Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Grandi temi  :. In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?

da Libertà del 28 luglio 2010

di FILIBERTO PUTZU *
Da notizie di stampa nazionale si apprende che una cordata di imprenditori lombardi e piemontesi ha costituito la società Arenaways, primo operatore privato italiano per il trasporto ferroviario passeggeri.
Il primo treno che farà concorrenza a Trenitalia sarà a settembre sulla tratta Torino-Milano con 10 corse giornaliere (con fermate a Santhià, Vercelli, Novara, Rho Fiera). Altre corse collegheranno Asti, Alessandria, Voghera, Arquata Scrivia e Tortona. Successivamente l'anello virtuale fra Torino e Milano sarà completato toccando Pavia, Alessandria ed Asti.
Si prevede un giro d'affari di 24 milioni di euro entro il 2012, con 2 milioni di potenziali passeggeri.
La scommessa di questo nuovo treno full-optionals sarà "un servizio ai pendolari con la qualità business al prezzo di un intercity, velocità normale ma alto confort".
Questo accade quindi in Piemonte e Lombardia.
In questa operazione viene ovviamente coinvolta Milano ma anche Pavia, territori nostri confinanti. Perché allora Piacenza non propone ad Arenaways anche il suo territorio?
Pressochè ogni giorno assistiamo a denunce del disservizio di Trenitaria a scapito dei nostri 10.000 pendolari quotidiani, che meritano dopo anni di promesse della politica, un'attenzione maggiore (e concreta!).
Dieci mila pendolari che viaggiano ogni giorno valgono 2,5-3 milioni di corse ogni anno!
Un collegamento diretto, migliore e veloce con Milano è inoltre dai più considerato strategico per il nostro futuro sviluppo socio-economico.
Nel 2002 il sindaco Roberto Reggi aveva pubblicamente dichiarato che sarebbe "sceso sui binari" assieme ai pendolari se le loro problematiche non fossero state risolte......
La situazione è ancora la medesima, ed in questi 8 anni abbiamo assistito solo a rimpalli di responsabilità tra Comune, Regione Emilia Romagna e Trenitalia.
Ultimamente, per l'auspicata navetta pendolari Piacenza-Milano, sembra che qualcosa si stia muovendo con differenti soggetti partner, grazie alla buona volontà (e applicazione) sia del neopresidente della Provincia Massimo Trespidi che dell'onorevole Tommaso Foti.
Ma oltre a quello che si sta già facendo, perché non guardare anche a quanto stanno facendo i territori limitrofi?
* Consigliere del Comune di Piacenza


Libertà del 28/07/2010


pubblicazione: 29/07/2010

 16342

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Grandi temi



visite totali: 3.399
visite oggi: 2
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,70
[c]




 
Schede più visitate in Grandi temi

  1. 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
  2. Medici in visita domiciliare e multe.
  3. L'inceneritore a Piacenza.
  4. Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
  5. Caso Enìa
  6. PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
  7. NEWCO EMILIA
  8. Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
  9. TARANTISMO E TARANTELLA
  10. Alcune idee per Piacenza (che verrà)
  11. Bilancio di Tempi spa sempre peggio
  12. CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
  13. Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
  14. Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
  15. Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
  16. Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
  17. Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
  18. Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
  19. A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
  20. Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
  21. Bilancio del primo anno di governo Reggi
  22. Caro Direttore....
  23. PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
  24. Newco : il parere di Filiberto Putzu.
  25. Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
  26. Putzu: "Hospice, priorità mancata".
  27. Il faraone e la piramide
  28. Piacenza e il suo futuro
  29. PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
  30. In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
  31. Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
  32. Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
  33. Il Catasto ai Comuni
  34. Putzu: "Fare squadra per la città futura"
  35. Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»

esecuzione in 0,125 sec.