Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  TRACCE  :. L'AGRIFOGLIO
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




sabato
3
giugno
2023
San Carlo Lwanga e Compagni martiri



L'AGRIFOGLIO

Figlio,

sii come l'agrifoglio
:

robusto, tenace, anche pungente (quando serve)
come le foglie dell'agrifoglio ;

delicato, brillante, ricco di emozioni colorate
come le bacche dell'agrifoglio.

tuo padre




L'AGRIFOGLIO

L'usanza di decorare la casa con ramoscelli di agrifoglio è una delle più antiche tradizioni natalizie.
Si credeva che le foglie acuminate e pungenti avessero il potere di scacciare gli spiriti maligni.
Oggi si tiene volentieri in casa un ramo di agrifoglio.
Il fatto che sia una pianta sempreverde, é promessa di vita perenne e le sue bacche rosse esprimono gioia ed esultanza.
Perciò l'agrifoglio si accompagna bene alla letizia che circonda la nascita di Gesù e il Natale.
L'agrifoglio ha una sua storia.
I romani usavano regalarlo agli sposi novelli in segno di augurio.
Quando invasero la Britannia, essi si stupirono molto vedendo che l'agrifoglio era considerato pianta sacra.
I sacerdoti Druidi credevano che l'agrifoglio proteggesse dai disagi dell'inverno e che un grosso ramo di questa pianta, scagliato contro una belva in procinto di assalire l'uomo, avesse il potere di ammansirla.
Quando Cristoforo Colombo scoprì l'America, trovò che gli indiani se ne fregiavano come un distintivo di coraggio durante le battaglie, e ne piantavano arbusti davanti alle capanne per tenere lontano gli spiriti maligni.
Quanto alle bacche rosse, esse sono uno dei cibi preferiti dal pettirosso.
Il pettirosso, dice la leggenda, beccò le spine della corona di Gesu' sulla croce.
Cercando di alleviarne le sofferenze, ne ebbe il petto piumato arrossato dal sangue divino.


pubblicazione: 24/12/2008

 13818

Categoria
 :.  TRACCE



visite totali: 6.006
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,13
[c]




 
Schede più visitate in TRACCE

  1. “Lettera al figlio” di Rudyard Kipling.
  2. NATALE: la leggenda dell'agrifoglio.
  3. Rebecchi Nordmeccanica Storico tricolore!
  4. Rassegnatevi: più farete bene, più l’invidia vi colpirà.
  5. I conti con la realtà
  6. Ci ha lasciato Roberto Viganò
  7. L'AGRIFOGLIO
  8. QUANTO DICHIARANO AL FISCO GLI ITALIANI ??
  9. Missione Onu : a sinistra la carne diventa pesce.
  10. La normalità in pericolo
  11. Il caro-petrolio e gli effetti sul mercato.
  12. L’illusione inglese: un mondo senza ayatollah
  13. Il piano dell’Unione per la casa: colpire i proprietari
  14. Spunterà un nuovo giorno ed io passerò per il camino
  15. Un patto sulla nuova laicità
  16. La vita è intangibile dal concepimento alla morte naturale
  17. Berlusconi : la sua stagione è chiusa
  18. LA QUASI VERITÀ DI BERLINGUER
  19. L’alieno alla prova del nove
  20. L’eterna anomalia italiana
  21. Le «sigille» del San Raffaele e il senso perduto della carità
  22. "Chiedo di non vivere in un Paese così".
  23. Filastrocca di Capodanno
  24. Case popolari, Berlusconi sbaglia .
  25. Boom di divorzi. Una novità : invecchiare e dirsi addio..
  26. Serve un sistema-Paese e diffondere la cultura aziendalistica
  27. La revisione del catasto
  28. La Questione Morale
  29. «Non abbiate paura!»
  30. IL DOVERE DEL VOTO E I VALORI NON NEGOZIABILI.
  31. A Piacenza conviene stare in Lombardia
  32. Ricordo di Giuseppe Bacchi
  33. La sinistra malata di programmismo.
  34. La strana coppia
  35. Assediati dalla crisi globale

esecuzione in 0,117 sec.