 |
|
 |
|
lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
L'Agenzia d'ambito cambia pelle ma non la sostanza.
|
Cambia la struttura dell'Agenzia d'ambito della provincia di Piacenza, che si trasforma in Autorità d'ambito così come disposto dalla Regione. Ma il controllo delle tariffe e delle qualità dei servizi resta immutato e soprattutto non si allontana dal nostro territorio. Lo ha assicurato ieri Roberto Reggi in qualità di presidente dell'Ato (Ambito territoriale ottimale) di Piacenza.
Non tutti, però, sono stati convinti, tanto che alcuni dei sindaci che compongono l'assemblea si sono astenuti nel votare alcuni dei provvedimenti all'ordine del giorno della riunione di ieri.
«Sono state sostanzialmente salvaguardate le prerogative dell'Agenzia e la sua autonomia gestionale e decisionale sui servizi ai cittadini - ha sottolineato Reggi -. Dalla Regione abbiamo ottenuto un adeguato livello di spesa per garantire che il funzionamento dell'Autorità resti del tutto simile a quello precedente. Stesso discorso per il personale, anche se è previsto il suo incardinamento nell'organico dell'amministrazione provinciale.
Per quanto riguarda le tariffe - ha aggiunto - la Regione ha avocato a sé la definizione formale dell'importo medio di riferimento, ma spetterà all'Autorità d'ambito locale la sua indicazione e l'eventuale correzione. È valsa la pena insistere con la Regione - ha concluso Reggi - per il mantenimento del nostro modello di gestione dei servizi, al termine di questa battaglia politica possiamo dirci soddisfatti di aver preservato la nostra autonomia, la capacità di controllo da parte dei sindaci sui servizi idrici e dei rifiuti».
L'assemblea dei sindaci ha quindi dato il via libera alla costituzione dell'ufficio di presidenza del nuovo organismo e al regolamento dell'assemblea. In entrambi i casi, vengono ricalcate competenze e ruoli che finora hanno trovato espressione nel consiglio di amministrazione dell'Agenzia e nella sua assemblea. In parziale dissenso si sono espressi i sindaci di Caorso, Castelvetro, Pecorara, Cadeo, Pianello, Bettola, Castelsangiovanni e Vigolzone che si sono astenuti sulla composizione del nuovo ufficio di presidenza (in carica fino al 30 settembre) e sul bilancio di previsione 2009 di competenza dell'Autorità (in questa votazione si sono astenuti Caorso, Castelvetro, Pecorara, Cadeo, Pianello, Bettola).
Fabio Callori, sindaco di Caorso ha affermato la necessità di stabilire fin da subito che «le tariffe di acqua e rifiuti siano una prerogativa dell'Autorità, senza alcuna intrusione della Regione». L'assemblea di ieri ha anche approvato all'unanimità l'accordo di programma tra l'Autorità d'Ambito e la Provincia di Piacenza per il coordinamento delle attività di tutela della risorsa idrica nel territorio montano: nel 2009 vengono stanziati oltre 118mila euro a favore delle Comunità montane.
Michele Rancati
|
|
pubblicazione: 01/05/2009
aggiornamento: 07/12/2009
visite totali: 1.132
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,21
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Acqua
|
- Acqua purissima dalle viscere della città
- “Acqua Piacenza”, frizzante e gratuita
- Acqua, giro di vite. Così si potenzia la rete.
- Piacenza sempre maglia nera per i nitrati.
- Agenzia d'Ambito: sì al bilancio 2004
- Agenzia d'Ambito: sì al bilancio 2004
- «Troppi nitrati, l'acqua di Piacenza non è potabile»
- Acqua, serve un piano per “risanarla”
- Tariffe dell'acqua, c'è l'accordo
- Più acqua in Valtrebbia : accordo Genova-Piacenza
- Gestione unica per i servizi idrici
- Acqua, approvate le nuove tariffe.
- «Società mista per l'acqua? Tutto da rifare»
- «Acqua, rincari per migliorare la rete»
- Acqua, via libera alla tariffa unica
- Acqua : in Provincia si va verso la società mista
- Agenzia d'Ambito, via al Reggi-bis
- Fontanini gratuiti, costi a carico di chi ?
- Acqua e rifiuti, addio Ato
- Acqua pubblica, scontro in Commissione
- L'Agenzia d'ambito cambia pelle ma non la sostanza.
|
|