Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  SANITA' Piacenza  :. L'Asp sceglie Giorgio Prati come Direttore Generale
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa



L'Asp sceglie Giorgio Prati come Direttore Generale

E' Giorgio Prati il nuovo direttore generale dell'Asp (Azienda servizi alla persona) "Città di Piacenza". Lo ha nominato ieri il cda dell'Asp.
A lungo dirigente del settore Servizi sociali del Comune, carica rivestita fino al pensionamento nel 2009, Prati sostituisce Vittorio Silva alla guida dell'Azienda che gestisce gli Ospizi Civili e il Vittorio Emanuele.

Il presidente dell'Asp Leonardo Mazzoli ne sottolinea «le doti di competenza e la professionalità, è la migliore garanzia per il perseguimento degli obiettivi che l'ente si è dato. L'indispensabile risanamento economico deve realizzarsi in un quadro di mantenimento degli standard dei servizi e di un loro progressivo adeguamento ai nuovi bisogni sociali e sanitari».

La nomina consentirà all'Asp un risparmio annuale di 20mila euro, informa una nota dell'azienda. Gli obiettivi del mandato del direttore generale riguardano in particolare il proseguimento dell'attuazione del nuovo assetto prefigurato dalle domande di accreditamento transitorio, la verifica dell'opportunità di definire e proporre eventuali modifiche a questi assetti al fine di perseguire il miglior equilibrio gestionale e la maggiore efficienza, rispettando e adeguandosi a tempi e modalità della legge regionale.
Occorre poi proseguire il miglioramento dell'equilibrio economico, tramite controllo, monitoraggio e razionalizzazione dei costi ed efficientamento gestionale.
Così come il miglioramento dell'organizzazione, tenendo conto in particolare dei possibili assetti futuri conseguenti all'accreditamento definitivo; e il rilancio dei rapporti con il territorio e i soggetti della committenza.


da LIBERTA' del 27/06/2013



pubblicazione: 27/06/2013
aggiornamento: 30/06/2013

giorgio prati 18586
giorgio prati

Categoria
 :.  SANITA' Piacenza



visite totali: 1.656
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in SANITA' Piacenza

  1. Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
  2. AUSL PIACENZA
  3. 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
  4. «A Piacenza sanità invidiabile»
  5. «Mobilità passiva, come stopparla»
  6. Mobilità passiva record: 50 milioni
  7. Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
  8. Hospice, la Regione dà i soldi.
  9. AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
  10. Farmacie comunali «Così sul mercato»
  11. Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
  12. Via libera all'Hospice per i malati terminali
  13. "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
  14. Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
  15. Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
  16. Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
  17. La sanità piacentina cambia casa.
  18. Sanità e Provincia.
  19. FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
  20. Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
  21. Piani della salute, partenza a metà maggio.
  22. Hospice, il “nodo” delle risorse.
  23. Nuovo palazzo AUSL
  24. Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
  25. Promosso il welfare “all'emiliana”
  26. "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
  27. Il direttore AUSL ha lavorato bene.
  28. Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
  29. «Sanità: Piacenza cardine regionale»
  30. Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
  31. AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
  32. Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
  33. Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
  34. IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
  35. L'Ospedale rilanciato.

esecuzione in 0,234 sec.