Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  TESA-NewCo-ENIA-IREN  :. Iren, 700mila euro di rimborsi ai piacentini
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa



Iren, 700mila euro di rimborsi ai piacentini

Soldi in arrivo per molti piacentini. E anche se si tratterà di poche decine di euro per ciascuna delle famiglie interessate, rappresenta comunque una notizia positiva.
L'Autorità d'ambito di Piacenza, che riunisce tutti i sindaci del territorio chiamati a rendere le decisioni-guida relativamente ai servizi idrici e del ciclo rifiuti, ha deliberato ieri le modalità per la restituzione della tariffa di depurazione non dovuta, in attuazione della sentenza della Corte Costituzionale numero 335/2008, con la quale è stata dichiarata l'incostituzionalità dell'articolo 14 della legge 36/1994 e dell'articolo 155 del decreto legislativo152/2006 nelle parti in cui prevedevano che la quota di tariffa riferita al servizio depurazione è dovuta dagli utenti anche nel caso in cui la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione o questi siano temporaneamente inattivi.
«Abbiamo disciplinato le modalità con cui il soggetto gestore, ossia Iren - ha detto il direttore dell'Ato, Vittorio Silva - dovrà provvedere alla restituzione delle somme che i cittadini hanno pagato in conseguenza di quelle disposizioni poi dichiarate nulle dalla Corte costituzionale. Si parte dal 2003 e si arriva al 2008, stiamo predisponendo e presto sarà pubblicato sul sito internet di Iren l'elenco di coloro che hanno diritto al rimborso, chiunque ne ha diritto potrà presentare domanda per vedersi ridati questi soldi. Il tutto sarà ricordato anche con un messaggio che l'azienda inserirà nelle bollette spedite a casa, in modo che tutti ne possano essere informati». Il diritto ad ottenere la restituzione del denaro indebitamente versato arriva fino al febbraio del 2015, quindi ci sono ancora tre anni di tempo.
Di che somme si tratta? «In totale nella nostra provincia abbiamo stimato che si raggiungano i 700mila euro per gli anni considerati - ha precisato Silva - è difficile fare una media perché i casi possono essere molto differenti, ma per alcuni si potrebbe arrivare anche a 70-80 euro».
Effettivamente Iren su proprio sito internet ha un'apposita sezione dedicata a questo argomento, in cui spiega che la quota dichiarata illegittima sarà restituita secondo i criteri ed i parametri individuati con il decreto ministeriale 102 del 30 settembre 2009.
«Per la verifica della propria posizione - si legge - è a disposizione dei clienti un sistema utile per consultare l'elenco di coloro che hanno diritto al rimborso. E' sufficiente accedere alla sezione relativa alla provincia ove è ubicata la fornitura e seguire la procedura descritta. Attualmente trovate on line la procedura relativa alla provincia di Parma e Reggio Emilia, la procedura per la provincia di Piacenza sarà disponibile non appena l'Autorità d'ambito territoriale avrà assunto le opportune deliberazioni e definito le procedure operative». Cosa che è avvenuta ieri mattina e che di fatto sblocca la possibilità di ottenere i rimborsi.
Michele Rancati

LIBERTA' 22/12/2011


pubblicazione: 22/12/2011
aggiornamento: 04/07/2012

trespidi e reggi 17896
trespidi e reggi

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  TESA-NewCo-ENIA-IREN



visite totali: 1.661
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,39
[c]




 
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN

  1. NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
  2. Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
  3. Tesa venderà gas con Esafin e Agac
  4. La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
  5. Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
  6. Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
  7. Arriva ENIA.
  8. Enìa trova lo slancio per la Borsa
  9. «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
  10. Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
  11. NEWCO EMILIA
  12. Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
  13. Grazie a Edison più utili e investimenti
  14. Paterlini : Reggio non colonizza.
  15. Enìa entra in Edison ?
  16. Enìa Progetti
  17. Enìa infiamma il consiglio.
  18. Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
  19. I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
  20. È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
  21. Newco è in crisi... di crescita
  22. Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
  23. Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
  24. C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
  25. Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
  26. Enìa, zuffa tra i sindaci
  27. Comune di Parma fuori da Enìa.
  28. Enìa ha il via libera per Edison.
  29. Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
  30. Agac conquista Tesa con un super rilancio.
  31. Enìa, utile di 23 milioni
  32. NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
  33. Multiutility, Miglioli s'impunta
  34. Enìa si prepara alla guerra dell'energia
  35. «Newco, bravo Reggi»

esecuzione in 0,093 sec.