 |
|
 |
|
sabato
23
gennaio
2021
Beato Enrico Susone
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
L'Authority viene alla scoperta di Piacenza
|
Domani tour conoscitivo del direttore Podger.
Dopo l'insediamento ufficiale di ieri a Parma, l'Authority europea per la sicurezza alimentare domani sbarcherà a Piacenza. Lo farà il suo direttore Geoffrey Podger che sarà in visita durante l'intera mattinata nella nostra città, per prendere contatto con le istituzioni locali e conoscere il programma di collaborazione offerto dal nostro territorio. Lo ha annunciato ieri in municipio il sindaco Roberto Reggi, affiancato dal parlamentare piacentino Massimo Polledri. "Presenteremo al direttore dell'Efsa - ha spiegato Reggi - i progetti elaborati dal tavolo operativo che abbiamo costituito nelle settimane passate, con l'obiettivo di studiare le possibili sinergie da attivare insieme all'Authority parmense. Vi ha lavorato un gruppo formato da sei soggetti: il governo, il comune, la provincia, l'azienda sanitaria locale, la camera di commercio, e l'università Cattolica". Quanto ai progetti di cooperazione targati Piacenza da proporre all'Efsa, tre sono già pronti: uno è stato anticipato ieri dalla preside del liceo "Gioia" Gianna Arvedi. "Si tratta di soddisfare la domanda di formazione - ha spiegato - per i figli dei tecnici e dei funzionari, che da tutta Europa approderanno a Parma e dintorni. La città ducale ha puntato sull'infanzia e sulla scuola dell'obbligo: in uno spirito di collaborazione noi ci siamo assunti il compito di pensare all'istruzione superiore". Polledri ha fatto riferimento anche agli altri programmi di collaborazione scientifica. "Degli 8 panel di ricerca - ha chiarito - di cui è composta l'Efsa, in almeno 3 la Cattolica potrà ritagliarsi un ruolo essenziale, anche con l'ausilio dell'azienda Usl". Quest'ultima entrerà in gioco nell'ambito dell'assistenza veterinaria e per la costituzione di un servizio pubblico strutturato in questo campo da fornire all'authority. Anche il futuro polo logistico verrà sottoposto all'attenzione dell'Efsa con le sue potenzialità di utilizzo.
|
|
pubblicazione: 27/04/2004
aggiornamento: 30/05/2004
Stazione di Piacenza, 1940
|
visite totali: 2.449
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,40
|
|
|
 |
|
 |
|
|