Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Partito Democratico  :. L'intervista a Renzi : «Via i privilegi della politica»
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



L'intervista a Renzi : «Via i privilegi della politica»

Emergenza Italia.
Se diventa candidato premier su quale problema concentrerà l'attenzione?

«Sull'annullamento dei privilegi della politica, sulla riduzione della tassazione alle famiglie e alle imprese, sull'attivazione in tutto il Paese di servizi alle persone di qualità a partire dai servizi all'infanzia e Della scuola. Mi occuperò subito del problema del lavoro degli attuali grandi esclusi: giovani e donne».


Le condizioni dell'Italia consentiranno di uscire dalla politica del tutto rigore?
E ancora che cosa ha sbagliato il governo Monti?

«L'Italia è un grande Paese e noi dobbiamo ritrovare l'orgoglio di essere italiani. Con questa consapevolezza dobbiamo rivendicare il ruolo che ci appartiene nel continente ed essere protagonisti nella costruzione degli Stati Uniti d'Europa. Monti ha fatto bene nel ripristinare un rigore che negli anni passati è stato completamente trascurato da chi ha avuto responsabilità di governo, ma ha fatto troppo poco per contrastare le diseguaglianze e per riattivare lo sviluppo».


Innovazione.
Con quali contorni e quali contenuti intende dare sostanza a questo slogan?

«Dando attuazione ad una semplificazione amministrativa radicale a partire dall'annullamento di tutte le province, togliendo quindi l'inutile livello di governo politico che nessuno ha in Europa, proseguendo con la rivoluzione digitale capace di rendere più amichevole e semplice il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino. Investendo nell'efficienza energetica e nella valorizzazione del patrimonio pubblico riducendo di conseguenza consumi e debito pubblico. Creando nuovi posti di lavoro incentivando la green economy in combinazione con le politiche di sostenibilità ambientale».


Dalle primarie di centrosinistra uscirà l'indicazione per un candidato premier.
Non è ancora un po' incerto il contorno della coalizione finale?

«Se gli elettori sceglieranno me il contorno è certissimo perché, a partire dalla coalizione che ha partecipato alle primarie, ci rivolgeremo direttamente agli elettori indipendenti e ai cittadini di questo Paese che vogliamo governare senza intermediari, convinti che la nostra proposta politica saprà essere interessante per un vastissimo elettorato che ci consentirà di governare senza inciuci ed accordi difficili da mantenere in futuro».


La società incontrata nella campagna elettorale che cosa chiede alla politica e quale è il grado di disaffezione che ha misurato?

«Alla politica chiede di non avere privilegi, di essere onesta, affidabile e soprattutto in grado di assumere delle decisioni, cosa che purtroppo è mancata a chi ci ha governato negli ultimi anni».


Non crede che i cittadini si siano allontanati dalla politica perché è diventata autoreferenziale e poco calata nella realtà delle persone?
Che cosa propone per ridare ai cittadini l'interesse al confronto politico?

«Di ritornare a parlare il linguaggio dei cittadini proponendo soluzioni concrete, anche complesse, ai problemi delle persone comuni, delle famiglie e delle aziende. Propongo poi alla politica di interessare i cittadini con esempi di buona politica, di farli partecipare e di coinvolgerli in attività di cittadinanza attiva che saranno la base per il rilancio delle nostre comunità».


La parola unità è stata spesso usata.
La polemica del dopo primarie aperta sul voto a urne chiuse non promette uno scenario unitario...

«Nei territori locali abbiamo innumerevoli esempi di primarie molto combattute come questa, all'interno del nostro partito e della nostra coalizione, che hanno generato anche qualche conflittualità di troppo, ma che nella fase successiva hanno visto un'ottima collaborazione tra i contendenti alle elezioni ufficiali e nel governo successivo. Sono convinto che anche in questo caso succederà la stessa cosa. Per quanto mi riguarda se non sarò io a vincere, un attimo dopo mi metterò al servizio di Pierluigi Bersani per il bene del Paese».


da LIBERTA' del 02/12/2012


pubblicazione: 02/12/2012
aggiornamento: 05/12/2012

 18113

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Partito Democratico



visite totali: 1.679
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,42
[c]




 
Schede più visitate in Partito Democratico

  1. Renzi presenta la sua Segreteria : sette donne e cinque uomini
  2. Pd in corteo a Roma
  3. Bersani è candidato premier
  4. L'uomo nuovo che è già vecchio
  5. Pd, è Bersani il nuovo segretario
  6. Sulla sua casa D’Alema perde la testa in tv: "Vada a farsi a fottere"
  7. Pd, il partito né di lotta né di governo
  8. "Non faccia la vittima, è uno degli artefici del clima violento
  9. L'intervista a Bersani : «Più lavoro e più uguaglianza»
  10. L'addio di Veltroni «Io lascio, ma il Paese ha bisogno del Pd»
  11. Elezioni Pd: Walter Veltroni al 75,63 per cento
  12. Bersani: "Basta seguire il pifferaio miliardario"
  13. Presidente ombra
  14. L'ortodosso, il liberale, il tradizionalista
  15. Prodi abbandona la presidenza del Pd
  16. Prodi: ho vinto, ora le riforme
  17. Bersani fischiato alla finale di Sanremo
  18. Nasce il Pd : Rosy Bindi dimentica il portafoglio
  19. I radicali: "Il Pd non rispetta accordi"
  20. La sinistra a un bivio
  21. Prodi rivendica il successo dell'euro
  22. Franceschini: Fareste educare i figli da Berlusconi ?
  23. Rosy Bindi: "No alle riforme se servono solo al Cavaliere"
  24. Veltroni: con Berlusconi democrazia svuotata ome la Russia di Putin
  25. Dosi all'incontro dei "lettiani" pro Bersani
  26. Bersani-Reggi : freddo abbraccio
  27. Bersani: «Congresso vero, Pd diventi un partito»
  28. Libero: De Micheli ministro del Governo Bersani
  29. Il Pd fa terra bruciata (?) attorno a Renzi.
  30. La sfida di Bersani: cambio tutto
  31. Primarie del centrosinistra : Ballottaggio Bersani - Renzi
  32. Renzi "licenzia" Letta
  33. Renzi scrive al Garante per le regole delle primarie
  34. Terremerse, chiesto il rinvio a giudizio per Vasco Errani.
  35. Primarie Partito Democratico : Sfida tv, confronto a tutto campo

esecuzione in 0,078 sec.