Servizi erogati, il Comune non brilla.
Non brilla il Comune di Piacenza nei servizi erogati.
Almeno a giudicare dai dati sul gradimento dei cittadini registrati dall'indagine Ekma MonitorCittà.
Sono relativi al primo semestre del 2005 e collocano Piacenza al 67esimo posto tra i 103 capoluoghi di provincia italiana.
Molto meglio piazzato il Comune di Reggio che conquista il terzo posto per servizi offerti, superata solamente da Bolzano e Trento.
MonitorCittà è una ricerca che misura il consenso attribuito dai cittadini ai servizi erogati nei comuni capoluogo italiani.
Nell'indagine sono stati considerati i seguenti servizi: anagrafe/stato civile, tributi, Urp (uffici relazioni con il pubblico), servizi scolastici, politiche per le imprese, servizi sociali, sicurezza, polizia municipale, raccolta rifiuti, pulizia delle strade, manutenzione stradale, illuminazione stradale, verde/parchi pubblici, edilizia/urbanistica, turismo, cultura/spettacolo, sport, viabilità/traffico, parcheggi, trasporto pubblico, gas, acqua, elettricità.
Tra i Comuni emiliani, oltre al terzo posto di Reggio, da segnalare anche il nono posto di Modena e Parma al 16esimo. Regine della Romagna sono Ravenna e Rimini, rispettivamente al 23esimo e 24esimo posto, mentre Forlì è poco lontana, al 27esimo. Bologna a oltre metà classifica, 59esimo posto, poco al di sopra di Piacenza, che come si diceva è 67esima. Fanalino di coda Ferrara 71esima.
Quanto alle modalità di svolgimento dell'indagine, ecco la domanda che è stata posta ai cittadini dal sondaggio: “Parliamo ora del suo livello di soddisfazione per i servizi offerti dall'amministrazione comunale. Lei quanto si ritiene soddisfatto dei servizi offerti dal suo Comune?”. Metodo di rilevazione: 136.400 interviste a individui maggiorenni residenti nelle province italiane con interviste telefoniche Cati realizzate nel periodo 1 giugno-8 luglio 2005.
La classifica complessiva di gradimento dei servizi provinciali è stata stilata sulla base di un indice medio ponderato calcolato considerando i giudizi positivi su tutti i servizi. Non sono state rilevate le quattro nuove province della Sardegna.
|