Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Politichese  :. La balena partorisce il topolino
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



La balena partorisce il topolino

La balena ha partorito il topolino!
Niente di piú calzante per sottotitolare il comunicato stampa del Partito Democratico che fa riferimento alla propria "meritoria" azione per quanto riguarda la "rivitalizzazione" del Centro storico.

Al di lá della certo inelegante "autoincensatura - ma quanto siamo bravi", l'organizzare eventi per lo piú domenicali e nelle feste comandate sembra al PD una cosa eccezionale...
Eventi , va detto, realizzati con modestissimi investimenti economici del Comune ma concretizzati per lo piu' grazie alla fattiva collaborazione di enti, associazioni e privati.

Niente allora di cosí straordinario se non l'aver recepito dopo anni di latitanza ( la sinistra "governa" Piacenza da 13 anni....) le semplici richieste dei piacentini.
Piacentini di "bocca buona" che sembrano accontentarsi di poco, basta che si faccia qualcosa.

Ma allora perché non proseguire sulla via "ritrovata"?
Perché il Partito Democratico e la sua Amministrazione non rispondono alle altre semplici richieste degli abitanti ?
E quali sono queste istanze cui sembra cosí impegnativo dare risposte?
Maggior decoro urbano, maggiore sicurezza e contrasto alle inciviltá ed ai comportamenti scorretti, maggior manutenzione delle strade e delle piste ciclabili, maggiore attenzione a che il centrocittá non sia frazionato in quartieri di serie A e di serie Z, maggiore possibilitá di accesso e fruizione del Centro da parte dei nostri Giovani.


Ecco altre semplici e facili cose da fare......
Perché allora il Sindaco Dosi e la sia Giunta, degni rappresentanti del Partito Democratico, non lo fanno?

Filiberto Putzu
Consigliere del Comune di Piacenza Gruppo Forza Italia


Ecco il comunicato del Partito Democratico ---------------------


"Quella della rivitalizzazione del centro storico può considerarsi a tutti gli effetti una bellissima scommessa vinta". Così il Partito Democratico di Piacenza interviene sull'operato dell'amministrazione Dosi dopo, affermano, "l'ennesimo weekend che, tra eventi di varia natura, ha fatto registrare per le vie di Piacenza il "sold out"".
Un plauso, quello del Partito Democratico, che va ai due assessori al Commercio che si sono alternati nell'incarico: "Katia Tarasconi, che ha promosso un percorso di ascolto e condivisione importante con tutte le realtà commerciali di Piacenza, e Giorgia Buscarini che ne sta raccogliendo l'eredità all'insegna della continuità. Senza dimenticare il sindaco Paolo Dosi che più di tutti ha fortemente voluto che si investissero energie sul centro storico".
"È davvero una grande soddisfazione osservare come dopo anni di duro impegno, il lavoro stia pagando in termini di affluenza e di eventi - affermano il segretario provinciale del Pd Loris Caragnano e quello cittadino Paolo Sckokai - nemmeno troppi anni fa il centrodestra aveva il disco rotto sull'argomento. Da allora i nostri amministratori si sono rimboccati le maniche e in silenzio hanno gettato le basi per riportare gente e turisti in centro storico".
"Decine e decine di eventi messi in calendario durante l'anno che ogni volta, grazie alla loro indubbia qualità, incontrano i favori dei piacentini e non solo. Vedere il centro affollato è ormai diventata una piacevole abitudine anche se non dimentichiamo che dietro questo straordinario risultato ci sono il lavoro e la capacità di ascolto dei nostri politici. Osservare inoltre come le critiche di allora si siano completamente azzerate ci fa dire che la strada imboccata è stata quella giusta".
Il Partito Democratico riconosce come per arrivare a questo successo sia stato "fondamentale il gioco di squadra, l'aver realizzato negli anni una cabina di regìa che ha saputo mettere intorno a un tavolo gli operatori del settore".
"Tutti hanno capito lo spirito e la voglia di unirsi in nome di un bene comune, cioè il rilancio del centro. Nessuno ha anteposto i propri interessi personali. E quando ciò succede i frutti arrivano. Il nostro monito al sindaco e agli amministratori è quello di continuare a lavorare su questa strada che, come testimoniano i nostri concittadini, è quella giusta".

da www.piacenzasera.it del 9 novembre 2015


pubblicazione: 10/11/2015

 19229

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Politichese



visite totali: 1.903
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,66
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. I DOVERI DI UN CONSIGLIERE COMUNALE
  2. Gettoni e compensi ai Consiglieri Comunali.
  3. CONSIGLIO COMUNALE ? NO, RIUNIONE CONDOMINIALE...
  4. Larghe intese ? Cosa avevano detto
  5. MA CHI DIRIGE E' ELEFANTI
  6. Maratoneti dell'Unione
  7. RICORSO AL TAR CONTRO IL COMUNE DI PIACENZA.
  8. Cos'è il peculato
  9. Scambi di cortesie.
  10. Predica bene, ma razzola male.
  11. Il 2004 a Piacenza: piacentini non dimenticate...
  12. Interrogazioni di Filiberto Putzu al Sindaco di Piacenza
  13. Città o appartamento ?
  14. La "farsa" settimanale
  15. Auguri di Natale 2004 : silenzio assordante della stampa.
  16. OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO REGGI VACILLA.
  17. LA FURBIZIA E' UNA COSA SERIA ?
  18. Putzu sui voti "comprati" : "Reggi parlò a vanvera".
  19. Cosa c'è dietro le quinte dello spettacolo ?
  20. «Sindaco malato» : ma era a teatro.
  21. Auguri e tessera del bus gratuito.
  22. UNA STRANA DEMOCRAZIA.
  23. L'eredità del governo Prodi.
  24. Editoriale per "Il Canto Libero".
  25. I dirigenti della pubblica amministrazione comunale e l'appartenenza politica.
  26. Scurdammece ò passato.
  27. La farsa
  28. Il consigliere e i vigili urbani
  29. Il Suffragio femminile e l'uso improprio della scuola.
  30. Mercato, Putzu abbandona l'aula. "Consiglio inascoltato, è dittatura".
  31. Nuova Tassa Patrimoniale proposta dal Partito Democratico
  32. Musiche di Verdi e piazza Tien A Men
  33. IL SINDACO REGGI E LA NUOVA GIUNTA
  34. LORO SE LA RIDONO. E TU ?
  35. Reggi : "NESSUN RITORNO PERSONALE"

esecuzione in 0,156 sec.