polesine Parmense hanno dovuto accontentarsi rispettivamente del secondo e terzo gradino del podio.
«Non è la prima volta che la qualità di questo prodotto sale alla ribalta nazionale.
Il professor Corrado Barberis, presidente dell'Istituto nazionale di sociologia rurale nonché padre dei marchi dop e igp, mi premiò al Cibus di Parma. Mentre quest'anno è stata la volta del "Dino Villani", onorificenza dell'Accademia italiana della cucina. Ora vengo a sapere da Libertà della classifica del Gambero rosso e ciò mi riempie d'orgoglio», commentava Saronni ieri pomeriggio.
Il cotechino era stato battezzato "vaniglia" dal papà Paolo, ma in realtà la spezia non c'entra nulla: «Il nome evoca la delicatezza di un insaccato solitamente pesante e grasso. Al cenone di Capodanno lo consiglierei in abbinamento alla verza, ma le tradizionali lenticchie vanno benissimo. Se qualcuno vuole poi sposarlo con zabaione o mostarda, faccia pure. Garantisco personalmente che non ci saranno problemi di digestione dopo il brindisi».
Dal laboratorio artigianale di Castelvetro escono unicamente cotechini e salami all'aglio.
La carne di maiale viene selezionata attentamente scegliendo suini pesanti, allevati in provincia di Cremona.
Le eccellenze di Saronni finiscono sui banchi delle migliori gastronomie e piacciono parecchio anche a Roma.
Tanto che la stessa redazione del Gambero rosso il mese scorso aveva telefonato al signor Ambrogio per esortarlo a partecipare alla disfida: «Non potevo certo declinare l'invito e così ho affidato due cotechini al corriere perché li portasse alla giuria. Mi avevano avvertito che la graduatoria sarebbe stata pubblicata sul numero di fine anno, ma prima della vostra telefonata non sapevo nulla. Conosco perfettamente chi si è classificato dopo di me, sono tutti colleghi che lavorano molto bene, averli battuti è una bella soddisfazione». Michele Borghi LIBERTA' del 30/12/2009
|
|
pubblicazione: 30/12/2009
ambrogio saronni
|
visite totali: 8.161
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,60
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Piacenza vista dagli altri
|
- La classifica del "Gambero rosso" premia i salumi di Saronni
- Carlo Azeglio Ciampi e il quotidiano Libertà
- Sole 24 Ore : Classifica del benessere, Piacenza al 30° posto
- Città più malsane d'Italia, Piacenza è all'ottavo posto.
- Il benessere non abita più a Piacenza
- PIASEINZA, AT VOI BEIN
- Al Jazeera fa festa nella città delle Crociate
- Italia Oggi : Rapporto qualità della vita 2004, Piacenza al 26° posto.
- Piacenza sempre più vivibile
- Debiti bancari, Piacenza nei guai.
- "Non siete più la Provincia Cenerentola".
- Indagine MonitorCittà: Piacenza 67esima nel primo semestre 2005.
- Tasse locali, a Piacenza per ora le più soft
- Una “maglia nera” che preoccupa.
- ‘Top ten' del buon vivere, è capitombolo.
- Piacentini meno ricchi e più indebitati
- La felicità non abita qui: Piacenza è la città più triste d'Italia
- Qualità della vita, Piacenza scende ancora
- Crescita potenziale : Piacenza al 13° posto
- Qualità della vita in frenata
- Piacenza, solo una “ripresina” nel 2003.
- Qualità della vita, la caduta non si ferma
- Piacenza sale nella qualità della vita.
- Dossier "Italia Oggi": Piacenza passa dal 26esimo al nono posto.
- Vivere bene, Piacenza sale
- I FIURDALIS
- Qualità di vita: promossi anche da Italia Oggi
- AL CENTRO RESTA L'UOMO
- L'indagine del Sole 24 ore
- Piacenza sempre a misura di bambino.
- Pasquetta a Piacenza, peripezie del turista per caso
- Ambiente a Piacenza: ancora in castigo
- Piacenza città insicura, rubata la qualità della vita.
- Asili nido, Piacenza penultima in regione
- Piacenza città infelice
|
|