Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Inceneritore  :. Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine

Primo “faccia a faccia” fra rappresentanti dei cittadini e responsabili di Ausl ed Arpa all'interno del comitato per il monitoraggio dell'inceneritore di Borgoforte.
Ieri mattina si è svolta un'audizione all'Ufficio Ambiente del Comune per conoscere meglio le procedure di rilevamento delle emissioni del termovalorizzatore, si andrà avanti il 19 luglio prossimo, nel corso di un nuovo incontro.
E mentre Arpa sta mettendo a punto il rapporto sulla rilevazione delle diossine
(dalle prime anticipazioni pare che i valori non abbiano registrato superamenti),
le associazioni ambientaliste fissano la loro attenzione sul rispetto delle prescrizioni circa il funzionamento dell'impianto, date a suo tempo.
Si è parlato soprattutto di emissioni in atmosfera, valutazione dei dati, sui quali pare che finora non siano state rilevate forti anomalie, a parte qualche criticità nella fase sperimentale.
E' stata una prima ricognizione, gli ambientalisti hanno chiesto altri dati, anche sui percorsi dei rifiuti, ad esempio quelli normali e quelli sanitari che finiscono nello stesso forno e ci si preoccupa di verificare la massa critica delle grandi aziende valutate non singolarmente, ma per la quota globale di inquinamento che possono produrre.
All'incontro erano presenti Marco Natali (Legambiente), Edmondo Ioannilli (Ambiente e Lavoro), Giovanni Vallone (Circoscrizione 4) Massimo Stefanoni (Capitolo pulito), il consigliere comunale Mario Bulla, Daniela Berti di Arpa e Giuliano Rigoni dell'Ausl.
p.s.


pubblicazione: 29/06/2004
aggiornamento: 20/08/2004

Termovalorizzatore (già inceneritore) 3394
Termovalorizzatore (già inceneritore)

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Inceneritore



visite totali: 4.395
visite oggi: 3
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,62
[c]




 
Schede più visitate in Inceneritore

  1. Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
  2. Più rifiuti inceneriti
  3. Inceneritore, nuova squadra al timone
  4. A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
  5. L'inceneritore lavorerà di piu'.
  6. L'inceneritore di Borgoforte:potenzialità e "filtri"
  7. Enìa, per Ramonda l'ora degli addii
  8. I Ds sull'inceneritore: «Va potenziato, così cala la tariffa».
  9. Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine
  10. Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»
  11. Inceneritore, rischio-emissioni
  12. Medaglia "verde" per l'energia rinnovabile all'inceneritore
  13. Dibattito sul termovalorizzatore di Borgoforte.
  14. «Bruciamo già i rifiuti dei "cugini"»
  15. Enìa, nuovo impianto per trattare le scorie
  16. Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
  17. Un comitato per l'Inceneritore
  18. Tecnoborgo : emissioni in regola.
  19. Rifiuti e costo di smaltimento.
  20. Inaugurato l'inceneritore di Piacenza.
  21. Ramonda : Le tariffe per i cittadini verranno calmierate.
  22. Esiste un legame tra inceneritori e tumori
  23. Il giallo dei rifiuti "di passaggio"
  24. Diossina, sorvegliata speciale.
  25. L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
  26. Inceneritore, rischio diossina
  27. Inceneritore potenziato, coro di no.
  28. Ampliamento inceneritore:quali regole da seguire ?
  29. Inceneritore, "risarcimento" milionario
  30. Piacenza: l'inceneritore mai stato fuori norma.
  31. Nanoparticelle sotto la lente
  32. Inceneritore nel mirino dell'Arpa
  33. Tecnoborgo: termovalorizzatore all'avanguardia.
  34. Massima trasparenza su ogni chilogrammo
  35. Potenziare l'impianto sarebbe un vero fallimento

esecuzione in 0,078 sec.