Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Cooperazione  :. Indacoo salva, i creditori approvano il concordato
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Indacoo salva, i creditori approvano il concordato

Cruciale riunione del cda ieri per la cooperativa Indacoo, con due importanti novità. La prima è il voto favorevole dei creditori al concordato di continuità, che permette di pagare i creditori nel giro di cinque anni, di salvare gli investimenti di Indacoo e di tutelare i suoi oltre 70 lavoratori. La seconda sta nell'arricchimento della governance di Indacoo: il presidente Fabio Salotti ha scelto di avere con sé - nel comitato direttivo - altre tre figure: il vicepresidente Cesare Nani, Roberto Beretta come consigliere con delega alle politiche sociali e una new entry: l'avvocato Flavio Antelmi che, uscito dalla presidenza di Acer, avrà nel direttivo di Indacoo la delega alle politiche abitative.
Soddisfatto Salotti, anzitutto per l'esito della votazione delle cinque classi di creditori: «Tutte si sono espresse a favore del concordato di continuità - spiega - con una media del 70% a favore. Ringrazio i creditori che ci hanno dato fiducia. Un grazie ai soci prestatori, ai soci abitanti in proprietà indivisa (il valore immobiliare delle case abitate dai nostri soci supera i 20mila euro), ai fornitori, alle banche tra cui Cassa di Risparmio, Banca di Piacenza, Banca popolare di Creta, gruppo Intesa, Carisbo, Monte dei Paschi di Siena, Ubibanca, Banca del Monte di Parma, Banca Farnese. Ha votato a favore anche la Regione, oltre agli infragruppo» (le società che condividono con Indacoo progetti importanti come la conca di isola Serafini, il nuovo inceneritore di Parma, la casa di riposo a Castellarquato).
Con il voto favorevole del concordato, che dovrà essere confermato dai commissari giudiziali di fronte al giudice Maurizio Boselli del tribunale di Piacenza, avranno il via libera progetti importanti che Indacoo ha acquisito: oltre a quelli citati, ricordiamo Eataly alla Cavallerizza, la nuova piscina olimpionica, il Piano casa alla ex manifattura tabacchi, la conca di Isola Serafini, gli alloggi di Madonna delle Cinque strade a Fiorenzuola.
«Indacoo - riferisce il presidente - può contare su oltre 20 milioni di euro di lavori già acquisiti. Grazie al concordato si darà continuità a questi progetti. Costituiremo una società nuova, Olmo srl che in cinque anni vendendo il patrimonio di Indacoo (30 milioni) garantirà ai creditori il pagamento del 100% dei debiti. In una fase come questa ho voluto accanto a me competenze qualificate come quella di Antelmi». «Sono a disposizione - commenta Antelmi - per una sfida importante, finalizzata a garantire la continuità di un patrimonio di esperienze e risorse di cui la cooperativa Indacoo è portatrice». Il nuovo vicepresidente Nani commenta così la scelta del cda: «Ho accettato la carica per sostenere la prospettiva dell'omologa (la sentenza chiamata a confermare ufficialmente il concordato, dopo il voto favorevole dei creditori, ndc). L'obiettivo è rilanciare la produzione per tutelare il maggior numero di posti di lavoro».
In effetti grazie all'omologa i lavoratori di Indacoo potranno avere la cassa integrazione straordinaria (iniziata a giugno, durata di un anno) per altri sei mesi.
Donata Meneghelli
LIBERTA' 15/12/2012


pubblicazione: 15/12/2012
aggiornamento: 16/12/2012

Fabio Salotti presidente di Indacoo 18145
Fabio Salotti presidente di Indacoo

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Cooperazione



visite totali: 2.846
visite oggi: 3
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,72
[c]




 
Schede più visitate in Cooperazione

  1. Marco Carini al vertice della Lega Cooperative
  2. Voglia di "volare alto"
  3. Indacoo salva, i creditori approvano il concordato
  4. Gruppo Coop: 50 cantieri, 3mila soci
  5. Casa della salute di Inacqua, il via a settembre
  6. Confcooperative, Rossi e Chinosi vice presidenti

esecuzione in 0,078 sec.