Figlio,
sii come l'agrifoglio :
robusto, tenace, anche pungente (quando serve) come le foglie dell'agrifoglio ;
delicato, brillante, ricco di emozioni colorate come le bacche dell'agrifoglio.
tuo padre
L'AGRIFOGLIO
L'usanza di decorare la casa con ramoscelli di agrifoglio è una delle più antiche tradizioni natalizie. Si credeva che le foglie acuminate e pungenti avessero il potere di scacciare gli spiriti maligni. Oggi si tiene volentieri in casa un ramo di agrifoglio. Il fatto che sia una pianta sempreverde, é promessa di vita perenne e le sue bacche rosse esprimono gioia ed esultanza. Perciò l'agrifoglio si accompagna bene alla letizia che circonda la nascita di Gesù e il Natale. L'agrifoglio ha una sua storia. I romani usavano regalarlo agli sposi novelli in segno di augurio. Quando invasero la Britannia, essi si stupirono molto vedendo che l'agrifoglio era considerato pianta sacra. I sacerdoti Druidi credevano che l'agrifoglio proteggesse dai disagi dell'inverno e che un grosso ramo di questa pianta, scagliato contro una belva in procinto di assalire l'uomo, avesse il potere di ammansirla. Quando Cristoforo Colombo scoprì l'America, trovò che gli indiani se ne fregiavano come un distintivo di coraggio durante le battaglie, e ne piantavano arbusti davanti alle capanne per tenere lontano gli spiriti maligni. Quanto alle bacche rosse, esse sono uno dei cibi preferiti dal pettirosso. Il pettirosso, dice la leggenda, beccò le spine della corona di Gesu' sulla croce. Cercando di alleviarne le sofferenze, ne ebbe il petto piumato arrossato dal sangue divino.
|