Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Vita cittadina  :. LA MOSCHEA A PIACENZA
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




mercoledì
6
dicembre
2023
San Nicola



LA MOSCHEA A PIACENZA

oltre alle torri gemelle della Levante anche il minareto ?

Volevo richiamare la vostra attenzione sull'argomento moschea a Piacenza per la pratica
del culto islamico.
Ho letto che il Sindaco ha incontrato una delegazione che ha chiesto che il Comune si faccia
carico di reperire un'idonea sede da concedere ad uso moschea.
L'Imam della comunità islamica piacentina Shemis Mohamed avrebbe dichiarato che .
"avere un luogo di culto è un diritto costituzionale"
Il Sindaco avrebbe dichiarato :
"Purtroppo non abbiamo una soluzione in tasca, non abbiamo immobili da poter adibire a moschea.
Ho dato la disponibilità dell'Amministrazione per cercare una soluzione al problema".

Ma allora se ci fosse stato un locale a disposizione questo sarebbe stato dato?
E nel caso, a titolo gratuito o a quale affitto ?
Necessariamente anche l'Italia dovrà diventare una nazione multietnica
dove le diversità dovranno essere accettate e coesistere , con scambio di esperienze
e valori culturali,che dovranno essere gradualmente recepiti e metabolizzati.
E Piacenza non potrà sottrarsi : gli stranieri residenti sono già circa 4500, pari al 4,4%.

Integrazione significa però anche reciproco adattamento, bilateralmente l'adattamento
è richiesto sia da parte di chi accoglie che da chi è accolto.
"Migliore integrazione migliore qualità della vita per tutti " ha dichiarato recentemente
anche il nuovo prefetto dott.Gorgoglione.

D'altra parte dopo quel che è successo e succede dall'11 settembre 2001, è forse
auspicabile cercare una integrazione per gli extracomunitari islamici e consentire che
si riuniscano per pregare in luoghi di culto, facendo attenzione tuttavia che nella
moschea non venga coltivato l'integralismo islamico (come peraltro già successo
a Torino ed in altre città italiane).

In questo processo che mira alla massima integrazione non possiamo dimenticare però
che per tutti, italiani e no, pari sono i doveri e pari sono i diritti.
Il raggiungimento di una auspicabile integrazione non può che essere regolato dalla
legge, uguale per tutti, con relativi doveri e diritti.
Una volta ottenuto il lavoro, (e nel 2001 il 16% delle assunzioni ha interessato lavoratori
Extracomunitari ) il soggetto deve accettare le regole, i diritti ma anche i doveri.
Bisogna pagare le tasse e rispettare le leggi, e poi chiedere in cambio.

Allora lotta a chi sfrutta e a chi non regolarizza, ma altrettanta lotta a chi non vuole regolarizzarsi!
Gli immigrati secondo uno studio della Provincia sono circa 10.000 pari al 3,8% della popolazione provinciale, e questo numero si è raddoppiato in 5 anni.
Le regolarizzazioni a fronte di 10.000 moduli ritirati sono state circa 1/3 :
solamente 3.330 !
Per chi non può regolarizzarsi, l'Italia non può diventare il paese dell'assistenzialismo !
Sono già molte le iniziative e gli stanziamenti economici, a vari livelli, a favore degli extracomunitari...

L'aiuto a chi è in difficoltà, anche con stanziamenti comunali perchè no ?,
deve invece essere incentivato a favore dei nostri anziani, che rappresentano il 24% dell'intera popolazione piacentina.
Molti di questi con la pensione minima dopo una vita di lavoro, si trovano a dover pagare il controllo della caldaia a 300.000 lire e a dover fare i salti mortali per arrivare a fine mese, perchè gli euro volano via alla velocità della luce, e finiscono molto prima del 27 di ogni mese...
Anche il lavoratore che guadagna 1000 euro al mese, e con quelli deve mantenere la famiglia,dovrà far saltare fuori i soldi per pagare l'aumento dell'ICI sulla casa che
a fatica è riuscito a farsi.
Se è in affitto, l'ICI che paga il locatore, prima o poi gli farà aumentare l'affitto.

Intendo dire che se investimenti comunali devono essere fatti, questi non dovrebbere
Essere indirizzati a favore della moschea per i seguaci di Maometto,
ma prioritariamente a chi si trova in stato di indigenza o difficoltà economica,
come peraltro raccomandato e dichiarato piu' volte dalla Chiesa e dai partiti
della sinistra .
E proprio perchè queste sono le 2 anime di questa Amministrazione,
allora c'è da dire che qualcosa non quadra ....
Tassiamo la povera gente per dare nuovi servizi, tra cui la moschea....

Infine, per concludere 3 brevi considerazioni :

1) in campagna elettorale qualcuno aveva rinfacciato all'allora candidato Reggi di voler realizzare un centro giovanile autogestito "alla leoncavallo" ed una moschea :
forse era la verità !!! finora non si sono fatti solo per carenza di locali !!

2) a Piacenza esistono le comunità religiose degli Evangelisti, dei Testimoni di Geova,
e così via e ciascuna comunità si è fatta carico di reperire e organizzare a proprie
spese la propria chiesa,

3) nei paesi islamici le chiese cattoliche vengono spesso bruciate
ed i missionari perseguitati.


pubblicazione: 12/12/2002
aggiornamento: 28/03/2009

L'interno di una moschea. 2569
L'interno di una moschea.

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Vita cittadina



visite totali: 5.816
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,75
[c]




 
Schede più visitate in Vita cittadina

  1. Degrado nell'area Borgo Faxall.
  2. Il sottopassaggio della zona ex Club 68 è inagibile, ogni volta che piove si allaga.
  3. Nostalgia....
  4. L'isola che non c'è.
  5. Il giardinetto di via Goitre
  6. Il taglio del Governo e il taglio degli alberi.
  7. Ma che razza di città è Piacenza ????
  8. LA MOSCHEA A PIACENZA
  9. Asilo "Arcobaleno" di via Ottolenghi.
  10. Perchè chiudere l'Ufficio Postale di via Calciati ?
  11. A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna
  12. Degrado in via Montebello
  13. Usucapione, orti e giardini
  14. Canile, com'è la situazione odierna?
  15. La nuova TARSU per le utenze non domestiche.
  16. Come è la situazione gestionale del canile municipale ?
  17. I VALORI e LA PASSIONE, L'IMPEGNO e la CONCRETEZZA
  18. Quale destino per il mercato ortofrutticolo di Piacenza ?
  19. Tarasconi, venerdì piacentini e centro storico
  20. Balzer, bocciodromo del Facsal, bar del Teatro
  21. BUONI E BRAVI, MA PINOCCHIO INSEGNA CHE….
  22. NUOVO CALL-CENTER IN PIAZZA CAVALLI
  23. Azione di responsabilità, i distinguo di Putzu e Tassi
  24. Sto con chi "tifa Piacenza" al di là delle appartenenze e delle casacche.
  25. Piacenza : Piazza S.Antonino.
  26. Sede precaria per il Gruppo Sportivo Non Vedenti
  27. Restauro dell'ex carcere per il suo riutilizzo a favore del Tribunale
  28. La gestione del canile municipale ad Iren e alla Coop Geocart
  29. L'amministrazione che taglia gli alberi.
  30. Punti di distribuzione d'acqua gratuita : quali i costi, quale la gestione.
  31. Scuola "Mazzini" : senza aula di informatica e con la mensa a triplo servizio.
  32. La mangiada in si sass e la politica
  33. Ramadan al Mazzini, Putzu polemico: che garanzie di igiene per gli scolari?
  34. Info-points per far conoscere Piacenza
  35. Ad aprile il mercato del sabato non è piu' in centro citta'...

esecuzione in 0,093 sec.