Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Politichese  :. L'eredità del governo Prodi.
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



L'eredità del governo Prodi.

DISASTRO ITALIA

Gli italiani hanno lo stipendio più basso d’Europa, in termini di potere d’acquisto, solo il Portogallo sta peggio di noi.
Le cause principali sono state l’inflazione e il blocco sostanziale delle retribuzioni.
Nel periodo tra il 2000-2005, gli stipendi in Europa sono cresciuti del 18% mentre in Italia solo del 13%! (fonte Eurispes)

Le tasse troppo alte (43,2 %) penalizzano famiglie e imprese.
In cima all'elenco delle tasse giudicate come “ingiuste”, ci sono ICI e IVA.
In particolare, l’opinione sulle tasse troppo alte è maggiormente diffusa tra le famiglie, in particolare quelle con un alto numero di componenti e residenti nelle regioni del Nord Italia.
Quasi il 90% degli italiani, inoltre, ritiene che il peso eccessivo della pressione fiscale dipenda soprattutto dalla cattiva gestione e dallo spreco di risorse da parte della Pubblica amministrazione.


Un Paese che non va avanti.
Infatti nel 2008, l'Italia viaggia verso la crescita zero.
E' netto l'allarme lanciato dal centro studi di Confindustria nella 'congiuntura flash' di questo mese di marzo.

Durante gli anni del Governo Berlusconi, tv e giornali ci hanno bombardato con la crisi della quarta settimana.
Ricordate i tg e gli speciali del Tg3 e compagnia, di famiglie che faticavano ad arrivare alla fatidica quarta settimana?
La colpa era del famigerato Governo Berlusconi, affamatore del popolo.
E adesso?
Molte famiglie non arrivano neanche alla terza settimana, ma la maggior parte dei media parlava, anzi bombardava fino a qualche giorno fa, con proclami enfatici del tipo:
“La ripresa c’è!”, “Entrate fiscali record!”, “Tra breve le tasse saranno abbassate!”.

L'introduzione dell’euro di Romano Prodi è stata devastante !!! e deve essere ancora assorbita da molti italiani. Si ragiona sempre in lire, si fanno i confronti con i prezzi di quando c’era la lira, non c’è niente da fare.
La svalutazione è chiarissima : è stata del 100%, 1 euro vale 1000 lire !!!
L’indebitamento della maggior parte delle persone ha raggiunto i livelli di guardia !!!


Sono sempre di più le famiglie italiane in difficoltà per pagare la rata del mutuo, quelle con problemi di insolvenza sono circa 110 mila, mentre 420 mila sono invece quelle in difficoltà.

Il caro-casa pesa su 3 milioni 600 mila famiglie italiane, di queste 1,7 milioni è alle prese con l’affitto
mentre il restante 1,9 milioni fatica ad onorare a fine mese il pagamento della rata del mutuo.
Le procedure immobiliari o pignoramenti sarebbero pari al 3,5% del totale dei mutui, quindi a circa 120.000


pubblicazione: 18/04/2008

 14362

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Politichese



visite totali: 3.609
visite oggi: 3
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,65
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. I DOVERI DI UN CONSIGLIERE COMUNALE
  2. Gettoni e compensi ai Consiglieri Comunali.
  3. CONSIGLIO COMUNALE ? NO, RIUNIONE CONDOMINIALE...
  4. Larghe intese ? Cosa avevano detto
  5. MA CHI DIRIGE E' ELEFANTI
  6. Maratoneti dell'Unione
  7. RICORSO AL TAR CONTRO IL COMUNE DI PIACENZA.
  8. Cos'è il peculato
  9. Scambi di cortesie.
  10. Predica bene, ma razzola male.
  11. Il 2004 a Piacenza: piacentini non dimenticate...
  12. Interrogazioni di Filiberto Putzu al Sindaco di Piacenza
  13. Città o appartamento ?
  14. La "farsa" settimanale
  15. Auguri di Natale 2004 : silenzio assordante della stampa.
  16. OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO REGGI VACILLA.
  17. LA FURBIZIA E' UNA COSA SERIA ?
  18. Putzu sui voti "comprati" : "Reggi parlò a vanvera".
  19. Cosa c'è dietro le quinte dello spettacolo ?
  20. «Sindaco malato» : ma era a teatro.
  21. Auguri e tessera del bus gratuito.
  22. UNA STRANA DEMOCRAZIA.
  23. L'eredità del governo Prodi.
  24. Editoriale per "Il Canto Libero".
  25. I dirigenti della pubblica amministrazione comunale e l'appartenenza politica.
  26. La farsa
  27. Scurdammece ò passato.
  28. Il consigliere e i vigili urbani
  29. Il Suffragio femminile e l'uso improprio della scuola.
  30. Nuova Tassa Patrimoniale proposta dal Partito Democratico
  31. Mercato, Putzu abbandona l'aula. "Consiglio inascoltato, è dittatura".
  32. Musiche di Verdi e piazza Tien A Men
  33. IL SINDACO REGGI E LA NUOVA GIUNTA
  34. LORO SE LA RIDONO. E TU ?
  35. Reggi : "NESSUN RITORNO PERSONALE"

esecuzione in 0,109 sec.