L'assemblea di Iren ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società che rimarrà in carica per gli esercizi 2010, 2011 e 2012. Tra i tredici componenti del nuovo cda anche il parmigiano Luigi Giuseppe Villani, nuovo vicepresidente dell'ex Enìa (LE POLEMICHE). Gli altri sono: Roberto Bazzano (già presidente esecutivo), Roberto Garbati (già amministratore delegato), Paolo Cantarella (già consigliere), gianfranco carbonato (già consigliere), Aalberto Clò, Ernesto Lavatelli (già consigliere), Alcide Rosina (già consigliere), Andrea Viero (già consigliere e direttore generale), Ettore Rocchi, Marco Elefanti (nominati dalla lista presentata da Finanziaria Sviluppo Utilities e 71 soci pubblici ex Enìa votata dalla maggioranza), a cui si aggiungono Franco Amato ed Enrico Salza, rispettivamente nominati dalla lista presentata da Fondazione Cassa di risparmio di Torino, e dalla lista presentata da Equiter s.p.a., entrambe votate dalla minoranza.
IL COMITATO ESECUTIVO - Il nuovo comitato esecutivo di Iren risulta composto da: Roberto Bazzano, confermato presidente, Luigi Giuseppe Villani, nominato vice presidente, Roberto Garbati e Andrea Viero che, in relazione alla composizione della lista presentata dai soci di maggioranza, saranno confermati rispettivamente amministratore delegato e direttore generale.
COMPENSI E SOCI - L'Assemblea, in relazione all'impegno assunto dai soci pubblici ed esplicitato nei patti Parasociali (sottoscritti il 28 aprile), ha proceduto alla modifica dell'articolo 9 dello Statuto sociale per inserire il vincolo maggioritario pubblico al possesso azionario; pertanto, il 51% del capitale sociale è e sarà detenuto dai soci pubblici. L'Assemblea ha, inoltre, determinato il compenso da corrispondere ai Consiglieri di Amministrazione in euro 23.000 annui lordi.
|