Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Provincia di Piacenza  :. L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?

da LIBERTA' del giorno 01-03-2011 :
Concussione e abuso d'ufficio. Sarebbero questi i reati ipotizzati dalla procura di Piacenza per Davide Allegri, ex assessore provinciale all'ambiente, in quota Lega Nord, dal giugno 2009 al settembre dell'anno successivo.
Il lavoro della magistratura e dei carabinieri del comando provinciale di Piacenza sembra aver fatto passi avanti nelle ultime settimane, se soltanto all'inizio del mese, dopo le prime notizie trapelate alla stampa su una possibile inchiesta sul caso Allegri, dalla procura era stato precisato che l'attività in corso era semplicemente di tipo informativo. Un fascicolo per atti relativi - era stato precisato - quello aperto in un primo tempo, senza nessun iscritto al registro degli indagati.
Ora un indagato c'è e le accuse riguarderebbero la gestione delle autorizzazioni su alcuni impianti fotovoltaici. Una materia gestita direttamente da Allegri nel suo ruolo di assessore all'ambiente.
Le ipotesi di reato, naturalmente ancora abbozzate e tutte da verificare, si sarebbero definite al termine di una prima fase esplorativa intrapresa dagli inquirenti. Quella appunto del fascicolo per atti relativi. Durante questa fase sono state ascoltate una decina di persone "informate sui fatti". Tra queste, come è noto, l'assessore provinciale Patrizia Barbieri.
Sembra siano seguiti colloqui con funzionari dell'ente di corso Garibaldi e con alcuni imprenditori e rappresentanti di ditte private, non solo piacentine.
Le questioni su cui, presumibilmente, sarebbero ruotate le domande degli inquirenti riguardano gli iter autorizzativi per gli impianti fotovoltaici e i rapporti che Allegri ha tenuto con i vari soggetti coinvolti. A insospettire gli investigatori dell'Arma, sembra di capire, non tanto la facilità nel concedere le autorizzazione per l'installazione dei pannelli solari, ma in alcuni casi l'esatto contrario: una certa lentezza nell'arrivare al placet finale, che avrebbe di fatto danneggiato i richiedenti.
Sulle motivazioni ufficiali fornite per giustificare le dimissioni di Allegri, arrivate il 21 settembre del 2010, sono state sollevate fin da subito molte perplessità. I troppi impegni personali, e forse il progetto di candidarsi alla poltrona di sindaco a Cortemaggiore, non sono apparse ragioni sufficienti a convincere i gruppi d'opposizione di centrosinistra in Provincia (Pd, Idv e Boiardi), che a più riprese hanno chiesto chiarimenti.
Polemiche tornate anche nell'ultimo consiglio provinciale di venerdì scorso.
Troppo improvvisa era apparsa quella decisione di fare marcia indietro. E qui si deve essere inserito il ruolo dei carabinieri, chiamati a fare luce sui dubbi avanzati da più parti. Un clima di sospetto che potrebbe essere stato alimentato anche da una faida interna nelle file del Carroccio piacentino, probabilmente riflesso della guerra sottotraccia in corso negli ultimi mesi tra i padani emiliani. Nei giorni scorsi si è parlato di un "corvo", presumibilmente interno al partito, che avrebbe fatto avere alla procura di Piacenza un dossier corredato di registrazioni telefoniche e documenti. Non si può dunque escludere che informazioni interessanti siano venute anche dal fronte interno alla stessa Lega.
Paolo Marino
Libertà 01/03/2011


pubblicazione: 01/03/2011
aggiornamento: 03/03/2011

Davide Allegri 17050
Davide Allegri

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Provincia di Piacenza



visite totali: 2.488
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,55
[c]




 
Schede più visitate in Provincia di Piacenza

  1. «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
  2. Udc: in Provincia ci sono criticità
  3. La Provincia non costruirà dighe
  4. Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
  5. “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
  6. Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
  7. Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
  8. Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
  9. La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
  10. Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
  11. Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
  12. «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
  13. "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
  14. Province, Piacenza è finita
  15. Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
  16. Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
  17. Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
  18. Referendum, sì al dietrofront.
  19. Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
  20. Province, sul nome abbiamo già perso
  21. Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
  22. Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
  23. Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
  24. Solo il referendum può salvare Piacenza
  25. Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
  26. Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
  27. Allegri e fotovoltaico, indagini
  28. L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
  29. Caso Allegri, fiducia nella magistratura
  30. Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
  31. Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
  32. Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
  33. Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
  34. Migliori Province, Piacenza resta fuori
  35. Ecco una "Provincia di favole"

esecuzione in 0,515 sec.