 |
|
 |
|
venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
MONDIALE di RUGBY 2007
|
|
Sorpresa nella gara di apertura : l'Argentina batte i francesi padroni di casa 17-12
L’Argentina gela il pubblico dello Stade de France di Saint-Denis, battendo 17-12 i padroni di casa della Francia nel match inaugurale dei Mondiale di Rugby 2007.
Nel primo tempo l’unica meta è messa a segno dai «pumas».
La realizza Ignacio Corleto, servito da Felipe Contepomi.
La prima frazione di gioco si chiude 9-17 per gli argentini.
Inutile tentativo di rimonta dei francesi nel secondo tempo.
L'XI argentino sembra in affanno, ma porta poi a casa il clamoroso risultato.
Gli All Blacks schiacciano l'Italia: 76-14.
Azzurri travolti dai maestri neozelandesi: avversari più forti, veloci e organizzati
Dura punizione per gli azzurri nella partita d'esordio, battuti dalla Nuova Zelanda per 76-14.
Forte delusione e non solo per il punteggio.
La sconfitta era infatti annunciata, ma non in questi termini.
Moltissime delle mete subite degli azzurri sono state infatti causate da errori banali, che potrebbero essere fatali se avvenissero contro le squadre più alla nostra portata come Romania e Scozia.
Soprattutto debole (e quindi piu' volte perforata) si è dimostrata la difesa tra mischia e mediana d'apertura.
I placcaggi italiani sono risultati troppo poco efficaci soprattutto nella prima mezz'ora di gioco.
Carenze nel gioco italiano anche da parte dell'estremo David Bortolussi.
Pierre Berbizier, CT Italia, sulla sconfitta:
“E’ difficile fare un commento generale su questa partita.
C’è stata una differenza evidente tra una bella squadra neozelandese ed un’Italia che ha capito il proprio livello.
Non siamo entrati in partita, forse anche per l’orario del calcio d’inizio, a cui non siamo abituati (13.45 ndr). Ma non è certo questo il punto: gli All Blacks sono stati bravi ad insistere sui nostri punti deboli, questo è il marchio di una grande squadra.
Se abbiamo affrontato questa gara con scarsa convinzione? No, non abbiamo mai avuto in mente niente di tutto questo, sarebbe impensabile pensare di affrontare gli All Blacks ed un mondiale così. Eravamo venuti per giocare questa partita, non ci siamo riusciti, siamo partiti male e non siamo più riusciti a riprendere la gara in mano.
Il risultato di oggi non è troppo pesante, ma veritiero di quello che si è visto sul campo”.
Prima vittoria per l'Italia ai Mondiali di rugby.
Gli azzurri di Pierre Berbizier hanno battuto 24-18 la Romania a Marsiglia nel secondo incontro del gruppo C.
E' stata una partita che non è mai decollata, piena di errori da entrambe le parti.
L'Italia ha smaltito a fatica la sconfitta con la Nuova Zelanda e si è complicata la vita. allungando nel punteggio solo nel secondo tempo grazie alle scorrettezze deri rumeni puniti dal piede di Pez.
L'Italia vince quindi, ma non convince.
Il successo si rivela più faticoso del previsto, un po' per colpa della sfortuna (annullata dall'arbitro tv una meta forse regolare) ma soprattutto per i troppi errori degli azzurri che si facevano sfuggire troppi palloni.
La gara ha presentato due volti.
Primo tempo complessivamente dominato dagli azzurri che però raccoglievano meno di quanto seminavano conducendo in vantaggio i primi 40 minuti solo per 8-0 (meta di Dellapè al 6').
Il XV di Berbizier segna poi altre due marcature, tutte però annullate: al 17' è punito un fuorigioco sul volo plastico in mezzo ai pali di Bortolussi, al 20' è il Tmo (l'arbitro tv) a notare come Festuccia, in fase di corsa, tocchi la linea di fondo prima di andare a segno.
Bortolussi collezione la seconda serata no.
Il match si complica maledettamente per gli azzurri dopo 3' della ripresa: il pack rumeno è travolgente, Manta è spinto in mete.
La Romania, sulle ali dell'entusiasmo, passa addirittura in vantaggio con Tincu, che si infila facilmente nella difesa azzurra.
A questo punto c'era però la reazione italiana : una meta tecnica e poi ben tre calci di punizione grazie a Pez subentrato nelle punizioni a Bortolussi, che si riveleranno decisivi.
Finisce con l'ansia di essere beffati dai romeni, a loro volta a segno due volte su punizione.
«E’ stata una vittoria difficile. Voglio ringraziare i giocatori perchè era difficile, ma ora possiamo continuare. Per noi - dice l'allenatore dell'Italia Pierre Berbizier - adesso è un'altra coppa del mondo».
12 settembre 2007
Il Sud Africa umilia l'Inghilterra : 36-0
Il Sud Africa umilia l'Inghilterra (36-0) in un incontro del gruppo A.
Allo Stade de France di Parigi gli "Springbocks" hanno segnato tre mete e cinque calci, gli inglesi non sono mai stati in partita.
Il primo tempo è finito 20-0.
Per gli inglesi è stata la prima sconfitta in Coppa del Mondo dal 1999.
Ed erano nove anni che gli inglesi non restavano a zero in una partita con i sudafricani: l'ultima volta finì 18-0 per gli Springbocks.
14 settembre 2007
Italia avanti ma non troppo.
O cambia rugby o va fuori.
Seconda vittoria per l'Italia ai Mondiali di rugby francesi.
Gli uomini di Barbizier battono il Portogallo 31-5, al termine di una partita più sofferta del previsto.
Tre mete per gli azzurri (2 di Andrea Masi ed una di Mauro Bergamasco), fallito l'obiettivo bonus (dalle 4 mete in su si conquista un punto aggiuntivo).
I dilettanti lusitani hanno tenuto testa agli italiani, che sono riusciti ad aumentare il vantaggio soltanto nel finale, mostrando i soliti limiti nella costruzione del gioco.
Ad ottobre del 2006, nell'ultimo scontro diretto era finita 83-0 per l'Italia.
Tra i migliori Troncon: nella serata dei suoi 100 caps in azzurro, il mediano di mischia è stato decisivo in tutte e tre le mete.
Con la vittoria l'Italia sale a 8 punti in classifica, a due lunghezze da Scozia e All Blacks.
Per la qualificazione ai quarti di finale, a questo punto sarà decisivo (come si è sempre detto) il confronto contro la Scozia del 29 settembre.
19 settembre 2007
|
pubblicazione: 19/09/2007
aggiornamento: 20/09/2007
galleria immagini (photo gallery) di SPORT: "italia_romania", fotografie prese in di SPORT; Soggetto: "italia_romania"
visite totali: 22.116
visite oggi: 1
visite ieri: 17
media visite giorno: 3,85
|
|
 |
|
 |
|
|
esecuzione in 0,109
sec.
|