Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  TESA-NewCo-ENIA-IREN  :. Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.

Ci sarà un parmigiano alla guida di Iren Ambiente, la divisione della multiutility nata dalla fusione tra Iride (genova, Torino) ed Enìa (Reggio, Parma e Piacenza).

Si chiama Stefano Mazzocchi e condividerà il timone di Iren Ambiente spa con Andrea Viero, direttore generale del gruppo che nella società piacentina, dove è stato inserito in quota Reggio Emilia, avrà il ruolo di amministratore delegato.

Ieri è stata infatti definita la composizione degli organi di amministrazione e di controllo di quelle che si chiamano le società di primo livello del gruppo Iren.

Il cda di Iren Ambiente si compone di altri tre membri: Silvia Basso ed Ernesto Lavatelli (espressione di Genova e Torino) e il piacentino Marco Elefanti che siede anche nel cda della capogruppo, e poi in quello di un'altra società di primo livello, Iren Acqua Gas.

Questo invece il collegio sindacale di Iren Ambiente: Alessandro Giaquinto (presidente), Massimo Cassarotto (effettivo), Pietro Perfumo (effettivo), Giovanni Mozzoni (supplente), Roberto Rinaldini (supplente).

Vediamo gli organismi di vertice delle altre società.

Iren Acqua gas (sede a Genova).
Cda: Ubaldo Benvenuti (presidente), Roberto Bazzano (ad), Michele Casissa (consigliere), Marco Elefanti (consigliere), Lino Zanichelli (consigliere). Collegio sindacale: Giorgio Oldoini (presidente), Pierluigi Passoni (effettivo), Paola Ragionieri (effettivo), Marcello Pollio (supplente), Massimo Trebiani (supplente).

Iren Emilia (sovrintende alle società operative territoriali e ha sede a Reggio).
Cda: Angelo Buzzi (presidente), Andrea Viero (ad), Fabio Giuseppini (consigliere), Stefano Marzani (consigliere), Patrizia Regge Gianas (consigliere). Collegio sindacale: Giorgio Visconti (presidente), Antonio Napolitano (effettivo), Andrea Vasapolli (effettivo), Paolo Alberini (supplente), Luigi Capitani (supplente).

Iren Energia (sede a Torino).
Cda: Walter Ceresa (presidente), Roberto Garbati (ad), Riccardo Casale (consigliere), Giovanni Porcellana (consigliere), Giuliano Tagliavini (consigliere). Collegio sindacale: Giovanni Peradotto (presidente), Daniele Pittatore (effettivo), Ugo Zanardi (effettivo), Pierluigi Passoni (supplente), Andrea Vasapolli (supplente).

Iren Mercato (sede a Genova).
Cda: Gino Bellotto (presidente), Valter Pallano (ad), Giuseppe Bergesio (consigliere), Armando Manzoni (consigliere), Augusto Schianchi (consigliere). Collegio sindacale: Giuseppe Lalla (presidente), Pietro Cerri (effettivo), Nicola Fontanesi (effettivo), Alberto Gallo (supplente), Susanna Schivo (supplente).

Iride Servizi
Oltre alle società di primo livello sono stati nominati i vertici anche di Iride Servizi.
Cda: Anna Ferrero (presidente), Roberto Garbati (ad), Antonio Andreotti (consigliere), Andrea Valmaro Ciuti (consigliere), Patrizia Regge Gianas (consigliere). Collegio sindacale: Ernesto Carrera (presidente), Ermanno Martinetto (effettivo), Giordano Mingori (effettivo), Umberto Bocchino (supplente), Pierluigi Passoni (supplente).

Garbati ribatte a salza
Da registrare la replica dell'ad di Iren Roberto Garbati al consigliere di amministrazione Enrico Salza che aveva criticato la società definendola «un aggregato di tre realtà che non riescono a essere un soggetto unico».
«L'obiettivo è di creare un amalgama a livello societario», ha osservato Garbati, «certo, tutti vorremmo che questa operazione fosse rapida, ma poi ci si scontra con problemi pratici che richiedono impegno e collaborazione».

Gustavo Roccella
LIBERTA' del 07/10/2010


pubblicazione: 07/10/2010
aggiornamento: 28/11/2010

 16819

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  TESA-NewCo-ENIA-IREN



visite totali: 5.672
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,17
[c]




 
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN

  1. NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
  2. Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
  3. Tesa venderà gas con Esafin e Agac
  4. La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
  5. Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
  6. Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
  7. Enìa trova lo slancio per la Borsa
  8. Arriva ENIA.
  9. «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
  10. Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
  11. NEWCO EMILIA
  12. Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
  13. Grazie a Edison più utili e investimenti
  14. Paterlini : Reggio non colonizza.
  15. Enìa entra in Edison ?
  16. Enìa Progetti
  17. Enìa infiamma il consiglio.
  18. Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
  19. I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
  20. È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
  21. Newco è in crisi... di crescita
  22. Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
  23. Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
  24. C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
  25. Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
  26. Enìa, zuffa tra i sindaci
  27. Comune di Parma fuori da Enìa.
  28. Enìa ha il via libera per Edison.
  29. Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
  30. Enìa, utile di 23 milioni
  31. Agac conquista Tesa con un super rilancio.
  32. NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
  33. Multiutility, Miglioli s'impunta
  34. Enìa si prepara alla guerra dell'energia
  35. «Newco, bravo Reggi»

esecuzione in 0,171 sec.