Interrogazione al Sindaco di Piacenza
Lo scrivente Consigliere Comunale Filiberto Putzu appartenente al Gruppo Consiliare "Piacenza Nostra" Premesso che
- Il Comune di Piacenza ha sottoscritto in data 15 luglio 2002 l'Accordo di programma regionale sulla Qualità dell'Aria con l'adozione a partire dal giorno 3 ottobre 2002 del regime del traffico a targhe alterne.
- Il Comune di Piacenza ha concordato un Protocollo d'intesa finalizzato al contenimento degli episodi acuti d'inquinamento, con i soggetti Eurogen spa in data 23 settembre 2002 e con l'Industria Cementirossi spa in data 14 ottobre 2002.
- Il Comune di Piacenza in data 3 ottobre 2002 ha introdotto, a sostegno delle misure di limitazione del traffico, il bus navetta gratuito tra il parcheggio Stadio e P.za S.Antonino.
Ricordato che
Dal giorno 01/01/2003 la Centrale Piacenza Levante proprietà Eurogen modificherà, per adattarsi agli standards europei, il proprio ciclo produttivo utilizzando per l'80% metano e per il restante 20% olio combustibile.
Dal giorno 09/01/2003, dopo la pausa del mese di dicembre, verrà riproposto il regime del traffico a targhe alterne.
Considerato che
La Regione Emilia Romagna ed ARPA hanno recentemente stilato una "Valutazione dell'andamento dei provvedimenti di limitazione della circolazione nel periodo ottobre-dicembre 2002" da cui si ricava che :
- a livello regionale il provvedimento della circolazione a targhe alterne ha portato ad una riduzione del traffico del 16% medio a livello regionale, e ad una riduzione del PM10 pari a circa il 18% il giovedi' e il 5% la domenica;
- che Piacenza si distingue a livello regionale come la città con il minor utilizzo dei mezzi privati, pari al 71,7%
tutto ciò premesso CHIEDE DI CONOSCERE
1) se ARPA sezione di Piacenza abbia effettuato una valutazione specifica per Piacenza in merito all'efficacia del provvedimento, ed in caso affermativo se tale valutazione non possa essere divulgata sulla stampa locale .
2) in quali giorni l'Amministrazione Comunale abbia richiesto l'applicazione del Protocollo, rispettivamente ad Eurogen e Cementirossi, e per quanti giorni sia proseguita da parte industriale la riduzione del carico inquinante .
3) quale sia stato l'utilizzo numerico del "Bus navetta gratuito" nelle giornate di giovedì in cui la limitazione al traffico è stata applicata.
4) quale sia stato il numero delle contravvenzioni elevate, ed il relativo importo per violazione del regime del traffico a targhe alterne nel periodo ottobre-dicembre
Ringraziando per l'attenzione, invio cordiali saluti.
Filiberto Putzu, Consigliere Comunale "Piacenza Nostra"
|