Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :. L'opposizione spara su Vision 2020
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




mercoledì
7
giugno
2023
Sant' Antonio Maria Giannelli



L'opposizione spara su Vision 2020

«Ci avete tagliato fuori».

È stato uno scontro sugli Stati Generali e sui "Venerdì Piacentini" a tenere banco nel preambolo del consiglio comunale di ieri pomeriggio, quello dedicato alle comunicazioni iniziali a tema libero.

La tre-giorni andata in scena da giovedì a sabato scorsi a palazzo Gotico dove si sono tirate le fila di un anno di lavoro sui progetti da mettere in agenda per la Piacenza del futuro ("Vision 2020") è finita nel mirino del centrodestra che ha accusato l'amministrazione di palazzo Mercanti - cabina di regìa degli Stati Generali insieme alla Provincia e alla Camera di Commercio, con l'assistenza scientifica dell'università Cattolica - di avere deliberatamente escluso il centrodestra dai lavori.

Dalla maggioranza hanno replicato sottolinenando invece lo sforzo di allargamento partecipativo che ha ispirato l'iniziativa.

A partire per primo all'attacco è stato Filiberto Putzu (Forza Italia) a giudizio del quale c'è stato un deficit di coinvolgimento nei confronti di «tutti gli amministratori».

Vero che di inviti ne sono stati spediti a profusione, ma ci voleva «un'azione politica» esplicitamente diretta a «coinvolgere l'opposizione», gli ha fatto eco Antonio Levoni (gruppo misto).

Ed Emilio Gorgni Bottego (gruppo misto), nell'associarsi alla lamentela del centrodestra («È mancato il nostro contributo»), ha definito gli Stati Generali una «grande kermesse pubblicitaria».

Di taglio diverso nelle forma, ma simile nella sostanza, la critica di Carlo Mazza (gruppo misto), il quale, di fronte a un evento liquidato come «chiacchiere in vista dell'appuntamento del 2007» (cioè le elezioni comunali), si è detto contento di non essere stato invitato a partecipare, «lieto di essere rimasto fuori».

Il controcanto l'ha intonato Pierangelo Romersi (Margherita) che ha esaltato la presenza tutt'altro che marginale dei giovani che hanno caratterizzato («da protagonisti») gli Stati Generali («Una novità dell'edizione di quest'anno») e rinfacciato al centrodestra di avere scelto di proposito di disertare in massa (o quasi) le sessioni di lavori a palazzo Gotico («Era importante confrontarsi sul futuro della città»).

Passiamo all'altro versante polemico, quello sui "Venerdì piacentini", la manifestazione estiva di serate con spettacoli e iniziative di animazione del centro che ha esordito quattro giorni fa.
Marco Tassi (An) si è lamentato delle transenne e dei divieti alla viabilità che, a suo giudizio, hanno tenuto prigionieri in casa i residenti del centro.
Critico anche Gorgni, che ha sottolineato la necessità di ripensare una formula che procede immutata da parecchi anni.
A stigmatizzare le «polemiche che sempre montano al debutto di ogni edizione di "Venerdì"» è stata Stefania Pisaroni (Rifondazione).
Anche perché, ha osservato spalleggiata da Romersi, a Piacenza «esistono valide alternative per chi preferisce altri generi di iniziative».
Ha citato, tessendone le lodi, il Festival delle differenze, la rassegna sui video girati in città e provincia e la manifestazione per i 10 anni del progetto "Oltre la strada" a cui «hanno partecipato anche la Caritas, la questura, i carabinieri», mentre pure in questo caso il centrodestra «ha brillato per la sua assenza».
Gustavo Roccella, Libertà del 13 giugno 2006


pubblicazione: 13/06/2006

Filiberto Putzu 10092
Filiberto Putzu

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma



visite totali: 1.672
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,26
[c]




 
Schede più visitate in Programma

  1. Cinque opere per dare un volto alle piazze periferiche
  2. La maxi-variante commerciale.
  3. Aree militari, cerchiamo alleanze
  4. Una donna al comando dei vigili urbani di Piacenza.
  5. Palazzo uffici, vince il progetto di Studio & Partners
  6. TERZO MONDO.
  7. Al Jazira, concerto tra le polemiche
  8. Aree militari : nuovo business per la città ???
  9. «Qualità urbana, Piacenza sia ambiziosa»
  10. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  11. Farmacie srl, insediati i tre amministratori
  12. Appalto mense, Cir si allea con Globalchef
  13. Il sindaco incontra i vigili urbani «Più agenti, presto le assunzioni»
  14. Mense scolastiche a Piacenza : mele, pere ed olio non erano biologici ??
  15. Reggi accusa pesantemente Foti e Garzillo
  16. Quale destino per l'area verde di via XXIV Maggio ?
  17. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  18. I “paletti” di Alberto Squeri sul toto-assessore
  19. Intervista a Roberto Reggi : le cose da fare.
  20. Reggi fa il bilancio di metà mandato.
  21. Reggi: «Eredità difficile questa classifica. Lavorerò per verde, sanità e sicurezza»
  22. Ecco la città che la giunta Reggi ha in mente
  23. Adunata Nazionale Alpini : i primi bilanci
  24. Sanità e tempi d'attesa, è polemica.
  25. Reazioni all'abbandono del piano per il Palazzo uffici
  26. Piano investimenti 2004 : Grande viabilità e un piano parcheggi da 1.400 posti
  27. Ex Unicem, lavori al via.
  28. Aree militari, sì alla task force consiliare
  29. Spazi all'infanzia in tutti i condomini
  30. GRANA EX-UNICEM
  31. «Esami medici con meno code»
  32. Piacenza : il nuovo PUT (Piano Urbano Traffico).
  33. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  34. Tavolo sulla farmacia-polo
  35. CLAMOROSO A PIACENZA

esecuzione in 0,093 sec.