Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  BEAUTY  :. JBP V Lift : il biolifting di viso e collo.
sottocategorie di BEAUTY
 :. dott.Putzu, chirurgia estetica




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



JBP V Lift : il biolifting di viso e collo.

Non richiede tagli e suture.

Da alcuni anni fili di sutura vengono utilizzati per il sollevamento dei tessuti del volto, e determinare una "trazione" dei tessuti rilassati.
Questi però risultano essere non riassorbibili e talvolta causa di complicazioni in conseguenza del loro meccanismo di “ancoraggio”.

La metodica JBP V Lift consiste nell'inserimento nel derma profondo di fili riassorbibili in Polydioxanone.
Questa sostanza ha un effetto biostimolante, cioè viene prodotta una sorta di impalcatura sottocutanea che rinforza e sostiene i tessuti di viso e collo.


Dopo l'estrazione dell'ago il filo rimane in ancoraggio ipodermico senza trazione della cute.
La zona interessata aumenterà la produzione di fibroblasti e la sintesi di collagene.
Quando i fili, dopo 6-8 mesi, saranno completamente riassorbiti, i tessuti avranno nel frattempo generato una struttura naturale che migliorerà tono ed elasticità .

La tecnica si effettua in ambulatorio, senza alcun test preliminare, e richiede circa 30 minuti per il trattamento del viso e 20 minuti per quello del collo.
Con l' applicazione di una crema anestetica il dolore è trascurabile.
Possono comparire piccoli stravasi ematici, che si risolvono – nel caso- in pochi giorni.
E' possibile applicare subito il make-up e riprendere rapidamente le proprie abituali attività.

Si utilizzzano 5 tipi di fili JBP V Lift .
Questo li rende versatili in piu' applicazioni, praticamente in ogni zona del corpo che necessita di stimolazione e tonificazione: viso, collo, braccia, ginocchia, interno coscia e glutei.

L’effetto stimolante si evidenzia dopo 2-4 settimane.
La durata del miglioramento è di circa 8-12 mesi.
E' possibile combinare questa procedura con peelings, biostimolazione e biorivitalizzazione, fillers a base di acido jaluronico, tossina botulinica.

Il paziente ideale è quello con pelle sottile, tra i 40-50 anni, che presenta primi segni di rilassamento e cedimento dei tessuti di viso e collo.


pubblicazione: 09/07/2013

 18600
 18605

Categoria
 :.  BEAUTY



visite totali: 5.743
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 1,54
[c]




 
Schede più visitate in BEAUTY

  1. Crioterapia con Histofreezer.
  2. Fosfatidilcolina
  3. Macrolane ed aumento dei glutei
  4. PEELING ACIDO GLICOLICO
  5. JUVEDERM ULTRA
  6. La tossina botulinica.
  7. PEELING ACIDO TRICLOROACETICO.
  8. Mesoterapia.
  9. L'acido polilattico.
  10. AGING FACE e trattamento con FILLERS
  11. Cellulite famigerata.
  12. Mesoterapia
  13. Il Thermage in pausa pranzo
  14. Il Consenso Informato prima del trattamento con tossina botulinica
  15. Bellezza prêt à porter
  16. Sorriso ed acido jaluronico
  17. Iniezioni antirughe, nuovi dubbi
  18. Come aumentare e rimodellare gli zigomi.
  19. La blefaroplastica estetica
  20. AUSTRIA : Botulino sugli scaffali del supermercato .
  21. Dieta disintossicante per un solo giorno.
  22. LA LINEA JUVEDERM ULTRA
  23. HYDRAFILL "SOFTLINE MAX"
  24. Botox party: una moda da seguire ??
  25. Filler Stylage Vivacy
  26. Una crema contro le rughe che copia il veleno dei serpenti.
  27. MACROLANE
  28. La liposuzione ed i suoi sinonimi.
  29. PERFECTHA DERM
  30. L'otoplastica.
  31. BOTOX
  32. Ultrasuoni e cellulite.
  33. JBP V Lift : il biolifting di viso e collo.
  34. Regalo di Natale : Una ragazza su quattro sogna la liposuzione.
  35. Plastica al seno, gli interventi ai raggi X

esecuzione in 0,062 sec.