Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Società
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



ITALIA Società    
 
ITALIA Società
 
 
Ultime in: ITALIA Società    

Trovate 192 schede in ITALIA Società
Pagina 1 di 10

Nuovo terremoto in Centro Italia (scheda: 10260)   Nuovo terremoto in Centro Italia
categoria: :.ITALIA Società
Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.4 sulla scala Richter a soli 9 chilometri di profondità, avvenuta alle 19:11 nel Centro Italia, con epicentro nella provincia di Macerata, tra Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Preci, è stata avv
pubblicato il: 26/10/2016
Terremoto molto potente ed esteso. Il fenomeno potrebbe ripetersi. (scheda: 10248)   Terremoto molto potente ed esteso. Il fenomeno potrebbe ripetersi.
categoria: :.ITALIA Società
Alessandro Amato, sismologo dell’Istituto Nazionale di geofisica, che tipo di terremoto è quello che ha interessato il Centro Italia? «Un fenomeno importante dovuto allo “stiramento” dell’Appennino, che abbiamo misurato in 6 gradi sia..
pubblicato il: 24/08/2016
L’Albero della Vita resterà a Expo (scheda: 10126)   L’Albero della Vita resterà a Expo
categoria: :.ITALIA Società
L’Albero della vita rimarrà a Expo. Ad annunciarlo è stato il commissario unico dell’esposizione, Giuseppe Sala, nella giornata in cui a Expo si celebra la sua icona. Per lui, per quell’Albero un tempo tanto contestato e ora invece diventato simbolo
pubblicato il: 21/10/2015
Centro di Milano devastato. Anche da Piacenza per il corteo No Expo (scheda: 10056)   Centro di Milano devastato. Anche da Piacenza per il corteo No Expo
categoria: :.ITALIA Società
Epilogo amarissimo per la prima giornata di Expo 2015. Milano è stata messa a ferro e fuoco venerdì pomeriggio. Circa 500 antagonisti all'interno della «May Day Parade» si sono scatenati in pieno centro. Lungo il percorso la manifestazione ha lascia
pubblicato il: 02/05/2015
Inaugurata Milano Expo 2015 (scheda: 10057)   Inaugurata Milano Expo 2015
categoria: :.ITALIA Società
Expo 2015 si apre all’insegna della vita e dell’appello del Papa, ma nel pomeriggio del primo giorno dell’Esposizione Universale Milano è messa a ferro e fuoco dai black bloc. Una giornata dal volto doppio quella di apertura della manifestazione che
pubblicato il: 01/05/2015
Fuga dall'Italia e da Piacenza (scheda: 10041)   Fuga dall'Italia e da Piacenza
categoria: :.ITALIA Società
Nuovi emigrati e "fuga di cervelli", coloro che partono sono sempre di più, giovani e molto spesso laureati. Negli ultimi 5 anni hanno dato definitivamente l'addio a Piacenza - il Comune dove risiedevano - 739 piacentini e piacentine. Aggiungendosi a
pubblicato il: 24/03/2015
Centomila under 29 in cerca di lavoro (scheda: 9790)   Centomila under 29 in cerca di lavoro
di Walter Passerini
categoria: :.ITALIA Società
I giovani si iscrivono: riuscirà la Garanzia giovani a dare concrete speranze agli under 29? Secondo l’ultimo monitoraggio del 26 giugno, sono 98.186 i giovani che si sono registrati ma solo 2.215 le occasioni di lavoro, per un totale di posti dispon
pubblicato il: 04/07/2014
In Italia disoccupazione al 13% (scheda: 9696)   In Italia disoccupazione al 13%
categoria: :.ITALIA Società
La disoccupazione strappa un nuovo record negativo, toccando a febbraio quota 13%. E' il tasso più alto mai registrato. Viene così abbattuta una nuova soglia, l'ennesima, con il numero di persone alla ricerca di un posto che sfonda i 3,3 milioni. E'
pubblicato il: 02/04/2014
Papa Francesco, per gli italiani il simbolo del 2013 (scheda: 9547)   Papa Francesco, per gli italiani il simbolo del 2013
categoria: :.ITALIA Società
Che cosa ha colpito di più l'opinione pubblica italiana nell'anno appena trascorso? Al primo posto, per più dei due terzi degli italiani, c'è l'elezione di papa Francesco; il 65 per cento segnala invece la difficoltà di imparare a convivere...
pubblicato il: 31/12/2013
Forconi : siamo il popolo disperato (scheda: 9537)   Forconi : siamo il popolo disperato
categoria: :.ITALIA Società
Blocchi alla frontiera di Ventimiglia, disordini alla Sapienza, presidi e cortei in tante città d'Italia da Torino a Firenze, da Milano a Palermo. La protesta iniziata quattro giorni sotto le insegne dei forconi si espande, dilaga come per contagio s
pubblicato il: 15/12/2013
La Costa Concordia ritorna in asse (scheda: 9462)   La Costa Concordia ritorna in asse
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.ITALIA Società
Dopo diciannove ore di lavoro il relitto della Costa Concordia è tornato in asse. A dare l’annuncio, intorno alle 4 di questa notte, è stato il Capo di Protezione Civile Franco Gabrielli.
pubblicato il: 17/09/2013
Sospensione del pagamento Imu a giugno (scheda: 9364)   Sospensione del pagamento Imu a giugno
Ecco chi non deve pagare la prima rata
categoria: :.ITALIA Società
Il decreto del governo approvato venerdì definisce una serie di casi nei quali il pagamento dell'Imu viene sospeso per la prima rata prevista il 17 giugno. Si tratta non di una abolizione definitiva ma, appunto, di una sospensione, in attesa di una r
pubblicato il: 18/05/2013
Pil indietro di dieci anni (scheda: 9263)   Pil indietro di dieci anni
Debito al 127%
categoria: :.ITALIA Società
L'economia italiana arretra e, con un calo drammatico del 2,4%, indietreggia di oltre 10 anni, portandosi al di sotto dei livelli del 2001. Una regressione pesantissima dovuta in gran parte al crollo dei consumi delle famiglie che, alle prese con un
pubblicato il: 03/03/2013
Pil 2012, mai così male dal 2009 (scheda: 9203)   Pil 2012, mai così male dal 2009
categoria: :.ITALIA Società
Il Prodotto interno lordo italiano chiude il 2012 con un calo del 2,2%. Il quarto trimestre segna il sesto rosso consecutivo congiunturale (trimestre su trimestre precedente), la recessione più lunga da vent'anni. Un'analoga successione di 18 mesi co
pubblicato il: 15/02/2013
Imu, l'incasso è di 23,7 miliardi (scheda: 9201)   Imu, l'incasso è di 23,7 miliardi
categoria: :.ITALIA Società
L'incasso dell'Imu è stato di 23,7 miliardi di euro, 1,2 in più rispetto alle previsioni per il 2012. Dalla casa di abitazione sono arrivati 4 miliardi. Il versamento medio è stato di 918 euro, incluso però anche quanto pagato dalle grandi aziende, m
pubblicato il: 13/02/2013
Potere d'acquisto, è il Dopoguerra (scheda: 9136)   Potere d'acquisto, è il Dopoguerra
Consumi a picco nel 2012, si è tornati agli anni Quaranta-Cinquanta
categoria: :.ITALIA Società
ROMA - Crolla il potere di acquisto delle famiglie, cala la spesa e i consumi vanno a picco nel 2012. Tanto che Confcommercio parla dell'anno peggiore per i consumi dal Secondo dopoguerra. Anche le imprese sono in affanno. A certificare le difficoltà
pubblicato il: 10/01/2013
Far crescere il Pil reale per ridurre il rapporto debito-Pil (scheda: 9120)   Far crescere il Pil reale per ridurre il rapporto debito-Pil
di ETTORE GOTTI TEDESCHI
categoria: :.ITALIA Società
Albert Einstein diceva che la vera crisi è la crisi dell'incompetenza. Ma diceva anche che senza crisi non ci sono meriti. Questa crisi è come il famoso elefante della storiella indiana, sotto il quale si trovano quattro ciechi che ...
pubblicato il: 31/12/2012
Cresce il numero dei laureati che lasciano l'Italia (scheda: 9108)   Cresce il numero dei laureati che lasciano l'Italia
categoria: :.ITALIA Società
Negli ultimi 10 anni, dal 2002 al 2011 è quasi triplicato il numero dei giovani laureati italiani che ha lasciato il Paese verso mete più appetibili, mentre è diminuita l'emigrazione italiana classica
pubblicato il: 29/12/2012
Debito pubblico italiano : oltre 2mila miliardi. (scheda: 9083)   Debito pubblico italiano : oltre 2mila miliardi.
categoria: :.ITALIA Società
Oltre 2mila miliardi, verso il 127% del Pil: ci costa 86 miliardi di interessi
pubblicato il: 16/12/2012
Crollo dei consumi, redditi ai livelli del 1993 (scheda: 9070)   Crollo dei consumi, redditi ai livelli del 1993
categoria: :.ITALIA Società
ROMA - Sono disposti a vendere l'oro di famiglia per arrivare a fine mese, a lasciare la macchina per andare in bicicletta, a coltivare l'orto piuttosto che subire i rincari del supermercato. Gli italiani ce la stanno mettendo tutta, vogliono sopravv
pubblicato il: 08/12/2012
[1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [succ. 5
[c]




 
Schede più visitate in ITALIA Società

  1. Silvia Battisti è Miss Italia 2007
  2. VIETATO FUMARE
  3. FECONDAZIONE ASSISTITA.
  4. La parata del 2 Giugno 2006
  5. 17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
  6. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
  7. La legge definitiva con le misure antiterrorismo (Legge 155/2005)
  8. CANNAVARO e il NEOTON.
  9. Miss Italia 2010, le finaliste
  10. DELITTO di COGNE .
  11. Seconda casa, tasse più alte per chi compra
  12. 2 GIUGNO, PARATA AI FORI IMPERIALI
  13. GARLASCO: L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI
  14. Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
  15. Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
  16. Ecco la nuova Fiat 500
  17. TERREMOTO IN ABRUZZO : 294 vittime
  18. ROMA : Esproprio proletario.
  19. LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
  20. Milano, guerriglia urbana tra autonomi e polizia
  21. ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
  22. Fecondazione artificiale : modifiche alla legge ?
  23. Palio di Siena 2006
  24. Rivolta dei taxi, città nel caos.
  25. LE AUTO CHE POSSONO GUIDARE I NEOPATENTATI
  26. Timori per la sorte di Simona Pari e Simona Torretta.
  27. SIENA : la contrada della Torre vince il Palio dopo 44 anni.
  28. Annullabili le multe Autovelox ?
  29. Delitto di Cogne : nuovo atto ??
  30. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  31. «Così cambierà il futuro per i giovani post-industriali»
  32. Michele Perini vince la partita della Fiera di Milano: sarà ancora presidente.
  33. RAPITE
  34. Cassazione: le banche devono rimborsare gli interessi illegali.
  35. Abolita la leva: da gennaio ferma solo per i volontari

esecuzione in 0,468 sec.