Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Società  :. Inaugurata Milano Expo 2015
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Inaugurata Milano Expo 2015

Expo 2015 si apre all’insegna della vita e dell’appello del Papa, ma nel pomeriggio del primo giorno dell’Esposizione Universale Milano è messa a ferro e fuoco dai black bloc.

Una giornata dal volto doppio quella di apertura della manifestazione che il capoluogo lombardo ospita fino al 31 ottobre. Una giornata sempre sotto la pioggia.

«Oggi comincia il domani dell’Italia». Queste le parole del presidente del Consiglio Matteo Renzi che ha dichiarato aperta l'esposizione universale di Milano 2015.
L’orgoglio delle radici e delle tradizione nel suo discorso, ma anche un attacco ai professionisti del non ce la farete mai. Non è mancato il riferimento al primo maggio, festa del lavoro. «Non ci credevano in tanti, grazie al sudore dei lavoratori e delle lavoratrici l'Expo è realtà. Non è ancora scommessa vinta, abbiamo sei mesi per vincerla».

È sull’inno nazionale italiano il momento più intenso della cerimonia quando i bambini, cantando, sostituiscono la parola morte con la parola vita.
Altrettanto toccante il video messaggio di Papa Francesco: «Porto la voce dei poveri e di chi ha fame». L’Expo per il pontefice è l’occasione per globalizzare la solidarietà. Una globalizzazione che si è già vista nel minuto di silenzio dedicato al Nepal colpito dal terremoto.

Se la mattinata è stata all’insegna della positività e della meraviglia nel vedere finalmente aperto il sito dell’esposizione da parte dei primi 200mila visitatori, il pomeriggio ha visto una parte della città sotto assedio.
È stata guerriglia durante il corteo No Expo.
Un corteo che era partito pacificamente e che ha visto l’ingresso di gruppi di black bloc.
Ci sono stati scontri con la polizia nelle zone di via Carducci, corso Magenta, piazzale Cadorna. Vetrine di negozi e banche sono state distrutte, auto sono state date alle fiamme.
Un’azione preparata quella delle frange più violente. I manifestanti erano incappucciati, ma si sono tolti parte dei vestiti quando sono stati lanciati fumogeni per non farsi riconoscere.

Ferma condanna della violenza teppistica da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che non era a Milano. È rimasto invece il presidente del Consiglio Renzi con la famiglia, come l’ex capo dello Stato Napolitano. L’ultimo appuntamento della giornata era la rappresentazione alla scala di Turandot, l’opera di Giacomo Puccini è stata diretta da Riccardo Chailly.


pubblicazione: 01/05/2015
aggiornamento: 21/12/2015

 19158

Categoria
 :.  ITALIA Società



visite totali: 1.689
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,57
[c]




 
Schede più visitate in ITALIA Società

  1. Silvia Battisti è Miss Italia 2007
  2. VIETATO FUMARE
  3. FECONDAZIONE ASSISTITA.
  4. La parata del 2 Giugno 2006
  5. 17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
  6. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
  7. La legge definitiva con le misure antiterrorismo (Legge 155/2005)
  8. CANNAVARO e il NEOTON.
  9. Miss Italia 2010, le finaliste
  10. DELITTO di COGNE .
  11. Seconda casa, tasse più alte per chi compra
  12. 2 GIUGNO, PARATA AI FORI IMPERIALI
  13. GARLASCO: L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI
  14. Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
  15. Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
  16. Ecco la nuova Fiat 500
  17. TERREMOTO IN ABRUZZO : 294 vittime
  18. ROMA : Esproprio proletario.
  19. LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
  20. ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
  21. Milano, guerriglia urbana tra autonomi e polizia
  22. Fecondazione artificiale : modifiche alla legge ?
  23. LE AUTO CHE POSSONO GUIDARE I NEOPATENTATI
  24. Timori per la sorte di Simona Pari e Simona Torretta.
  25. Palio di Siena 2006
  26. Rivolta dei taxi, città nel caos.
  27. SIENA : la contrada della Torre vince il Palio dopo 44 anni.
  28. Annullabili le multe Autovelox ?
  29. Delitto di Cogne : nuovo atto ??
  30. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  31. «Così cambierà il futuro per i giovani post-industriali»
  32. Michele Perini vince la partita della Fiera di Milano: sarà ancora presidente.
  33. RAPITE
  34. Cassazione: le banche devono rimborsare gli interessi illegali.
  35. Abolita la leva: da gennaio ferma solo per i volontari

esecuzione in 0,171 sec.