Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Estero  :. L'export piacentino rialza la testa.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




mercoledì
6
dicembre
2023
San Nicola



L'export piacentino rialza la testa.

La Provincia +5,2% rispetto a Regione ed Italia.

Le stime aggiornate dell'export piacentino (+5,2 per cento, dati ISTAT) rafforzano quel primo timido ottimismo che si è fatto largo nei giorni scorsi anche da noi, con la notizia sulla crescita generale del fatturato in Italia. Il dato si riferisce alla variazione trimestrale dell'export locale - informa la Camera di Commercio - e mostra come Piacenza si sia mossa, nei primi mesi dell'anno, antecedenti all'ingresso dei nuovi Paesi Ue, con maggior propulsione rispetto a quanto avvenuto in Regione (+0,3) e nel Paese (+1,3).
A giovare alla nostra provincia è il forte recupero sul mercato europeo (+14,4 per cento), e su quello dell'Unione europea (+16,8 per cento) in particolare. Ma pare che il settore abbia mostrato vigore anche verso il continente africano (+4,8 per cento) e il Medio Oriente (+3,4 per cento). Dove le cose non sono andate bene affatto è invece in America (-12,8 per cento) ed in Asia (-13,6 per cento).
Il valore esportato dalle nostre imprese nei primi tre mesi dell'anno è pari a 280 milioni di euro, il 72 per cento dei prodotti viene venduto all'interno dei confini del Vecchio continente, per la maggior parte tra i Paesi europei. Dando un'occhiata alle tabelle prodotte dalla Camera di Commercio, si nota che l'exploit maggiore in termini di variazione positiva rispetto al primo trimestre 2003 riguarda le apparecchiature elettriche (+115 per cento), mentre curiosamente questi prodotti hanno subito un segno meno nell'export sia in Regione, sia nel resto del Paese.
La crescita - informa sempre la Camera di Commercio - è imputabile principalmente ai prodotti che rappresentano il punto forte delle nostre aziende manifatturiere: mezzi di trasporto, macchine elettriche ed apparecchiature elettroniche, prodotti chimici e prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi. Situazione diversa presenta il comparto delle macchine e degli apparecchi meccanici, gli alimentari e i metalli, i prodotti in metallo che hanno subito diminuzioni nel valore degli scambi.


pubblicazione: 22/06/2004

Segno + per il nostro export 2897
Segno + per il nostro export

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Estero



visite totali: 2.933
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,41
[c]




 
Schede più visitate in Estero

  1. Cepi, Stefano Casalini riconfermato al vertice degli esportatori
  2. «Pronti a sbarcare in Cina»
  3. Macchine utensili, la speranza arriva dai robot
  4. L'export piacentino rialza la testa.
  5. "La sindrome cinese? Non esiste"
  6. Export, dopo buoni risultati si segna il passo

esecuzione in 0,078 sec.