Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Rifiuti  :. L'Agenzia d'ambito lancia il sacco viola.
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



L'Agenzia d'ambito lancia il sacco viola.

La rivoluzione del "sacco viola", ovvero come cambierà nei prossimi tre anni la raccolta dei rifiuti in città e in parecchi comuni della provincia.
L'assemblea dei sindaci dell'Agenzia d'Ambito, riunita ieri mattina nella sala del consiglio comunale, ha preso visione per la prima volta dello scenario delineato nel piano 2006-2008 messo a punto dal Consiglio di amministrazione.
Per raggiungere l'obiettivo di incrementare al 50 per cento la raccolta differenziata e mantenere così la completa autosufficienza nello smaltimento dell'immondizia, il programma da adottare non consente deroghe.
Gli obiettivi: potenziamento della raccolta a porta a porta a Piacenza (gli utenti serviti passeranno dai 14mila attuali a 20mila) e nei centri più popolati della fascia di pianura e di prima collina, e attivazione del nuovo prelievo domiciliare della carta.

Cambierà anche il calcolo della spesa da rifondere all'ente erogatore del servizio, Enìa: verrà stabilita sulla base della quantità di rifiuti accumulata da ciascun Comune, secondo il principio «più si produce, più si paga».
Le tariffe saranno di competenza dei singoli Comuni fino al 2008, quando entrerà in vigore un sistema unico provinciale, suddiviso per aree omogenee.

Il piano triennale d'ambito è stato illustrato dal direttore dell'agenzia Vittorio Silva: l'obiettivo è quello di pervenire alla sua approvazione entro la fine dell'anno, o al massimo nelle prime settimane di gennaio. La sua traduzione in pratica avverrà in maniera graduale, in modo da permettere a tutti gli enti locali di adattarsi alle novità e di informarne i residenti.
In particolare nel 2006, è prevista una prima fase di riorganizzazione per portare dal 33,3% attuale al 40% la media provinciale di raccolta differenziata.

A Piacenza da gennaio sarà avviata la copertura della metà della popolazione con l'inedita raccolta domiciliare carta, più il rilancio del servizio di raccolta della frazione organica e l'ampliamento del porta a porta oltre l'attuale utenza in centro storico.

Nei centri di Besenzone, Calendasco, Castelvetro, San Pietro verrà attivato il porta a porta, mentre a Caorso, Cortemaggiore, Monticelli, Sarmato, Villanova si perseguirà il consolidamento del servizio domiciliare già in atto; infine Borgonovo, Castelsangiovanni, Gragnano, Rottofreno vedranno l'attivazione della raccolta domiciliare della carta.

Nel 2007 e nel 2008 sono fissati ulteriori step del programma per arrivare all'obiettivo finale del 50% di raccolta differenziata.

«L'attuale fase di transizione - ha chiarito Silva - suggerisce di lasciare alla competenza diretta dei Comuni l'articolazione della tariffa rispetto all'utenza, predisponendo nel frattempo, dopo che saranno definite le nuove regole, un sistema tariffario unitario articolato per zone omogenee da introdurre dopo il 2008».

L'assemblea ha approvato (con il voto contrario di Borgonovo, Cadeo, Caorso, Caminata e Cortemaggiore, e l'astensione di Pontenure) l'assestamento di bilancio per 150mila euro: una parte dei fondi spostati serviranno alla ristrutturazione e all'affitto (6.500 annui) della nuova sede situata in via Taverna, nei pressi di Tempi Agenzia.
Mauro Ferri, Libertà del 30 novembre 2005


pubblicazione: 30/11/2005

 8544

Schede correlate
Agenzia d'Ambito: sì al bilancio 2004
L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»
Rifiuti, in pensione i cassonetti

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Rifiuti



visite totali: 3.020
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Rifiuti

  1. Rifiuti, novità in vista per le tariffe.
  2. Rifiuti, Piacenza tra le virtuose
  3. Legambiente : Piacenza seconda in Emilia.
  4. L'Agenzia d'ambito lancia il sacco viola.
  5. Tassa rifiuti, commercianti sulle barricate
  6. Rifiuti, paura di una stangata.
  7. Costi minimi per i rifiuti esportati
  8. Rifiuti, in pensione i cassonetti
  9. Capitolo e Montale quartieri ricicloni.
  10. Rifiuti, si vince buttando via i cassonetti
  11. Ex Acna dei veleni
  12. Troppi rifiuti, "differenziata" a rilento
  13. Le nuove tariffe rifiuti: stangata per pubblici esercizi e ortofrutta.
  14. Rifiuti, a Piacenza si spende piu' della media.
  15. Il Trebbia si "mangia" la discarica
  16. Besurica riciclona : sconto sulla tariffa.
  17. Rifiuti, via al rinnovo delle tariffe.

esecuzione in 0,062 sec.