Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  BEAUTY  :. Iniezioni antirughe, nuovi dubbi
sottocategorie di BEAUTY
 :. dott.Putzu, chirurgia estetica




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Iniezioni antirughe, nuovi dubbi

Come quasi tutte le cose che piacciono, costa, può far male e dura poco.

Più di una crema, molto meno di un lifting, le pozioni di bellezza più richieste sono ormai i filler facciali.

Microiniezioni di gel che «riempiono» solchi, spianano rughe, rimpolpano labbra e zigomi. Ringiovanendo il viso in poche ore.
E per qualche mese, facciamo quattro.

Poi: o si ripete il trattamento o si torna come prima.

Pare siano state tante le italiane che hanno brindato al 2006 con champagne e «ritocchino».
A volte autofinanziato, spesso un regalo di fidanzato-marito-mamma.
Costo: dai 400 ai 600 euro, tre punturine a ruga, da 4 a 6 per labbro, una o 2 ogni zampa di gallina.

L’importante, come saggiamente ricorda Wendy Lewis che sull’argomento ha scritto due pagine sull’illustrato del Financial Times, è ricordarsi sempre che «niente potrà mai davvero fermare lo scorrere del tempo se non la vostra dipartita».

Il miglioramento è sempre temporaneo: più una parte del viso è mobile e più in fretta il riempitivo verrà assorbito.
Le prime a recedere sono le labbra, appena di più durano le guance, quindi occhi, fronte e mento.
Altra raccomandazione della Lewis, chiedere bene cosa c’è nella siringa: in alcuni filler sono stati trovati frammenti macinati di lenti a contatto e polvere di cemento osseo.
«Curioso che mentre ormai siamo diffidentissime su pesticidi, coloranti, aromi e conservanti, siamo invece più incaute quando si tratta di iniettarci qualcosa in faccia».

Darsi una «rinfrescata» dunque si può.
Tenendo bene a mente però l’ammonimento del professor Antonino Di Pietro, dermatologo plastico e presidente dell’Isplad:
«La pelle non si può trattare come uno straccio e il dermatologo non è un ferro da stiro».
Quindi spiega:
«Ci sono i filler permanenti, metacrilati iniettati nel derma per sollevare o riempire, ma che risultano pericolosi proprio perché l’organismo non riesce a metabolizzarli.
E col tempo, anche molti anni dopo l’intervento, posso causare reazioni allergiche, granulomi, gonfiori innaturali ».
Ovvero labbra a salsicciotto e zigomi come palline da ping pong.
Stesso giudizio per i semi-permanenti.

Il silicone liquido è vietato come antirughe (ma alcuni lo usano).

«Tra i filler riassorbibili, il più usato e sicuro è l’acido ialuronico», continua Di Pietro.
«Polisaccaride prodotto in laboratorio per fermentazione batterica.
Leviga la pelle, stimola la produzione naturale di collagene e idrata i tessuti in profondità ».
Puro, è tollerato molto bene.
Se mixato con altre molecole (microsfere di metacrilati o plexiglas), rientra nei semi-permanenti.

Sull’acido polilattico, ora di moda, l’esperto è cauto:
«Va preparato subito prima dell’uso, può causare granulomi».

Il collagene dà facilmente allergia, un test è necessario.

C’è chi inietta la coaptite, sostanza che si trova anche nelle ossa:
«Dona volume a mento e zigomo, ma va usata in profondità perché produce indurimenti permanenti ». Sconsigliata.

Come i cocktail di vitamine, aminoacidi, enzimi, estratti di piante:
«Non c’è prova scientifica della loro utilità e atossicità».

Con il lipofilling si preleva grasso da gambe o glutei della paziente, si centrifuga e si reinietta sul viso: «Va fatto con cautela estrema, il rischio di infezione è alto».


I dottori minimizzano («via, l’ago è sottilissimo»), ma le iniezioni fanno male.
Poco, molto, moltissimo, dipende.
Pungono, bruciano, la pelle si arrossa.
Sempre più pazienti inglesi, ragguaglia la Lewis, considerano la pratica una tortura:
«Il mio viso non si abituerà mai a farsi trattare come un puntaspilli ».

Giovanna Cavalli, Corriere della Sera, 08 gennaio 2006


pubblicazione: 08/01/2006

L'attrice Meg Ryan non ha bisogno di fillers 8767
L'attrice Meg Ryan non ha bisogno di fillers

Categoria
 :.  BEAUTY



visite totali: 11.591
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,79
[c]




 
Schede più visitate in BEAUTY

  1. Crioterapia con Histofreezer.
  2. Fosfatidilcolina
  3. Macrolane ed aumento dei glutei
  4. PEELING ACIDO GLICOLICO
  5. JUVEDERM ULTRA
  6. La tossina botulinica.
  7. PEELING ACIDO TRICLOROACETICO.
  8. Mesoterapia.
  9. L'acido polilattico.
  10. AGING FACE e trattamento con FILLERS
  11. Cellulite famigerata.
  12. Mesoterapia
  13. Il Thermage in pausa pranzo
  14. Il Consenso Informato prima del trattamento con tossina botulinica
  15. Bellezza prêt à porter
  16. Sorriso ed acido jaluronico
  17. Iniezioni antirughe, nuovi dubbi
  18. Come aumentare e rimodellare gli zigomi.
  19. La blefaroplastica estetica
  20. AUSTRIA : Botulino sugli scaffali del supermercato .
  21. Dieta disintossicante per un solo giorno.
  22. LA LINEA JUVEDERM ULTRA
  23. HYDRAFILL "SOFTLINE MAX"
  24. Botox party: una moda da seguire ??
  25. Filler Stylage Vivacy
  26. Una crema contro le rughe che copia il veleno dei serpenti.
  27. MACROLANE
  28. La liposuzione ed i suoi sinonimi.
  29. PERFECTHA DERM
  30. L'otoplastica.
  31. BOTOX
  32. Ultrasuoni e cellulite.
  33. JBP V Lift : il biolifting di viso e collo.
  34. Regalo di Natale : Una ragazza su quattro sogna la liposuzione.
  35. Plastica al seno, gli interventi ai raggi X

esecuzione in 0,062 sec.