Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Regionali 2010  :. La Bernini firma il "patto con i piacentini"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



La Bernini firma il "patto con i piacentini"

La candidata del centrodestra alla presidenza della Regione fa suo il "modello berlusconiano"

Il tavolo non è quello antico di noce di Bruno Vespa, ma la firma è valida comunque: Anna Maria Bernini, imitando ciò che fece Silvio Berlusconi nelle Politiche del 2001, ha firmato ieri il "Patto con i piacentini", un contratto che contiene i 5 impegni nei confronti del nostro territorio che onorerà in caso di elezione a presidente della Regione.

La candidata del centrodestra è tornata ieri a Piacenza per lanciare la volata finale verso il voto. Accanto a lei all'auditorium Sant'Ilario, i tre candidati piacentini (Renata Basini, Carlo Mistraletti e Andrea Pollastri), il presidente della Provincia Massimo Trespidi e il parlamentare Pdl Tommaso Foti, il quale ha "sfidato" gli esponenti degli altri partiti a sottoscrivere lo stesso patto e poi a rispettarlo.

«Noi lo faremo - ha detto la Bernini - così come abbiamo onorato tutti gli impegni che ci siamo presi da quando siamo tornati al governo. A Piacenza, così come nel resto dell'Emilia-Romagna, ho trovato grande malessere e insoddisfazione per le politiche della giunta Errani: solo il centrosinistra non si è accorto che il mondo è cambiato radicalmente in pochi anni e vuole tenere la nostra regione bloccata a 50 anni fa».

Sono 5 i punti del contratto.
Innanzitutto maggiori risorse economiche per le infrastrutture della nostra provincia, a cominciare dalla variante di Camia e della ex statale 412 della Valtidone.
Poi attenzione ai pendolari, con treni più puntuali, orari compatibili con le esigenze dei viaggiatori, maggiori servizi alla biglietteria di Fiorenzuola.
Terzo punto, l'abolizione del contributo per la bonifica.
Poi la valorizzazione strategica del nostro territorio, con particolare riferimento all'Expo 2015 di Milano, e infine più efficienza nei servizi sanitari, a patire dall'eliminazione delle liste di attesa.

«Non saranno solo chiacchiere, ma fatti concreti - ha spiegato la candidata - che i piacentini potranno verificare quotidianamente.
Il nostro messaggio ormai è passato, la Regione rossa non è una roccaforte inespugnabile: corriamo per vincere, per dipingere di azzurro e di rosa tutta l'Emilia Romagna. Lo sa anche Errani che il suo ciclo è finito».
Michele Rancati
LIBERTA' del 24/03/2010


pubblicazione: 24/03/2010
aggiornamento: 28/03/2010

Anna Maria Bernini a Piacenza 15981
Anna Maria Bernini a Piacenza

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Regionali 2010



visite totali: 2.880
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,57
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Regionali 2010

  1. Anna Maria Bernini: unito il centrodestra ce la farà .
  2. Bernini (Pdl): La sfida parte da Piacenza
  3. Vasco Errani (Centrosinistra): Piacenza non è dimenticata
  4. Fatti fuori ?
  5. Andrea Pollastri (PdL) eletto consigliere regionale
  6. La Bernini firma il "patto con i piacentini"
  7. ELEZIONI REGIONALI 2010 EMILIA ROMAGNA: CIRCOSCRIZIONE PIACENZA
  8. Comunali 2012, sindaco "verde" in lizza?
  9. Invece decidi tu
  10. Tassi e Putzu (Pdl): centrodestra vincente
  11. In Comune si andrebbe al ballottaggio
  12. Nel Pd cresce il peso di Reggi : Voglio un partito autorevole
  13. Regionali, dal Pd l'ok a Errani
  14. Pdl, Francesconi ritira la candidatura
  15. Pdl, Francesconi attacca Pollastri

esecuzione in 6,445 sec.