Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Provincia di Piacenza  :. In Consiglio Provinciale : «Trespidi sfiduci Bianchi»
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



In Consiglio Provinciale : «Trespidi sfiduci Bianchi»

«Stigmatizziamo l'operato opaco e non trasparente della dirigenza Ausl e invitiamo se necessario il presidente della Provincia, Massimo Trespidi, ad esprimere la propria sfiducia nei confronti del direttore generale dell'azienda sanitaria locale, Andrea Bianchi».

Sono le ultime righe di un documento lungo una pagina sottoscritto ieri dai capigruppo di maggioranza Giovanni Cattanei (Pdl), Thomas Pagani (Lega Nord), Michele Magnaschi (rappresentante di Fratelli d'Italia a causa dell'assenza di Filippo Bertolini), con l'aggiunta di Enzo Varani del gruppo misto.
Tutti presenti, dunque, ad eccezione dell'Udc, nel chiedere che non passi sotto l'uscio la mancata informazione del territorio piacentino circa gli esiti dello "Studio sulla vulnerabilità" dell'ospedale di Fiorenzuola.

«Se l'Ausl aveva in mano la perizia tecnica dal 25 marzo perché tanta attesa nel comunicare la chiusura di interi reparti dell'ospedale della Valdarda? - ha chiesto Trespidi - Siamo al 26 luglio e, nonostante la tanto sollecitata urgenza, non c'è ancora un progetto di ristrutturazione, nemmeno preliminare. È mai possibile che non sia uscita una parola su questo né nella Conferenza sanitaria del 10 luglio né all'incontro a Bologna sul 118? La Regione e il direttore Bianchi non si prendano gioco di noi».

Trespidi ha quindi riconvocato l'assemblea dei sindaci per il 2 agosto, riunione durante la quale saranno i tecnici firmatari della perizia a illustrare lo stato attuale della situazione. «A questo punto ci chiediamo alla luce della presenza della faglia di Sant'Andrea che dalla Valdarda arriva fino in Valtrebbia quali altre cose siano state nascoste agli amministratori e come siano messi in realtà l'ospedale di Bobbio e il presidio sanitario di Villanova: ci dicano la verità una volta per tutte».

Forti perplessità sono state espresse dai consiglieri Magnaschi, Pagani e Cattanei. «Alcune normative relative all'idoneità statica degli edifici sono le stesse da quarant'anni - ha detto il primo -. Perché ci si accorge solo ora che un ospedale degli anni Ottanta non è conforme ad alcuni parametri? ». «La vicenda sta rivelando ogni giorno aspetti oscuri e preoccupanti» ha concluso Cattanei.

Scettica la minoranza che (dopo il rinvio del voto al documento della maggioranza per mancanza del numero legale già dopo le 17) chiede si vada al nocciolo del problema. «Ci vuole serietà, dobbiamo lavorare per ridurre il disagio all'osso ottimizzando i tempi, cronoprogramma alla mano - ha detto Marco Bergonzi del Pd -. Quindi il centrodestra non crede che l'ospedale sia a rischio collasso? Mira a rinviare ogni intervento? Non mette al primo posto la sicurezza, dunque».
Il sistema sociale del Piacentino sembra intanto mostrare profonde fragilità. Anche nel volontariato, tanto che il consigliere Varani ha chiesto a quanto ammontino i debiti dell'Ausl di Piacenza nei confronti delle associazioni di Pubblica assistenza, formate da volontari che garantiscono manodopera gratuita ma aspettano da mesi unicamente il rimborso spese per i servizi effettuati.

E a mettere l'Ausl provinciale nel mirino è anche il consigliere Luigi Gazzola dell'Idv che si è rivolto alla Procura perchè faccia chiarezza sul bando di concorso pubblico dell'azienda Usl per la copertura a tempo indeterminato di un posto di "dirigente medico" nella disciplina di chirurgia generale. «La graduatoria dei vincitori del bando del 2010 sarebbe dovuta rimanere infatti efficace per 36 mesi dalla data della pubblicazione (1 dicembre 2010) per eventuali coperture di posti - ha detto Gazzola -. Tuttavia dal Bollettino Ufficiale si è appreso che è stato bandito un nuovo concorso pubblico per quel posto del 2010. Perché? Il dubbio è che possano subentrare personalismi nell'assegnazione».
Elisa Malacalza



pubblicazione: 27/07/2013

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Provincia di Piacenza



visite totali: 931
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,25
[c]




 
Schede più visitate in Provincia di Piacenza

  1. «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
  2. Udc: in Provincia ci sono criticità
  3. La Provincia non costruirà dighe
  4. Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
  5. “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
  6. Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
  7. Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
  8. Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
  9. La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
  10. Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
  11. Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
  12. «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
  13. "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
  14. Province, Piacenza è finita
  15. Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
  16. Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
  17. Referendum, sì al dietrofront.
  18. Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
  19. Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
  20. Province, sul nome abbiamo già perso
  21. Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
  22. Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
  23. Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
  24. Solo il referendum può salvare Piacenza
  25. Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
  26. Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
  27. Allegri e fotovoltaico, indagini
  28. L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
  29. Caso Allegri, fiducia nella magistratura
  30. Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
  31. Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
  32. Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
  33. Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
  34. Migliori Province, Piacenza resta fuori
  35. Ecco una "Provincia di favole"

esecuzione in 0,078 sec.