Incontro con i comitati dei commercianti.
«L'amministrazione comunale rispetti il programma originario per piazzetta Santa Maria, con la riapertura al transito degli autobus e la deviazione del traffico in via Trebbiola».
Questa è una delle richieste avanzate dai comitati di via, i cui referenti hanno incontrato nei giorni scorsi l'assessore al commercio Alberto Squeri, per fare il punto sulle novità viabilistiche introdotte recentemente.
Cambiamenti non accompagnati, è stato riferito all'assessore, da esaurienti informazioni, viste le rivoluzioni introdotte (Ztl allargata, nuove tariffe...) dall'amministrazione.
L'elenco dettagliato delle osservazioni e dei suggerimenti è già stato raccolto, spiega Squeri, in un documento presentato al sindaco Roberto Reggi e all'assessore alla viabilità Pierangelo Carbone. «L'incontro si è tenuto martedì, ed erano invitati tutti i comitati firmatari, insieme alle organizzazioni di categoria, del protocollo d'intesa siglato in settembre - afferma l'assessore - e abbiamo provveduto a raccogliere le loro segnalazioni, in vista di una successiva riunione, la cui data è ancora da fissare, alla quale dovrebbe prendere parte anche l'assessore Carbone. I commercianti chiedono di dotare il centro di parcheggi custoditi anche per le biciclette e i motoveicoli, e di segnalare meglio l'area di sosta dietro ai chiostri del Duomo. Allo stesso tempo viene avanzata la richiesta di consentire agli esercenti di usufruire della stessa tariffa agevolata, per quanto riguarda i parchimetri, assegnata ai dipendenti».
Restando in tema di tariffe delle strisce blu, viene avanzata la proposta di contenere il costo della seconda ora di parcheggio nelle zone di sosta vicine al centro cittadino, in modo da «non scoraggiare la gente e consentire loro di fare gli acquisti con calma» spiega l'assessore Squeri. Una motivazione simile è anche alla base della proposta di prolungare il servizio svolto dai bus navetta dei parcheggi scambiatori: «Si tratta di posticipare l'ultima corsa alle 20 e 20 o alle 20 e 30».
Per quanto riguarda la Ztl, infine viene chiesto al contrario di ridurre di una mezz'ora la durata del divieto di accesso alla zona a traffico limitato: "scendere" dalle 19 alle 18 e 30.
Ma la vera obiezione riguarda piazzetta Santa Maria: a una quindicina di giorni dall'annunciata "sperimentazione sulla chiusura dello spiazzo racchiuso da via Alberoni e via Roma, arriva il netto "no" alla pedonalizzazione della piazza da parte dei commercianti. «Provvedimento non previsto nell'accordo originario e giudicata molto dannosa sotto il profilo commerciale - riferisce sempre Squeri - I commercianti quindi chiedono tassativamente la riapertura al passaggio degli autobus, e che vengano rispettati i contenuti del protocollo d'intesa, consentendo al traffico veicolare di transitare lungo via Trebbiola». Paola Pinotti
|