Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  TESA-NewCo-ENIA-IREN  :. La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio

L'imprenditore piacentino Bruno Giglio entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Enìa, la multiutility emiliana che da qualche mese è quotata al segmento Star di Piazza Affari.

Proprio lo sbarco in Borsa ha imposto alla società di allargare il proprio cda (attualmente composto da otto elementi) ad altri tre membri espressione del mercato.

La decisione dovrà essere ratificata ufficialmente dall'assemblea dei soci dell'11 ottobre, ma la nomina appare scontata.

Nei giorni scorsi è infatti scaduto il termine per la presentazione delle liste con i nominativi dei candidati e gli unici a formulare una proposta ufficiale con i tre nomi (oltre a Giglio, il reggiano Giuliano Tagliavini e il parmense Francesco Micheli) sono stati alcuni nuovi azionisti, che uniti possono contare su una quota di poco superiore al 3% del capitale azionario complessivo.

Tra questi, al fianco di colossi reggiani come Coop Nordest, Unieco, Coopsette, Ccpl e Consorzio finanziario per lo sviluppo, di un paio di imprese trentine, della Pizzarotti di Parma e di alcuni privati cittadini parmensi, figurano anche quattro aziende piacentine.

Sono la Paver e la Lafer della famiglia Parenti (con partecipazioni rispettivamente dello 0,037 e dello 0,083%), la Cogni spa (0,010%) e la Ingegneria Biomedica Santa Lucia (1,26%) in mano proprio alla famiglia Giglio.
Bruno Giglio, 59 anni, vanta un lungo curriculum che non coinvolge solo il business di famiglia (concentrato prima nel settore energetico, ora su quello biomedicale), ma spazia anche in numerosi altri, tra cui proprio nel settore dei servizi pubblici: dall'aprile 2004 al gennaio 2005 è stato infatti consigliere di Amga, l'ex municipalizzata di Genova.

Il fratello Sergio è presidente di Confindustria Piacenza. L'imprenditore piacentino fa parte di un tris che conta su altri due personaggi di assoluto spessore.
Giuliano Tagliavini opera con la società che porta il suo nome nel campo della finanza aziendale, della consulenza strategica e del venture capital ed è stato consigliere di importanti gruppi quali Capitalia, Fineco, Beni Stabili e Abi.

Francesco Micheli dopo aver creato Fastweb-e.Biscom si è specializzato nel campo delle bio e nano tecnologie con la sua Genextra.
È consigliere di Ras, Interbanca, Longanesi e di diversi enti culturali tra cui la Fondazione del Teatro della Scala, l'Aspen Institute e di altri soggetti filantropici.
Michele Rancati


pubblicazione: 30/09/2007

Bruno Giglio 13530
Bruno Giglio

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  TESA-NewCo-ENIA-IREN



visite totali: 6.789
visite oggi: 3
visite ieri: 1
media visite giorno: 1,16
[c]




 
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN

  1. NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
  2. Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
  3. Tesa venderà gas con Esafin e Agac
  4. La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
  5. Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
  6. Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
  7. Enìa trova lo slancio per la Borsa
  8. Arriva ENIA.
  9. «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
  10. Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
  11. NEWCO EMILIA
  12. Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
  13. Grazie a Edison più utili e investimenti
  14. Paterlini : Reggio non colonizza.
  15. Enìa entra in Edison ?
  16. Enìa Progetti
  17. Enìa infiamma il consiglio.
  18. Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
  19. I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
  20. È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
  21. Newco è in crisi... di crescita
  22. Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
  23. Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
  24. C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
  25. Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
  26. Enìa, zuffa tra i sindaci
  27. Comune di Parma fuori da Enìa.
  28. Enìa ha il via libera per Edison.
  29. Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
  30. Agac conquista Tesa con un super rilancio.
  31. Enìa, utile di 23 milioni
  32. NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
  33. Multiutility, Miglioli s'impunta
  34. Enìa si prepara alla guerra dell'energia
  35. «Newco, bravo Reggi»

esecuzione in 0,062 sec.