Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Sanità  :. Ivaccari, al via l'ambulatorio infermieristico
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Ivaccari, al via l'ambulatorio infermieristico

Dal primo febbraio la sede Anspi de Ivaccari ospiterà due giorni alla settimana un piccolo ambulatorio infermieristico dove un operatore praticherà interventi di necessità quotidiana.
Punture intramuscolari, prelievi, prove della pressione, bendaggi e medicazioni, ma non si escludono neanche prestazioni a domicilio per i casi più urgenti.

E ad occuparsene sarà Giovanni Fornasari, apprezzato infermiere professionale in pensione, nonchè abitante nella frazione, che presterà gratuitamente la sua opera a servizio di tutta la comunità. Per ora il servizio funzionerà nei giorni di martedì e venerdì dalle16 alle 18. «Ma l'orario potrà essere modificato e ampliato in futuro a seconda delle esigenze dei cittadini - ha spiegato Fornasari che già sta prestando il medesimo servizio a Cadeo - Ci attiveremo anche presso l'azienda sanitaria locale per effettuare le eventuali autorizzazioni necessarie».

Nei progetti di ristrutturazione edilizia a Ivaccari da tempo si parla anche della risistemazione di un immobile in stato di deperimento da adibire a grande ambulatorio polifunzionale.
«Sarà una priorità del futuro, ma nel frattempo far partire questo piccolo realtà rappresenta già un valido aiuto e un servizio importante alla comunità - ha ricordato il consigliere Filiberto Putzu -. In futuro potrebbe essere inserita la presenza di un medico, in concerto con le competenze dei vari medici di base».
Putzu ha suggerito anche l'organizzazione di serate di informazione sanitaria, proposta che ha riscosso un ottimo riscontro.


Il curriculum di Fornasari è lungo e ricco di collaborazioni con numerosi medici, in particolare nell'ambito della fisioterapia. Oggi l'infermiere presta servizio anche come volontario nella Croce Rossa e ad un centro disabili cittadino, dopo tanti anni di servizio prestato sia all'ospedale Civile che alla clinica Belvedere e Lodigiani.

Nei giorni scorsi è stato lo stesso Fornasari a lanciare la proposta che ha trovato ampio appoggio dal circolo del paese. «Metteremo a disposizione una saletta apposita, che presenta caratteristiche utili alla funzione che dovrà svolgere (come la presenza di mattonelle ad altezza uomo e un ingresso separato) - ha ricordato Giancarlo Fiorani, residente e membro Anspi -. Il circolo si farà carico anche dell'acquisizione di un lettino e degli arredi di prima necessità».
L'iniziativa è stata presentata la scorsa sera agli abitanti della frazione piacentina presso la sede Anspi. Presente alla serata anche don Franco Sagliani, parroco della frazione.
Ilaria Molinari, Libertà del 15 gennaio 2006


pubblicazione: 16/01/2006
aggiornamento: 15/05/2011

 8812

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Sanità



visite totali: 5.284
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,81
[c]




 
Schede più visitate in Sanità

  1. Considerazioni sulla Farmacia Polo
  2. Ivaccari, al via l'ambulatorio infermieristico
  3. «Sanità, i pazienti al centro»
  4. Farmacia Polo a Piacenza ?
  5. Farmacia Polo a Piacenza : pro e contro.
  6. FONDAZIONE, SANITA’, RUOLO DELLA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE
  7. Un "Hospice" a Piacenza
  8. L'AUSL ha offerto solo consulenze a Ruggerini
  9. ESAMI MEDICI E TEMPI D'ATTESA
  10. Amianto a Piacenza
  11. L'Hospice per malattie gravi deve sorgere al più presto
  12. PROSEGUONO I SALDI DELLA GIUNTA REGGI....
  13. Sanità pubblica, Putzu denuncia: «Per le visite attese troppo lunghe»
  14. LISTE D'ATTESA
  15. Posti auto per accedere agli ambulatori dei medici di famiglia
  16. Interrogazione sulla (scomparsa) Farmacia Polo di Piacenza
  17. Spazi sosta temporanei per accedere agli studi medici ?
  18. Anziani e case di riposo a Piacenza
  19. "Anziani e strutture protette, pochi posti a Piacenza"
  20. Inacqua e USL: le cifre sono esatte ?
  21. Com'è la qualità dell'assistenza prestata agli anziani ricoverati ?
  22. «Anziani, un impegno bipartisan»
  23. Sanità piacentina nell'area vasta ?
  24. Intervento Consigliere Putzu su sanità piacentina (6 novembre 2015)
  25. Farmacie Comunali : utile del'un per cento
  26. Che fine ha fatto la nuova casa protetta promessa dal Sindaco ?
  27. Un euro a testa per l'hospice...
  28. Putzu: in locali non idonei le visite sanitarie ai dipendenti comunali?
  29. TRADUZIONE DEL LIS

esecuzione in 0,109 sec.