Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Società  :. L’Albero della Vita resterà a Expo
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



L’Albero della Vita resterà a Expo

L’Albero della vita rimarrà a Expo.

Ad annunciarlo è stato il commissario unico dell’esposizione, Giuseppe Sala, nella giornata in cui a Expo si celebra la sua icona.
Per lui, per quell’Albero un tempo tanto contestato e ora invece diventato simbolo indiscusso, una serie di eventi specifici, e addirittura un concerto serale dell’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, diretta dal maestro Pietro Mianiti. Eseguirà, tra l’altro, la suite dell’Albero, composta dal maestro Roberto Cacciapaglia.

Il 31 ottobre cala il sipario su Expo. A partire dal 2 novembre cominciano i lavori per smantellare i padiglioni, che dovrebbero concludersi entro maggio 2016 («ma penso che finiremo prima»). Dalla prossima primavera, però, l’icona di Expo tornerà a rivivere insieme agli altri due simboli dell’esposizione, Palazzo Italia e Padiglione Zero.
Nei mesi di cantiere le opere verranno messe in sicurezza e protette, «li congeleremo e faremo manutenzione, per poi fargli riprendere vita in primavera», ha detto Sala, precisando che a Palazzo Italia rimarrà anche la mostra dell’Identità Italiana curata da Marco Balich.



Il simbolo di Expo che ha decretato anche il successo serale continuerà a vivere e ad essere ammirato.
In sei mesi 14 milioni di persone hanno assistito ai suoi spettacoli, i due terzi dei visitatori.
E l’hashtag #alberodellavita ha superato per numero di citazioni quello dell’albero di Natale. Un successo che è diventato planetario, tanto che in diversi Paesi hanno richiesto dei modelli simili, che richiamino nella tecnologia e nella parte artistica il «fratello italiano». «Ce lo chiedono dalla Cina, dai Paesi del Golfo e da uno dei Paesi “stan” (come Kazakistan e Uzbekistan ad esempio) - ha spiegato l’ideatore, Marco Balich - e noi esporteremo nel mondo il saper fare italiano e la creatività».
Il saper fare è quello lombardo del consorzio Orgoglio Brescia, che raduna 19 aziende bresciane e che ha costruito e realizzato l’opera.
«Questo simbolo ci sta rappresentando nel mondo - ha detto il presidente Paolo Franceschetti -. La sua tecnologia, fatta con tornio e innovazione, la possiamo esportare ovunque».


Il successo di Expo e dell’Albero della Vita «è quello dell’Italia e di Milano - ha commentato l’ad del gruppo Pirelli, Marco Tronchetti Provera -. Questa città è sempre stata simbolo del Paese. Dopo anni di decadenza c’è un recupero di energie e Milano sta rinascendo, ci sono positività ed una energia diversa». Ad apprezzare la scelta di mantenere a Expo il suo simbolo è soprattutto la presidente, Diana Bracco: «A Palazzo Italia inizia quella narrazione del Paese che ha il suo gran finale nella simbologia dell’Albero della Vita. Non possono vivere separate, si completano a vicenda».


pubblicazione: 21/10/2015

 19218

Categoria
 :.  ITALIA Società



visite totali: 2.546
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,91
[c]




 
Schede più visitate in ITALIA Società

  1. Silvia Battisti è Miss Italia 2007
  2. VIETATO FUMARE
  3. FECONDAZIONE ASSISTITA.
  4. La parata del 2 Giugno 2006
  5. 17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
  6. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
  7. La legge definitiva con le misure antiterrorismo (Legge 155/2005)
  8. CANNAVARO e il NEOTON.
  9. Miss Italia 2010, le finaliste
  10. DELITTO di COGNE .
  11. Seconda casa, tasse più alte per chi compra
  12. 2 GIUGNO, PARATA AI FORI IMPERIALI
  13. GARLASCO: L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI
  14. Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
  15. Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
  16. Ecco la nuova Fiat 500
  17. TERREMOTO IN ABRUZZO : 294 vittime
  18. ROMA : Esproprio proletario.
  19. LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
  20. ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
  21. Milano, guerriglia urbana tra autonomi e polizia
  22. Fecondazione artificiale : modifiche alla legge ?
  23. LE AUTO CHE POSSONO GUIDARE I NEOPATENTATI
  24. Timori per la sorte di Simona Pari e Simona Torretta.
  25. Palio di Siena 2006
  26. Rivolta dei taxi, città nel caos.
  27. SIENA : la contrada della Torre vince il Palio dopo 44 anni.
  28. Annullabili le multe Autovelox ?
  29. Delitto di Cogne : nuovo atto ??
  30. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  31. «Così cambierà il futuro per i giovani post-industriali»
  32. Michele Perini vince la partita della Fiera di Milano: sarà ancora presidente.
  33. RAPITE
  34. Cassazione: le banche devono rimborsare gli interessi illegali.
  35. Abolita la leva: da gennaio ferma solo per i volontari

esecuzione in 0,109 sec.