Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Politica nazionale  :. ko ?
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



galleria immagini  PRODI IN SENATO
  Corna e svenimenti a Palazzo Madama

ko ?

ko ?
 

immagine 4 di 4
Prodi chiede la fiducia Barbato mostra le corna Cusumano sviene ko ?

torna alla scheda

Nell'intervento con cui ha aperto la seduta, Romano Prodi ha chiesto ai senatori un voto «motivato», promesso riforme istituzionali e un ritocco della squadra di governo.

Il premier ha ribadito di voler «il voto esplicito» di ciascun parlamentare nel rispetto della Costituzione e che l'Italia «non si può permettere il lusso» di un vuoto di potere per far fronte all'emergenza economica e all'urgente bisogno di riforme istituzionali.

Il premier ha aggiunto poi di essere «ben consapevole» del fatto che il governo ha bisogno di una ridefinizione per «rafforzare le sue capacità decisionali, snellire le sue procedure, migliorare la sua resa, forse ridefinire le sue strutture e la sua composizione».

Prodi ha esordito parlando di «crisi politica ed esprimendo solidarietà a Clemente Mastella, «contro le strumentalizzazioni e gli opportunismi che si sono prodotti nei suoi confronti».
«Sono qui al Senato per rispettare e applicare la Costituzione con lo spirito dei padri costituenti. La Carta non prevede infatti la prassi delle crisi extraparlamentari, mozioni di sfiducia individuali a un ministro. Vi chiedo di giudicare il lavoro dell'esecutivo con senso di responsabilità - ha detto Prodi -. Il Paese ha urgente bisogno di riforme, corre dei rischi per il grave ritardo in cui si trova.
Ribadisco il mio impegno affinché non si vada a un voto che condanna il Paese all'ingovernabilità. Chiedo un voto motivato, nessuno può sottrarsi nel dovere di dire quale altra maggioranza chiede al posto di quella attuale».

Ma è l'Udeur il protagonista della giornata.
Fuori e dentro l'Aula si consuma la spaccatura del partito, anche se il suo leader fino all'ultimo cerca di non ammetterla:
«Non c'è nessuna spaccatura nel mio partito. Come vedete siamo tutti qui tranne uno» (i senatori udeurrini sono in tutto tre, ndr) aveva detto Clemente Mastella dopo una riunione con i suoi in un ristorante vicino a Palazzo Madama, spiegando che chi non avrebbe votato contro Prodi sarebbe stato espulso.
Pochi minuti dopo, però, il senatore Nuccio Cusumano ha annunciato il suo voto a favore di Prodi e tra i banchi è scoppiato il finimondo.
Al grido di «pezzo di merda, pagliaccio, venduto»
il capogruppo Tommaso Barbato è corso in aula mentre dal video stava ascoltando la dichiarazione di voto del collega di partito e con le mani ha mimato una pistola.
Al termine del suo discorso e dopo l'attacco di Barbato, Cusumano si è sentito male ed è stato portato via in barella.
Al suo indirizzo dai banchi dell'opposizione sono arrivati anche altri pesanti insulti.
I commessi sono intervenuti per allontanare Barbato dall'Aula e la seduta è stata sospesa..

In mattinata anche Mastella aveva avuto un malore e per questo è stato accompagnato a Roma dal medico.


Categoria
 :.  ITALIA Politica  :..  Politica nazionale




pubblicazione: 24/01/2008
aggiornamento: 27/01/2008



galleria immagini (photo gallery) di ITALIA Politica Politica nazionale: "ko ?", fotografie prese in di ITALIA Politica Politica nazionale; Soggetto: "ko ?"
visite totali: 5.007
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,86
[c]




 
Schede più visitate in Politica nazionale

  1. CAPOLINEA PER ROMANO PRODI
  2. Marini e Bertinotti presidenti di Senato e Camera.
  3. L'Unione si conferma a Roma, Napoli e Torino. Sicilia e Milano alla Cdl
  4. Bossi: «Tornano i vecchi Dc. Bisogna prenderli a legnate»
  5. Nasce il governo Prodi
  6. STANGATA BOLLI AUTO
  7. PRODI IN SENATO
  8. Nasce "Futuro e libertà per l'Italia"
  9. Bufera Lega Nord , Umberto Bossi si è dimesso.
  10. Liberalizzazioni, via libera al decreto Bersani
  11. Piero Fassino al telefono con Giovanni Consorte.
  12. Brunetta: visita fiscale anche dopo un solo giorno di malattia
  13. I Ds recuperino libertà di giudizio.
  14. La dichiarazione dei redditi dei politici italiani
  15. Il Cav. pensa al voto in primavera ma teme l’effetto Prodi al Senato
  16. Con il pari, sì alla Grande Coalizione
  17. Ciampi boccia la legge sull'inappellabilità
  18. La manovra dell’Unione falcia il ceto medio
  19. Bollo sui Suv: non è chiaro chi lo pagherà
  20. Bankitalia boccia l'Opa di Unipol verso Bnl.
  21. «Elettori scippati al Pd che non si è rinnovato»
  22. Uno su quattro non vota più il Pdl
  23. Con l'indulto 12mila carcerati in libertà
  24. "Così è una stangata iniqua invotabile"
  25. Napolitano affida l’incarico a Enrico Letta
  26. Bossi: «Molto difficile andare avanti così»
  27. Il governo incassa la fiducia: 342 sì
  28. Governo, sì della Camera alla fiducia
  29. Berlusconi: «Inesistente mia scalata su Rcs»
  30. PARMA : L'inaugurazione ufficiale della sede dell'Authority alimentare
  31. BERLUSCONI : ABOLIREMO L'ICI SULLA PRIMA CASA.
  32. IL CORRIERE DELLA SERA SI SCHIERA CON PRODI.
  33. Duello in tv Berlusconi-Rutelli.
  34. Alitalia, via libera al salvataggio
  35. Nuovo Psi, scissione e 2 segretari.

esecuzione in 0,093 sec.